La grande scommessa

Acquista su Ibs.it   Dvd La grande scommessa   Blu-Ray La grande scommessa  
Un film di Adam McKay. Con Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling, Steve Carell, Marisa Tomei.
continua»
Titolo originale The Big Short. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 130 min. - USA 2015. - Universal Pictures uscita giovedì 7 gennaio 2016. MYMONETRO La grande scommessa * * * 1/2 - valutazione media: 3,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
g.m.87 domenica 10 gennaio 2016
troppo tecnico Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Ho appena visto questo film al cinema e devo dire che, come si capisce già dal titolo del mio commento, l'ho trovato veramente troppo tecnico. Usano un linguaggio che solo chi sa qualcosa di economia capisce. Per mia fortuna sono andata a vederlo con un'amico che su questo argomento ci ha scritto la tesi di laurea e che, alla fine del film, mi ha spiegato in altre parole un pò più chiare e semplici tutti i meccanismi di questo sistema. Ma se non sai niente di economia, non capirai niente. Ma nonostante questo grosso disagio, devo dire che non mi ha annoiata per niente (sarò che mi arrovellavo il cervello per saltarci fuori e capire qualcosa).

[+] lascia un commento a g.m.87 »
d'accordo?
andreamontinaro martedì 19 gennaio 2016
non solo un manuale di economia, anzi... Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Era compito arduo analizzare la crisi economica esplosa nel 2008 negli Stati Uniti. Ancora più arduo spiegare e far capire le varie sfumature della stessa e le 'macchiette' delle potenti banche americane sul mercato immobiliare a milioni di spettatori. Missione ben riuscita dal regista Adam McKay, che con ''La Grande Scommessa'' ha saputo rendere possibile 'l'impossibile'.  Questo non è assolutamente il tipico film che colpisce per trama, fotografia o effetti speciali, anzi è tutt'altro. Lo considero un film per 'la società', La scelta di presentarlo quasi come un documentario, attraverso specifiche scelte e inquadrature è azzeccata, conferendogli quell'alone di vericidità che è fondamentale per un film del genere. [+]

[+] lascia un commento a andreamontinaro »
d'accordo?
tumau venerdì 29 gennaio 2016
una scommessa , in parte persa Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Una scommessa, il film, che dal punto di vista dell'incasso sicuramente sarà vinta, ma non dal punto di vista della denuncia di un sistema corrotto e predatorio che credo fosse negli obiettivi del regista. Un occasione mancata per illuminare la gente comune sul devasto creato dai sistemi finanziari che hanno portato alla crisi attuale mondiale. Un vero peccato che la regia abbia scelto la strada del ritmo forsennato ( cosa ormai, purtroppo, frequente ) rinunciando ad un minimo di spiegazioni dal punto di vista, appunto finanziario. Spiritosa l'idea di far spiegare da personaggi famosi estrapolati dal contesto di fiction (avrebbe meritato più ampio uso) certe alchimie truffaldine del mondo della finanza. [+]

[+] lascia un commento a tumau »
d'accordo?
jacopo b98 sabato 6 febbraio 2016
un non-film interessante, che difetta di pathos. Valutazione 2 stelle su cinque
20%
No
80%

 2005. Michael Burry (Bale), manager di un fondo investimenti, si rende conto che il mercato immobiliare americano è molto meno stabile di quel che sembra ed è destinato a crollare entro pochi anni. Un impiegato (Gosling) della Deutsche Bank viene a sapere delle previsioni di Burry, indaga e ne comprende la veridicità. L’uomo allerta allora il trader Mark Baum (Carell) riguardo a quello che sta per succedere e lo convince ad unirsi a lui nella scommessa sul crollo del mercato immobiliare. Basandosi sul romanzo di Michael Lewis (Moneyball), McKay e il suo co-sceneggiatore Charles Randolph hanno messo in scena in maniera dettagliata gli eventi che portarono alla terribile crisi del 2008. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
xerox giovedì 21 gennaio 2016
avidità fa rima con stupidità... Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Veramente bello, questo The Big Short. Ormai il catalogo di films che trattano le crisi o meglio il funzionamento del più avanzato "turbocapitalismo" del mondo, quello americano, è più che nutrito: valga per tutti Wall Street con Douglas... The Big Short ci fa capire molto meglio di tanti altri films perchè prima o poi il turbocapitalismo americano, e noi appresso, andrà a sbattere su un solidissimo muro. E' solo questione di tempo... Questo capitalismo andrà a sbattere per il semplicissimo motivo che non ha nessuna regola... Non avere nessuna regola significa che gli uomini operano secondo natura, cioè mors tua, vita mea... Il mercato, ricordate: "Lo vuole il mercato!!!". La storia del capitalismo, dal '29 ad oggi, è la storia dell'avidità umana. [+]

[+] lascia un commento a xerox »
d'accordo?
leonard moonlight sabato 9 gennaio 2016
la grande scommessa? vinta!!! Valutazione 5 stelle su cinque
22%
No
78%

Ho dato 5 stelle a questo film, non perchè sia un capolavoro, (anzi tutt'altro), ma perchè lo considero un film che nel bene e nel male va visto. Mentre 'The Wolf Of Wall Street' voleva mettere in luce gli eccessi e gli aspetti poco etici del mondo della finanza ma da un punto di vista prettamente cinematografico e umano, senza cercare di spiegare come funziona realmente il mondo degli affari ma volendo solo suscitare emozioni forti e spettacolarizzarle mostrando i deliri di onnipotenza dei personaggi, e Inside Job cerca di spiegare il crollo di Wall Street del 2008 con interviste e spiegazioni focalizzandosi sui temi e la connivenza di un certo sistema istituzionale-bancario, questo film si pone a metà tra i due cioè tra il documentario e la commedia nera. [+]

[+] lascia un commento a leonard moonlight »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5
La grande scommessa | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | morganaeuropa
  2° | elpanez
  3° | laurence316
  4° | alex2044
  5° | no_data
  6° | beppe baiocchi
  7° | mario nitti
  8° | nanni
  9° | andrea giostra
10° | monax
11° | gianleo67
12° | andrejuve
13° | enrico danelli
14° | simone pennisi
15° | gabriella
16° | iuriv
17° | maramaldo
18° | filippo catani
19° | tumau
20° | jackiechan90
21° | greatsteven
22° | mariaflavia
23° | catcarlo
24° | dandy
25° | flyanto
26° | alexmanfrex
27° | dhany coraucci
28° | vincenzo ambriola
29° | tumau
30° | sergiofi
31° | gabrjack
32° | jackiechan90
33° | enzo70
34° | gabrykeegan
35° | marcobrenni
36° | vanessa zarastro
37° | elpiezo
38° | aigle des alpes
39° | jaylee
40° | andreamontinaro
41° | matteocorre
42° | g.m.87
43° | tumau
44° | jacopo b98
45° | xerox
46° | leonard moonlight
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (9)
BAFTA (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 gennaio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità