Jurassic World |
||||||||||||||
Un film di Colin Trevorrow.
Con Irrfan Khan, Ty Simpkins, Chris Pratt, Vincent D'Onofrio, Bryce Dallas Howard.
continua»
Titolo originale Jurassic World.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 124 min.
- USA 2015.
- Universal Pictures
uscita giovedì 11 giugno 2015.
MYMONETRO
Jurassic World ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sequel spettacolare e superiore alle aspettative
di jacopo b98Feedback: 37261 | altri commenti e recensioni di jacopo b98 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 13 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ventidue anni dopo l’incidente al Jurassic Park, apre finalmente al pubblico il Jurassic World, un nuovo parco di divertimenti, con tante nuovissime e letali attrazioni preistoriche, capace di accogliere oltre 20000 visitatori. La direzione del parco tuttavia nota un leggero e graduale calo di presenza al parco, dovuto all’assenza di nuove attrazioni, e decide perciò di rinnovare il “repertorio” con una nuova attrazione: un nuovo dinosauro ibrido, l’Indominus Rex. Purtroppo però il dottor Wu (Wong) pare aver realizzato un capolavoro genetico troppo grande persino per le eccezionali misure di sicurezza del parco, che infatti non bastano a contenere la sua forza e la sua intelligenza. Scoppia la tragedia. Scritto a otto mani da quattro sceneggiatori, tra cui il regista Trevorrow stesso, è il quarto film del franchise che ha preso avvio nel 1993 con il leggendario film di Spielberg. A livello strutturale tra i tre sequel è il più simile all’originale: là il parco era in allestimento, qui è aperto, ma alla fine un dinosauro scappa e devasta il parco, liberando a sua volta gli altri. Stessa strutturazione quindi, perfettamente ricalcata, eppure Jurassic World è il miglior sequel di Jurassic Park, l’unico davvero degno di essergli paragonato. È un film imponente e spettacolare, che riesce a coinvolgere lo spettatore per tutte le sue due ore abbondanti di durata. Le scene eccezionali sono tante (la fuga dell’Indominus, il “duello” finale tra i due colossi, le scene che presentano le varie attrazioni del parco, tra cui le più spettacolari sono la vasca del Mosasauro e le girosfere) e non manca nemmeno una fortissima componente nostalgica: meravigliosa la scena in cui i due ragazzini (Robinson e Simpkins) trovano il vecchio centro di controllo del Jurassic Park, ormai in rovina. Gli attori se la cavano, ma l’unico a lasciare davvero il segno è Chris Pratt, nella parte del protagonista, il guardiacaccia Owen Grady, l’unico che riesca ad addestrare i velociraptor (la scena dell’addestramento e del salvataggio dell’inserviente in pericolo è superlativa!). Pratt infatti, dopo i Guardiani della galassia, si riconferma (per ora) come l’unico in grado di ereditare personaggi (come Grady e Peter “Starlord” Quill) che paiono direttamente usciti dagli anni ’80. Un novello Harrison Ford? Forse, speriamo! Jurassic World può inoltre contare su effetti speciali spettacolari, ben bilanciati tra CG e animatronica, una colonna sonora portante e raffinata (di Michael Giacchino), e una sceneggiatura che tutto sommato riesce ad equilibrare e far convivere tutte le componenti del film. Insomma, è uno dei più soddisfacenti e coinvolgenti blockbuster estivi degli ultimi anni.
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di jacopo b98:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||