La grande scommessa

Acquista su Ibs.it   Dvd La grande scommessa   Blu-Ray La grande scommessa  
Un film di Adam McKay. Con Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling, Steve Carell.
continua»
Titolo originale The Big Short. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 130 min. - USA 2015. - Universal Pictures uscita giovedì 7 gennaio 2016. MYMONETRO La grande scommessa * * * 1/2 - valutazione media: 3,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un non-film interessante, che difetta di pathos. Valutazione 2 stelle su cinque

di jacopo b98


Feedback: 37261 | altri commenti e recensioni di jacopo b98
sabato 6 febbraio 2016

 2005. Michael Burry (Bale), manager di un fondo investimenti, si rende conto che il mercato immobiliare americano è molto meno stabile di quel che sembra ed è destinato a crollare entro pochi anni. Un impiegato (Gosling) della Deutsche Bank viene a sapere delle previsioni di Burry, indaga e ne comprende la veridicità. L’uomo allerta allora il trader Mark Baum (Carell) riguardo a quello che sta per succedere e lo convince ad unirsi a lui nella scommessa sul crollo del mercato immobiliare. Basandosi sul romanzo di Michael Lewis (Moneyball), McKay e il suo co-sceneggiatore Charles Randolph hanno messo in scena in maniera dettagliata gli eventi che portarono alla terribile crisi del 2008. Il film è pieno di invenzioni registiche ed è interpretato molto bene, ma ha il suo indubbio punto debole nella sceneggiatura: McKay sceglie di spiegare il tutto tramite fluviali dialoghi di natura economica, di indubbia attendibilità, ma di ben poca comprensibilità. Non che il film non si segua, ma alla lunga i dialoghi macchinosi, gli strambi esempi che vengono sfruttati per la spiegazione e questo marasma dialogico finisce per annoiare. Anche perché guardare La grande scommessa equivale più o meno a leggere una pagina di Wikipedia che talvolta riesce a strappare qualche sorriso. Il problema essenziale del film è il suo essere non-cinematografico: è documentaristico, preciso, puntiglioso (troppo), ma difetta di senso cinematografico, di pathos, di emozione (quell’emozione che pervadeva ad esempio Margin Call, il capolavoro di J.C. Chandor, in cui il crollo della borsa diventava tragedia umana). Qui ci sono solo parole, numeri, e ancora parole e numeri e lo spettatore, pur comprendendo il senso della vicenda, finisce per essere travolto e conseguentemente annoiato. E non bastano i siparietti (peraltro geniali) in cui Selena Gomez, Margot Robbie e Anthony Bourdain spiegano complessi concetti economici per rendere La grande scommessa appetibile o riuscito. Inoltre i personaggi non sono minimamente approfonditi: sono macchine che producono fluviali dialoghi incomprensibili anche allo spettatore più ben disposto, mancano di tridimensionalità e, se si esclude forse il personaggio di Baum (interpretato da uno Steve Carell in stato di grazia, senza dubbio il migliore tra i pur bravi interpreti), sono sostanzialmente personaggi inesistenti e piatti: il Michael Burry di Bale sfiora quasi la macchietta, sempre chiuso in ufficio a effettuare complesse operazioni economiche, immerso nella musica rock più dura. Non mancano le sequenze riuscite: i già citati siparietti, la partenza delle automobili da Las Vegas, ecc., ma La grande scommessa rimane un film superficialmente interessante, specie a livello puramente storico e teorico, ma assolutamente inesistente dal punto di vista cinematografico. Sicuramente è stata una scelta ponderata, ma purtroppo ci troviamo a non condividerla assolutamente. Una delusione inaspettata. Incomprensibili le molte nomination agli Oscar e, se si voleva nominare uno degli attori, toccava senza dubbio a Carell e non a Bale. VOTO 5½

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
Sei d'accordo con la recensione di jacopo b98?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
20%
No
80%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di jacopo b98:

Vedi tutti i commenti di jacopo b98 »
La grande scommessa | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | morganaeuropa
  2° | elpanez
  3° | laurence316
  4° | alex2044
  5° | beppe baiocchi
  6° | no_data
  7° | mario nitti
  8° | nanni
  9° | andrea giostra
10° | monax
11° | gianleo67
12° | enrico danelli
13° | andrejuve
14° | maramaldo
15° | simone pennisi
16° | gabriella
17° | iuriv
18° | greatsteven
19° | catcarlo
20° | mariaflavia
21° | dandy
22° | filippo catani
23° | jackiechan90
24° | tumau
25° | flyanto
26° | jackiechan90
27° | marcobrenni
28° | enzo70
29° | alexmanfrex
30° | vincenzo ambriola
31° | gabrjack
32° | vanessa zarastro
33° | sergiofi
34° | tumau
35° | dhany coraucci
36° | gabrykeegan
37° | elpiezo
38° | jaylee
39° | aigle des alpes
40° | matteocorre
41° | tumau
42° | g.m.87
43° | andreamontinaro
44° | jacopo b98
45° | xerox
46° | leonard moonlight
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (9)
BAFTA (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 gennaio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità