Cast Away, La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler o La bussola d'oro? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Robert Zemeckis. Un Film con Valentina Ananyina, Jennifer Choe, Nick Searcy, Viveka Davis, Michael Forest, François Duhamel, Dmitri S. Boudrine, Peter von Berg, Semion Sudarikov, Tom Hanks. Genere Drammatico - USA, 2000.
Chuck Noland è un agente di una compagnia di trasporti. Vive a Memphis, ha una ragazza, Kelly. I due sono molto innamorati. Mentre da Memphis vola verso la Tailandia per lavoro, il suo aereo precipita in mare. Si salva miracolosamente e si trova su un'isola deserta. Solo. Si tratta di sopravvivere. Beve il succo delle noci di cocco, succhia la polpa dei granchi, si ferisce coi coralli.
Regia di Kenneth Branagh. Un Film con Phil Dunster, Ian Hearnshaw, Jimmy Yuill, Lydia Wilson, Kate Tydman, Penny Ryder, Michael Rouse, Hamish McColl, Alex MacQueen, Harry Lister Smith. Titolo originale: All Is True. Genere Biografico - USA, 2018.
Dopo che un incendio rade al suolo il Globe Theatre nel 1613, durante la rappresentazione del dramma storico Enrico VIII, William Shakespeare decide di lasciare Londra e tornare nella cittadina natale Stratford-upon-Avon. Ad aspettarlo ci sono le sue proprietà, un nuovo giardino da coltivare e la famiglia che ha a lungo trascurato: la moglie Anne Hathaway e le due figlie Susanna e Judith. Il ritorno a casa offre allo stanco e anziano scrittore l'occasione di fare i conti con la morte del figlio Hamnet, mai davvero elaborata, e con tutti quegli affari di famiglia lasciati sommersi durante i decenni trascorsi nella gloria artistica di Londra.
Regia di David Ayer. Un Film con Jared Leto, Ben Affleck, Will Smith, Margot Robbie, Joel Kinnaman, Jai Courtney, Adam Beach, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Jay Hernandez, Karen Fukuhara. Titolo originale: Suicide Squad. Genere Azione - USA, 2016.
E se domani Superman decidesse di rapire il Presidente degli Stati Uniti? Spaventati dal non saper rispondere a questa domanda i più alti ufficiali del governo americano accettano il folle piano di un agente dell'intelligence: costituire una squadra di metaumani, cioè umani con poteri, da tenere sotto il loro giogo e utilizzare per l'ordine interno ed estero. I prescelti sono necessariamente criminali, pericolosissimi ma anche manipolabili, soggetti a cui poter promettere qualcosa e da poter ricattare senza remore. L'evento di prova è l'inatteso (ma non immotivato) arrivo di un'antica e inarrestabile divinità sulla Terra. Con poco allenamento, nessun piano, vaghe promesse in caso di vittoria e una capsula esplosiva in corpo che li convince a non disertare, la squadra che si autodefinisce suicida è così mandata sul campo.
Regia di Chris Weitz. Un Film con Nonso Anozie, Kathy Bates, Edward De Souza, Kristin Scott Thomas, Christopher Lee, Ian McShane, Ian McKellen, Freddie Highmore, Clare Higgins, Charlie Rowe. Titolo originale: The Golden Compass. Genere Azione - USA, Gran Bretagna, 2007.
In un mondo parallelo l'anima delle persone si manifesta in forma di piccoli animali, mentre degli orsi parlanti combattono in guerra e i bambini scompaiono misteriosamente.
Al centro della storia c'è una dodicenne, Lyra, che è impegnata a trovare e salvare il suo miglior amico, Roger.
Lyra finirà per affrontare uno straordinario viaggio per salvare non solo il suo mondo, ma anche il nostro.
Regia di Oliver Hirschbiegel. Un Film con Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Corinna Harfouch, Ulrich Matthes, Juliane Köhler, Thomas Kretschmann, Heino Ferch, Christian Berkel, Matthias Habich, Michael Mendl. Titolo originale: Der Untergang. Genere Drammatico - Germania, 2004.
Claude Lanzman, consegnati al mondo nel 1985 i suoi 566 minuti di montaggio dal titolo Shoah, fece una dichiarazione senza appello, decretando che il suo era il film sull'Olocausto, quello definitivo, e che nient'altro sarebbe mai più stato legittimo dire sull'argomento. È curioso che, invece, solo negli anni successivi il cinema avrebbe affrontato con una certa disinvoltura la più nera epigone della Seconda Guerra Mondiale, cosa che era stato assai reticente a fare in precedenza. Il tabù era in verità allargato anche alla figura di Hitler, che raramente era stato protagonista nelle pur tante pellicole nelle quali in qualche modo faceva apparizione.
Regia di Christopher Nolan. Un Film con Al Pacino, Robin Williams, Hilary Swank, Nicky Katt, Maura Tierney, Martin Donovan. Genere Thriller - USA, 2002.
L'agente Dormer (Pacino) del dipartimento di Los Angeles viene chiamato in un paese dell'Alaska per indagare sulla morte di una ragazza. Lo accompagna un collega. Collabora con lui la giovane poliziotta locale Ellie, che considera Dormer una vera leggenda. Rincorrendo nella nebbia l' assassino, Dormer uccide incidentalmente il collega e non è nella condizione, per una certa indagine avviata dal suo dipartimento, di assumersi quella responsabilità. Dà la colpa all'assassino, che però ha visto tutto e ritiene di avere in pugno il poliziotto. I due sarebbero dunque legati dalla complicità. Si incontrano, sono costretti a proteggersi a vicenda.
Regia di Robert Zemeckis. Un Film con Valentina Ananyina, Jennifer Choe, Nick Searcy, Viveka Davis, Michael Forest, François Duhamel, Dmitri S. Boudrine, Peter von Berg, Semion Sudarikov, Tom Hanks. Genere Drammatico - USA, 2000.
Chuck Noland è un agente di una compagnia di trasporti. Vive a Memphis, ha una ragazza, Kelly. I due sono molto innamorati. Mentre da Memphis vola verso la Tailandia per lavoro, il suo aereo precipita in mare. Si salva miracolosamente e si trova su un'isola deserta. Solo. Si tratta di sopravvivere. Beve il succo delle noci di cocco, succhia la polpa dei granchi, si ferisce coi coralli.
Regia di Adrian Lyne. Un Film con Michael Nouri, Jennifer Beals, Belinda Bauer, Lilia Skala, Sunny Johnson, Kyle T. Heffner, Lee Ving, Ron Karabatsos, Malcolm Danare, Philip Bruns. Titolo originale: Flashdance. Genere Musicale - USA, 1983.
Una bella ragazza di Pittsburgh si guadagna da vivere come operaia in un'acciaieria. Ma il suo sogno è diventare danzatrice classica. Lo corona il giorno in cui supera, con un'esibizione improvvisata, l'esame di ammissione in un'importante scuola di ballo. Anche l'amore le sorride nella persona del suo aitante datore di lavoro.