Titolo originale | Suicide Squad |
Anno | 2016 |
Genere | Azione, Fantasy, |
Produzione | USA |
Durata | 130 minuti |
Regia di | David Ayer |
Attori | Jared Leto, Ben Affleck, Will Smith, Margot Robbie, Joel Kinnaman, Jai Courtney Adam Beach, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Jay Hernandez, Karen Fukuhara, Scott Eastwood, Cara Delevingne, Viola Davis, Common, Jim Parrack, Ike Barinholtz, Corina Calderon. |
Uscita | sabato 13 agosto 2016 |
Tag | Da vedere 2016 |
Distribuzione | Warner Bros Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,95 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 27 febbraio 2017
Argomenti: Suicide Squad DC Extended Universe
Un cast di grandi attori (Will Smith, Margot Robbie, Jared Leto) interpreta un gruppo di criminali pazzi. Ha vinto un premio ai Premi Oscar, Il film ha ottenuto 2 candidature a Razzie Awards, ha vinto un premio ai Critics Choice Award, In Italia al Box Office Suicide Squad ha incassato nelle prime 5 settimane di programmazione 12 milioni di euro e 1,9 euro nel primo weekend.
Passaggio in TV
lunedì 11 dicembre 2023 ore 22,50 su SKYCINEMA1
Suicide Squad è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
E se domani Superman decidesse di rapire il Presidente degli Stati Uniti? Spaventati dal non saper rispondere a questa domanda i più alti ufficiali del governo americano accettano il folle piano di un agente dell'intelligence: costituire una squadra di metaumani, cioè umani con poteri, da tenere sotto il loro giogo e utilizzare per l'ordine interno ed estero. I prescelti sono necessariamente criminali, pericolosissimi ma anche manipolabili, soggetti a cui poter promettere qualcosa e da poter ricattare senza remore. L'evento di prova è l'inatteso (ma non immotivato) arrivo di un'antica e inarrestabile divinità sulla Terra. Con poco allenamento, nessun piano, vaghe promesse in caso di vittoria e una capsula esplosiva in corpo che li convince a non disertare, la squadra che si autodefinisce suicida è così mandata sul campo.
Nell'universo fumettistico in cui vive il più grande dei bravi ragazzi, l'eroe positivo senza macchia per antonomasia, Superman, sembra che nessun altro possa provare a stare alla sua altezza e tutti i "buoni" debbano mascherarsi da cattivi. Non solo Batman, storicamente vicino al lato oscuro, cammina sul crinale tra positivo e negativo, si lascia percepire come minaccia, pericolo, mostro e creatura della notte, per incutere timore e nascondere così le sue cristalline intenzioni, ma anche questa squadra di eroi è formata da cattivi. È solo la sensibilità poliziesca di David Ayer a renderli quindi criminali da polar francese, guardati senza badare allo schieramento ma come integerrimi portatori di un codice: più coerenti dei soldati, fedeli a tutto tranne che alla legge degli stato.
Dotati di sogni ingenui e naive, portatori sani di cuori d'oro, gli eroi di questo film nemmeno ci provano ad essere un po' cattivi come il marketing si sforza di promettere, sono solo cresciuti nella parte sbagliata della città, sono solo ragazze innamorate delle compagnie meno indicate e papà che fanno di tutto per una figlia. Criminali costretti a lavorare per il governo (quello sì, il vero criminale) messi all'opera contro un'antica divinità in un'unica notte d'inferno, i membri della Suicide Squad sono dunque tallonati per tutto il tempo dal solo vero villain che il film conosca: la donna che li ha messi insieme per conto dello stato, che gli tiene testa e gli mette paura senza nessun potere speciale che non siano gli occhi a mezz'asta di Viola Davis e una scrittura inesorabile.
Impossibile da promuovere a pieni voti per un finale che vola eccessivamente vicino al ridicolo, fino a bruciare tutte le proprie ali al sole dell'incoerenza e della puerilità spinta, questo primo film che accenna ad un supergruppo della DC Comics (che in realtà film dopo film sta parallelamente creando anche la squadra dei buoni, la Justice League) è un poliziesco con costumi e maschere, un divertente e ritmato incontro tra la tradizione noir europea e le richieste dei blockbuster americani: la musica, le frasi ad effetto, l'umorismo, il buon sentimentalismo e tutto quello che di più grossolano e basilare può divertire. E fino ad un certo punto diverte davvero Suicide Squad, con autoironia, ottima azione e valenti idee di messa in scena. Dalla prima parte volutamente schematica, pensata a misura di introduzione di ogni personaggio, scheda per scheda (i singoli frammenti sono gustosissimi), fino agli assoli di Will Smith, che coinvolto in un film corale con il ruolo di maggiore rilievo dimostra subito come mai il suo assegno sia maggiore rispetto al resto del cast, passando per le ironie di Margot Robbie, linea comica e al tempo stesso romantica di un blockbuster fondato sulle poche donne in un mondo di uomini.
È lei, con la sua Harley Quinn, l'altro polo d'attrazione della storia, quello che si oppone alla già citata e terribile Amanda Waller di Viola Davis. Candida e spietata al tempo stesso, crocerossina e bastarda senza gloria, sessualmente folle e già solo per questo attraente ma anche teneramente innamorata senza speranza, Margot Robbie a braccetto con il suo personaggio sembra piegare i soliti odiosi stereotipi femminili sia cavalcandoli che negandoli. Viene così resa piena giustizia ad uno dei personaggi più interessanti della scuderia DC, la spalla di Joker che qui ruba la scena al suo amato, scialbo e inconsistente nella versione di Jared Leto, sempre intenso senza un vero perché come se si trovasse in un brutto film italiano, mai capace di sfruttare il nuovo look da dandy criminale emo, con un corpo marchiato oltre che dal solito acido anche dalla sua volontà e dalla sua pazzia.
SUICIDE SQUAD disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||
€9,99 | - |
La nuova produzione DC delude sotto molti punti di vista risultando una pellicola estremamente superficiale, priva di originalità e piena di clichè e stereotipi che da un film basato su questi personaggi è intollerabile. Ma partiamo con ordine: La regia non trova alcuno spunto artistico, risulta banale , scontata e senza carisma, vogliate capirmi. Vi sono molte scene impostate senza un senso, tale [...] Vai alla recensione »
...o La squadra delle delusioni. Suicide Squad è (purtroppo) un film non solo deludente: frastornante, esasperante ed esasperato. Un quasi totale disastro. Terzo passo del (sempre più deludente) DC Universe, uscito a pochi mesi dall'insuccesso (quantomeno in termini di qualità) di Batman v. Superman, Suicide Squad non è poi un film così atipico o fuori dagli [...] Vai alla recensione »
Ieri, mio malgrado, ho assistito ad un tale spreco di soggetto che mi ha fatto seriamente riflettere su quello che è e sarà l'universo DC cinematografico: cinecomic incentrato su un gruppo di Antagonisti che recitano il ruolo principale, cast di tutto rispetto, reinserimento dell'iconica figura del joker al cinema...e mi esce fuori sta roba qui?? Ho già recensito BvS su [...] Vai alla recensione »
Un film che si ama e si odia perché è pieno sia di difetti che di pregi. Partiamo subito da una cosa, i trailer hanno generato un'attesa altissima che non si riflette assolutamente nel film. Per carità, non è inguardabile, si lascia guardare anche troppo. Il ritmo è abbastanza sostenuto per tutta la durata. Un montaggio serratissimo, quasi a scatti, e una storia raccontata cosi e cosi, però, non [...] Vai alla recensione »
In seguito ai controversi Man of Steel e Batman v Superman: Dawn of Justice, entrambi diretti da Zack Snyder, David Ayer dirige Suicide Squad, il terzo capitolo del DC Extended Universe, che dovrebbe culminare nel 2018 con Justice League. Una squadra di criminali del calibro, su tutti, di Deadshot (Will Smith), Harley Quinn (Margot Robbie), Killer Croc (Adewale Akinnuoye-Agbaje) ed El Diablo (Jay Hernandez) [...] Vai alla recensione »
Che non stessi andando a vedere un capolavoro lo sapevo; ma purtroppo qualcuno ancora deve capire che un film orientato al puro intrattenimento e senza pretese deve comunque essere realizzato bene per poter intrattenere, e Suicide Squad non lo è. Il tentativo di ispirarsi (ed è un termine lusinghiero) alla formula Marvel che mischia azione frenetica, parti "impegnate" e una forte ironia, purtroppo [...] Vai alla recensione »
La DC comics, a mio avviso, ricade nello stesso errore commesso con Batman V Superman: troppa fretta nello sfoderare carte vincenti. Non voglio fare un confronto prolungato, ma sicuramente c'è concorrenza tra la Marvel e la DC; ora senza stare a guardare la direzione presa dai film (da ridere, dark...,...) è innegabile che la prima ha pianificato meglio le uscite, anche perchè ha creato molto prima [...] Vai alla recensione »
Il film si è proposto come una mosca bianca nel panorama dei film di supereroi, un po' per tirar su il DC universe, un po sulla scia dello (scadentissimo) Deadpool, rispetto al quale fortunatamente è meglio riuscito. Durante la pellicola assistiamo per metà film alle presentazioni dei personaggi (infinite), e per l'altra metà del film alla "trama" [...] Vai alla recensione »
Trailer e cast , che rendono il film troppo carico di aspettative ? Forse potrebbe essere questa la risposta al giudizio negativo. Non sono appassionato del genere , ma ho apprezzato altri film tratti da fumetti , per la bravura di rendere storie fantastiche quasi reali. Partiamo dai pochissimi pregi. Margot Robbie e il suo personaggio di Harley Quinn, sono senza dubbio il punto piu' alto della [...] Vai alla recensione »
POTREBBE CONTENERE SPOILER!!! Mi aspettavo di più. Non è un film da gettare, assolutamente, però da come è stato presentato, dalla pubblicità alle sue spalle e dalla lunga attesa (ho visto il primo trailer nell'Agosto 2015) mi aspettavo un capolavoro e devo dire che ci sono rimasto di sasso. I costumi e le riprese sono ben fatte, i dialoghi non mi hanno fatto [...] Vai alla recensione »
Questo film di azione (definito "Comic Movie") ha una trama che inizialmente ci appare senza dubbio interessante ed originale: i principali ufficiali del Governo americano, preoccupati della loro sicurezza nazionale, prendono accordi con un agente dell'intelligence, Amanda Waller, nell'assoldare un gruppo di metaumani, ossia umani con poteri, ai fini di una maggiore tutela nazionale nel caso dovessero [...] Vai alla recensione »
Diciamo che i cine-comic hanno iniziato a riscuotere molto successo probabilmente a partire dal primo Iron Man (2008), seguito poi dagli altri film sui supereroi dell'universo Marvel, con l'intenzione di creare un collegamento tra tutte le pellicole. Prima di questo io ricordo solo la trilogia di Sam Raimi su Spider-Man (2002-2007) che però come è iniziata è terminata. Vai alla recensione »
Il trailer pone delle aspettative su questo film molto grandi... ed altrettanto grande è invece la delusione. A mio avviso questo film è stato un'accozzaglia di personaggi e di storie, nessuno dei quali descritto con la giusta attenzione, ma in modo frettoloso e superficiale. La storia proprio non regge, il nemico invincibile inizialmente non esiste o meglio è un eventuale [...] Vai alla recensione »
Chiariamo subito,non siamo di derto di fronte a un capolavoro,ma neppure a un film disastroso.Questo film è in fondo un grosso fumettone su schermo e in tale ottica va guardato,vero,i personaggi sono poco approfonditi ma,visto l'elevato numero di villains presenti,sarebbe anche stato difficile farlo.Ottimo ma poco utilizzato il Joker di Leto,superba la Harley Quinn di Margot Robbie e carismatico [...] Vai alla recensione »
parto dicendo che non farò paragoni con l'universo Marvel, come al contrario fanno in molti, ma mi limiterò a recensire il film in sè. secondo me, i problemi sono: 1) la gestione dei tempi: se la prima parte, con la presentazione dei personaggi (ci arriverò dopo) è troppo, troppo lenta, la parte con l'effetiva azione passo via fin troppo velocemente, presentando [...] Vai alla recensione »
VOTO EFFETTIVO: **1/2 Prima di vedere il film bisogna considerare che è stato sottoposto a numerosi tagli, e lo si nota fin troppo bene. Il risultato è compattato, confuso, e più superficiale della buona materia prima offerta dalla DC Comics, che avrebbe necessitato di almeno altri 20 minuti per essere sfruttata sufficientemente.
Un film fuori dalle solite convenzioni.. incentrato dopo la morte di Superman, in cui invece di servirsi dell' aiuto dei soliti eroi, si sono serviti dei famosi cattivi, che i tanto conosciuti eroi si sono affannati a combattere. I più celebri, nonchè i più pericolosi, sono stati tirati in ballo incentrando la storia non solo sulla missione che il gruppo doveva compiere, [...] Vai alla recensione »
Dopo numerosi trailer che hanno scaricato molta hype, é uscito il 13 agosto. Al pari del problematico - ma non da buttare - Batman v Superman, il film é stato stroncato dalla critica e ha diviso nuovamente i fan. La storia comincia ponendoci una giusta domanda: é se il prossimo Superman non fosse tanto "man" ? Chi si opporrebbe a lui? Amanda Waller,agente del governo, riesce a far approvare il progetto [...] Vai alla recensione »
Onestamente visto tutte le critiche che ho assistito pensavo molto peggio. In realtà preso come un film d'azione , una classica americanata in stile "POP" è un film gradevole. Il fatto è che le intenzioni inziale di regista e attori (Leto su tutti) era quello di riprodurre le atmosfere "cupe" del "Cavaliere Oscuro" l'esperimento [...] Vai alla recensione »
Suicide Squad, un film denso di aspettative soddisfate solo a metà purtroppo. Dopo tutto il marketing mi sembra inutile fare un sunto della trama, quindi passiamo subito al sodo. Film con molti personaggi da gestire, di cui una buona parte completamente sconosciuti al grande pubblico. In questo senso la pellicola funziona alla grande, tutti sono ben caratterizzati e interpretati, come era naturale [...] Vai alla recensione »
La grande attesa per Suicide Squad non rispetta le premesse e delude lo spettatore. Tanta carne al fuoco, svariati personaggi che arrancano in una sceneggiatura superficiale e poco lineare. Ogni singolo personaggio merita di essere approfondito, il che è difficile farlo in un'unica pellicola, e tutto si riduce al frivolo, si dà tanto spazio all'azione, agli effetti speciali ed [...] Vai alla recensione »
Piattissimo nella parte iniziale, dove si gioca a chi la spara più grossa, senza mai riuscire a emozionare.A un certo punto si risolleva, sembra partire, e invece il film non parte mai. Il finale è un susseguirsi di passaggi piuttosto banali, a tratti scontati, a tratti ridicoli. E il problema è che non riesce neanche a far ridere. Uno sconforto totale.
Avevo già fatto una recensione del film, ma prima di scoprire la storia del "dark cut". Tutti quelli che all'epoca (e tuttora) criticarono il film ovviamente criticarono Davyd Ayer. Perché giustamente quando un film va male, la colpa è solo del regista. Ma riguardando il film e cercando notizie su internet si viene a scoprire un'altra storia: un film più [...] Vai alla recensione »
E' la domanda che mi sono posta alla fine del film. Forse il mio forte entusiasmo nel vedere finalmente una “Villian Reunion” ha costruito una aspettativa troppo elevata, e pur sapendo della sua etichetta “Americanata doc” , ho sperato fortemente che il prodotto finale potesse essere comunque equilibrato ed intenso.
Chi è il vostro super cattivo preferito? Mettiamo subito le carte in tavola: Suicide Squad non è un film che potrebbe rientrare nei gusti dell'Academy, non è un capolavoro e non è forte nella trama. Ma il suo pregio è quello di rientrare in tutte le altre categorie non citate sopra: piace al pubblico, ha un ottimo cast, riprende il filone [...] Vai alla recensione »
Suicide Squad, tanto amato quanto odiato. Il pubblico non sa più ciò che vuole, o è troppo realistico o è troppo surreale. Suicide Squad come annunciato dal titolo è la perfetta trasposizione cinematografica del fumetto, infatti quando sono andato al cinema e sono uscito dalla sala ho detto: "Woow! Ho appena visto un fumetto sul grande schermo... Assurdo, spettacolare!" La sequenza delle scene, il [...] Vai alla recensione »
Dopo la morte di Superman, sulla Terra ci si sente come non mai in pericolo. Amanda Waller (Viola Davis), agente governativo degli Stati Uniti, si preoccupa così di formare per precauzione una squadra speciale capace di fronteggiare nuove eventuali future minacce al genere umano. Ma c'è un problema: quasi tutti gli uomini e i mutanti più forti del pianeta sono dietro le [...] Vai alla recensione »
Attesissimo questo film della Warner DC, terzo del nuovo DC Universe dopo l’Uomo d’Acciaio e Superman vs. Batman (ed escludendo la trilogia capolavoro del Cavaliere Oscuro di Nolan, serie esplicitamente fuori “continuitá” narrativa). Cominciamo dalla trama: squadra di detenuti sovraumani (in qualche caso con superpoteri), viene reclutata dal Governo degli USA per missioni impossibili (quasi “suicide”, [...] Vai alla recensione »
Cast eccezionale, effetti speciali fantastici, ma nulla di più. Il film non riesce a far capire cosa vuole essere, se uno sparatutto che fa ridere o un qualcosa di elaborato con una trama. Quello che ne risulta è un film a tratti comico di bassa fascia e in altri momenti di azione, ma sempre palesemente scontato e senza una trama forte che possa dare continuità alla visione.
L'attesa creata per Suicide Squad è stata, forse, eccessiva. Un'attesa tale ha creato aspettative che molto difficilmente qualunque film sarebbe stato in grado di rispettare. Tuttavia, credo che la DC abbia pensato di sperimentare una via definitiva e il giusto modo di produrre un proprio film. I difetti sono presenti, ma attribuibili alla Warner, colpevole di eccessivi tagli che rendono [...] Vai alla recensione »
RICORDATE. SUICIDE SQUAD E' IL SEGUITO DI BATMAN V SUPERMAN:DOWN OF JUSTICE. Detto ciò: Parte 1, tecnica. Dal punto di vista tecnico questo film lascia qualche perplessità. La regia è onesta a dirla tutta, ci sta bene messa li così, questione di gusti. Un film sui cattivi, i più dei quali schizzati ha, se così si può dire, bisogno di una regia un po più confusa e incostante, purtroppo però incespica [...] Vai alla recensione »
Una banda di letali criminali al soldo del governo, con l'infausto compito di sconfiggere un nemico comune. Ancora una volta il mondo della DC Comics approda dirompente sul grande schermo assemblando un cast d'eccezione in un turbine di sequenze d'azione e di un montaggio rapido e serrato, sostenuto da un'azzeccata colonna sonora. Più ironico che crudele, lo screziato gruppo di criminali suicidi intrattien [...] Vai alla recensione »
doveva essere il film con quel " qualcosa in più" ... e invece cambiano i personaggi ma la musica è sempre la stessa. Non in senso letterale fortunatamente, perchè la colonna sonora è uno dei pochi punti a favore del film ( tra i tanti brani, riconosciamo gli AC/DC e i Creedence). Ma partiamo dal cast: da will smith a margot robbie, passando per jared leto [...] Vai alla recensione »
Suicide squad è il film del momento, pieno di critiche positive e negative ed al centro di "gossip" sul lavoro di post produzione. Purtroppo a causa di un'alta spettativa molti non si sono trovati di fronte al risultato sperato; ma alla fine non è così male come presunti critici vogliono farci credere. Esso è il migliore lungometraggio che il DCEU abbia portato a termine e azzardando anche uno dei [...] Vai alla recensione »
Regia: David Ayer Cast: Will Smith, Margot Robbie, Jared Leto, Ben Affleck Genere: Azione, Fumettistico Durata: 130 min Dopo le prime due pellicole, riuscite solo a metà, la DC Universe sforna finallmente un film più convincente. I sensazionali trailer di lancio, per l'appunto, non ingannano lo spettatore dalle buone intenzioni e promettono il giusto ritmo e la giusta sicurezza [...] Vai alla recensione »
"La bellezza salverà il mondo" diceva Dostoevskij. Per ora, però, a farlo è una banda di criminali, selezionati dai reparti speciali del Governo americano contro possibili attacchi di esseri meta-umani.E così, a uno a uno, vari galeotti vengono posti sotto libertà condizionata per creare una improbabile squadra. Tuttavia, una di loro, una antica strega dai poteri straordinari, ne approfitterà per riprenders [...] Vai alla recensione »
La trama prende spunto in modo evidente dal classico "1997 fuga da New York" di John Carpenter, col mitico Jena (Snake in O.L.) Kurt Russell. Anche la capsula iniettata nel collo dello Squadrone Suicida, non puo' essere un caso, ma e' una citazione voluta. David Ayer ha studiato bene, del resto nel suo curriculum, i suoi migliori lavori sono q.
Per capire se un'opera é ben fatta, é sufficiente fare il focus sui dettagli, eccone alcuni su questo film che vorrebbe ritenersi tale : 1.Mr Boomerang che cos'ha di straordinario? Ha solo un boomerang tecnologico, dotato di telecamera fissa nonostante questo ruoti ad alta velocità? Mi spiega il regista come sia possibile? 2.
Un film più che discreto, efficace l'inizio e l'idea di base (la morte di un grande supereroe). Bravissimi alcuni attori (soprattutto la biondina, fantastica), il montaggio, gli effetti speciali. Ma è soprattutto la colonna sonora che vale il prezzo del biglietto: fantastica, un rock che rimane impresso e comprerò sicuramente il CD. Dei contro la storia si sviluppa a mio modo di vedere molto piattamente, [...] Vai alla recensione »
David Ayer è un bel regista: ha diretto Fury,war movie pregevole,End of Watch - Tolleranza Zero che era un esperimento interessante e Sabotage con Arnold Shwarzenegger e quello sì che era orrendo e poi questo Suicide Squad che è stato massacrato dalla critica e dal pubblico americano ed europeo a parte pochi eletti che lo hanno apprezzato per ciò che è.
Il film non mi è assolutamente dispiaciuto, specialmente se visto al cinema. Effetti speciali a volontà e pestaggi ignoranti, quindi come i classici film dei supereroi. Ma è proprio quì che mi fermo a fare una critica. Sono sinceramente stanco di vedere sempre dei film tutti uguali con trame spiegate si e no e film fatti solo per fare botteghino. Dal trailer poteva essere in due modi : o un bel film, [...] Vai alla recensione »
Film stracolmo di effetti speciali (nemmeno molto belli da vedere) e dal ritmo reso inutilmente frenetico da un montaggio tamarro ai limiti del nauseante, nel tentativo di nascondere la povertà dei dialoghi, la puerile caratterizzazione di almeno la metà dei personaggi e la mancanza di intensità in quasi tutte le scene, delle quali l'unica che si salva è quella girata [...] Vai alla recensione »
Suicide Squad, un film denso di aspettative soddisfate solo a metà purtroppo. Dopo tutto il marketing mi sembra inutile fare un sunto della trama, quindi passiamo subito al sodo. Film con molti personaggi da gestire, di cui una buona parte completamente sconosciuti al grande pubblico. In questo senso la pellicola funziona alla grande, tutti sono ben caratterizzati e interpretati, [...] Vai alla recensione »
Dopo un discreto "L'Uomo d'Acciaio" e un -ahimé- dimenticabile "Batman v Superman", finalmente assistiamo ad un film che intrattiene dall'inizio alla fine della pellicola. Lasciati da parte i toni cupi dei primi due capitoli dell' "Universo DC", questo Suicide Squad si presenta molto sopra le righe fin dai primi minuti, con scene divertenti e momenti comici, senza mai sforare nel ridicolo.
Puntualmente come ogni volta che esce un film targato DC, ecco che tutti i massimi esperti di cinema escono fuori e cominciano con i loro mega pipponi, ma stranamente scompaiono quando il brand inizia con MAR e finisce con VEL. Partiamo dal principio, ovvero dal trailer che ci mostra fin dall'inizio le intenzioni di questa pellicola, ovvero: intrattenimento, personaggi bizzari, musica pop/rock, azione [...] Vai alla recensione »
... soprattutto dopo la delusione di Batman V Superman (che è stato quasi peggio delle mie peggiori aspettative), ma passando un ferragosto in città ho deciso di vederlo .. ed è stata una bella sorpresa. La trama la sapete gia, se non altro per i trailer: un politico mette in piedi una squadra di pazzi e supercriminali per evotare che un prossimo superman (o chi per lui) armato [...] Vai alla recensione »
Una banda di criminali piuttosto eterogenea, qualcuno deviato mentalmente, qualcuno con poteri particolari, qualcuno con un corpo deformato, viene reclutata dai servizi segreti americani perché dopo il ritiro di Superman e non potendo ricorrere a Batman, qualcuno deve fermare un’incantatrice, creatura non del tutto terrena, che si è impossessata del corpo di un’archeologa [...] Vai alla recensione »
É un film composto da scene poco connesse tra loro e con dei protagonisti che dovrebbero essere i "cattivi" ma che risultano essere molto più "umani" di gente malvagia e subdola che agisce nella legalitá. Poi...perché inserire il Joker? stona con tutta la atoria di fondo e serve per accontentare solamente tutti i fan.
Suicide Squad è una pellicola di puro intrattenimento con una trama molto debole ma con una buona caratterizzazione dei personaggi. Su tutti è l'icona di Harley Quinn, magistralmente interpretata da Margot Robbie, a reggere l'intera narrazione, rendendola vivace ed interessante anche quando, e accade spesso, la trama risulta veramente irritante tanta è la sua approssimazione. [...] Vai alla recensione »
Ottimo cast che riesce a tenere in piedi un film dalla dubbia qualità. Trama e sceneggiatura ricchi di cliché e buchi. Scontri non molto avvincenti e privi di qualsiasi meccanica. La scelta dei personaggi principali è stata ben oculata, e gli attori interpreti non potevano fare di meglio. Film piuttosto piatto.
È fuor di dubbio che Suicide Squad, uno dei film più attesi di questo agosto cinematografico, abbia dei limiti, delle evidenti imperfezioni. La prima su tutte è legata ad una sceneggiatura che non premia in modo omogeneo i vari personaggi della storia, nonostante siano tutti affascinanti, travolti, anzi asfaltati, dalla potenza visiva di una strepitosa Margot Robbie che consegna la sua Harley Quìnn [...] Vai alla recensione »
Un pugno di supercriminali "meta-umani" viene inviato dal governo degli Stati Uniti a combattere misteriosi nemici. Attesissimo dai fan, il nuovo adattamento dei fumetti DC comics fa il suo lavoro, con un'ora buona di presentazione e poi sviluppi prevedibili. Ma funzionano soprattutto il design sonoro e l'immaginario parecchio nero, con più di un ammicco allo stile di Tarantino, Robert Rodriguez e [...] Vai alla recensione »
Rottura netta tra le reazioni critiche e quelle del pubblico sta diventando un po' la regola per la nuova vena di supereroi sfornati dalla collaborazione tra Wamer Brothers e Dc Comics. Mentre il frutto dello strano matrimonio tra Disney e Marvel continua a prosperare con il relativo benestare della critica, dopo la love story con i reboot di Batman diretti da Christopher Nolan, le nuove incarnazioni [...] Vai alla recensione »