Turner |
||||||||||||||
Un film di Mike Leigh.
Con Timothy Spall, Dorothy Atkinson, Marion Bailey, Paul Jesson.
continua»
Titolo originale Mr. Turner.
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 149 min.
- Gran Bretagna 2014.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 29 gennaio 2015.
MYMONETRO
Turner ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non c'è storia
di ZararFeedback: 13464 | altri commenti e recensioni di Zarar |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 1 febbraio 2015 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una sequenza di curatissime – anche troppo - stampe vittoriane e di paesaggi romantici immersi nella tavolozza accesa e molecolare di Turner, sullo sfondo dei quali la silhouette del pittore si staglia come in un quadro di Friedrich (le prime poco armonizzate con i secondi); e in questo contesto un lungo, troppo lungo e troppo uguale a se stesso, alternarsi ciclico di arrivi, partenze e vagabondaggi di un Turner personaggio rozzo, tagliato con l’accetta, che ha difficoltà ad esprimersi al di là del grugnito, che ha un rapporto anaffettivo o di una affettività alla King Kong con i suoi prossimi, che ha reazioni imprevedibili e bizzarre. Ma – insinua il regista – quest’uomo di una materialità estrema, di una goffaggine disarmante, si porta dentro un altro mondo, in cui è la luce, potente e devastante, o intrisa di malinconia e di indefinitezza, che domina assoluta, e fonde cielo, terra e mare in atmosfere accese oppure di panica immersione nella dolcezza della natura. Sono le atmosfere che rompono i confini del disegno accademico e ci restituiscono un universo che ha un unico respiro e un’unica vita misteriosa che lo anima sotterraneamente. Bello. Solo che tutto questo è più dichiarato che espresso, diluito in una narrazione troppo lunga e statica, all’interno della quale non c’è storia, né esteriore né interiore, ma piuttosto una serie di sketch con il sapore dell’aneddoto, per di più poco correlati tra loro. Anche lo specifico filmico – molto tradizionale - è dissociato tra diverse suggestioni figurative, tra romantiche e dickensiane, con una prevalenza per le seconde. Così è soprattutto il Turner sbracato e greve che ci resta dentro e la difficoltà di comunicare del personaggio si trasferisce al film nel suo complesso. Una scena da ricordare: Turner e la giovane e sensibile pianista a cui chiede di suonare Purcell: viene fuori Dido and Aeneas, e il pittore fa un rozzo ma commovente tentativo di cantare il lamento di Didone abbandonata: un bel momento, in cui si coglie veramente tutto un mondo emotivo che esiste anche se fa fatica ad emergere.
[+] lascia un commento a zarar »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Zarar:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | zarar 2° | goldy 3° | tomdoniphon 4° | pepito1948 5° | filippo catani 6° | felicity 7° | vanessatalanta 8° | dinoroar 9° | great steven 10° | robert eroica 11° | luanaa 12° | il cinefilo 13° | vanessa zarastro 14° | goldy 15° | fabiofeli 16° | jacopo b98 17° | giuliog02 18° | amgiad 19° | andrea alesci 20° | no_data 21° | anty_capp 22° | howlingfantod 23° | flyanto 24° | flyanto 25° | maria f. 26° | giank51 27° | eugenio 28° | il cinefilo |
Premio Oscar (4) Festival di Cannes (1) European Film Awards (2) Critics Choice Award (2) BAFTA (6) Articoli & News |
Link esterni
Sito italiano |