Turner |
||||||||||||||
Un film di Mike Leigh.
Con Timothy Spall, Dorothy Atkinson, Marion Bailey, Paul Jesson.
continua»
Titolo originale Mr. Turner.
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 149 min.
- Gran Bretagna 2014.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 29 gennaio 2015.
MYMONETRO
Turner ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un trionfo!
di jacopo b98Feedback: 37261 | altri commenti e recensioni di jacopo b98 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 2 luglio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il racconto degli ultimi 25 anni di vita del pittore paesaggista William Turner (Spall): i rapporti con le donne, con gli amici, con i famigliari, ma soprattutto con l’arte, il colore e la luce. Scritto e diretto da Leigh (a detta di chi scrive uno dei più grandi registi inglesi, e non solo, viventi) è un insolito film biografico: la motivazione di questo aggettivo, insolito, è il fatto che pur essendo sostanzialmente una biografia, Turner non vuole essere e non è una biografia, non nel senso stretto del termine almeno. Infatti a Leigh poco importa della vita di Turner, peraltro caratterizzato da un’esistenza alquanto singolare, bensì i rapporti di quest’uomo con tutto ciò che lo circonda e con l’oggetto stesso della sua esistenza: l’arte. Turner non era un artista comune: bensì un visionario, molto avanti per la propria epoca, ma soprattutto era un uomo pronto davvero a sacrificare tutto in nome dei propri convincimenti artistici: questo è ben espresso dall’ultima parte del film in cui gli eccessivi sperimentalismi (siamo vicini all’astrattismo) dell’opera turneriana fanno sì che il pittore non venga più apprezzato come prima e venga quasi dimenticato. Tutto questo, il non voler fermarsi a una biografia superficiale, giustifica la scelta (inusuale e abbastanza geniale) di non cominciare il racconto dagli albori della fama di Turner, bensì dal momento culminante della sua fama. Interessante il rapporto descritto da Leigh tra il pittore e le donne: egli le tratta come oggetti, eppure non le trascura, solo, le giudica inferiori, incapaci di assecondare davvero il suo genio. Genio che è l’effettivo protagonista del film. Turner è un film sul genio di un genio. Non è propriamente un film su Turner, bensì sull’interiorità dell’individuo che sta dietro a innumerevoli capolavori. E se nel film di capolavori se ne vedono tanti non si può negare che anche il film di Leigh debba rientrare in questa definizione: capolavoro. E non parliamo solo di un capolavoro a livello filmico, ma Turner è uno dei film più belli da vedere che mai siano stati fatti. E non alludiamo alla bellezza (sublime, peraltro) del film, ma alla bellezza delle immagini che lo compongono. Leigh a ogni inquadratura dipinge un quadro: l’uso della luce, delle inquadrature, il sapiente utilizzo dello spazio filmico, fanno di Turner l’achievement più grandioso di Mike Leigh, quello in cui meglio è riuscito ad esprimere il suo talento di regista puro. Memorabile dunque la fotografia di Dick Pope (a cui gli Oscar hanno preferito il Chivo Lubezki di Birdman: non giocavano nemmeno nella stessa categoria! Sbaglio imperdonabile!), ma anche le scenografie di Suzie Davis, i costumi di J. Durran e le musiche minimaliste di Gary Yershon. Spall nella parte del pittore è mastodontico (e, anche qui, la negazione anche solo della semplice nomination dice molto sui criteri di assegnazione dell’Oscar da parte dell’Academy). Un trionfo!
[+] lascia un commento a jacopo b98 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di jacopo b98:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | zarar 2° | goldy 3° | tomdoniphon 4° | pepito1948 5° | filippo catani 6° | felicity 7° | vanessatalanta 8° | dinoroar 9° | great steven 10° | robert eroica 11° | luanaa 12° | il cinefilo 13° | vanessa zarastro 14° | goldy 15° | fabiofeli 16° | jacopo b98 17° | giuliog02 18° | amgiad 19° | andrea alesci 20° | no_data 21° | anty_capp 22° | howlingfantod 23° | flyanto 24° | flyanto 25° | maria f. 26° | giank51 27° | eugenio 28° | il cinefilo |
Premio Oscar (4) Festival di Cannes (1) European Film Awards (2) Critics Choice Award (2) BAFTA (6) Articoli & News |
Link esterni
Sito italiano |