Parasite

Acquista su Ibs.it   Dvd Parasite   Blu-Ray Parasite  
Un film di Bong Joon-ho. Con Song Kang-ho, Lee Sun-kyun, Yeo-jeong Jo, Choi Woo-Sik.
continua»
Titolo originale Parasite. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 132 min. - Corea del sud 2019. - Academy Two uscita lunedì 24 febbraio 2025. - VM 14 - MYMONETRO Parasite * * * 1/2 - valutazione media: 3,99 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Un tema forte penalizzato dal virtuosismo Valutazione 3 stelle su cinque

di Zarar


Feedback: 13464 | altri commenti e recensioni di Zarar
mercoledì 13 novembre 2019

Apologo sulla società post-industriale con i suoi errori e orrori, questo film è stato accolto con un entusiasmo a mio parere eccessivo.  Non che l’opera non abbia aspetti interessanti. Il messaggio che il regista sud-coreano Bong Joon-ho vuol trasmettere, incrociando storie e personaggi della misera famiglia di Ki-Taek e della ricchissima famiglia del signor Park, tocca sicuramente un nervo scoperto: non solo viviamo in una situazione di insostenibile ingiustizia sociale, ma si crea una generale perversione e una infelicità diffusa, perché i pochi ricchi sempre più ricchi sono distrutti da nevrosi e oscuri fantasmi; i molti poveri sempre più poveri per parte loro non sanno più che cosa sia coscienza di classe, non hanno orizzonti alternativi; vivacchiano ai margini della società dei consumi, telefonino in mano, finché non colgono l’opportunità di una vita: fare i parassiti del ricco epulone, come scarafaggi in una dispensa ben fornita, usando la furberia e l’inganno per lucrare sulle  nevrosi e le paure dei ricchi e la loro oscura volontà di farsi perdonare la ricchezza. E per questo non esitano a ­ schiacciare senza pietà altri miserabili concorrenti, in una spirale sempre più feroce.  Ma gli equilibri sono troppo precari, la lotta fra poveri presenta le sue vendette, il gioco diventa facilmente pericoloso e la commedia si trasforma prima in insensata caricatura e da un attimo all’altro in dramma, e infine in follia e horror. Possiamo considerare dunque questa storia estrema una audace metafora delle forme deformate dell’odierno conflitto sociale e della disumanizzazione e ferocia dei nostri tempi.  Altro elemento a favore del film è la fotografia, che crea luoghi perfetti per il loro valore simbolico, conducendoci dalle altezze di luce nitida e dallo stile levigato e algido del mondo dei ricchi al formicolante e lurido mondo sotterraneo dei poveri, attraverso una fuga di vicoli a scala che segnano una vera e propria discesa agli inferi (vedi la scena bellissima della corsa dall’alto in basso sotto una bomba d’acqua che travolge la città). Con tutto ciò il film non convince fino in fondo. Non c’è coerenza e vera ‘necessità’ nello svilupparsi della narrazione. Il percorso dalla allegra truffa all’horror alla Tarantino del finale suona più come la sperimentazione virtuosistica di registri e cifre stilistiche diverse che come l’articolarsi di una parabola che scivola inesorabile verso il dramma. I segnali sotto traccia che dovrebbero sottilmente indicare i passaggi sono più curiosi che inquietanti; manierismo ed estetismo il più delle volte distraggono e diluiscono l’allarme. Infine il regista sembra non aver deciso fino in fondo che fare degli attori, se ridurli a puri stereotipi e marionette di una storia a tesi unica protagonista o dare loro umanità e profondità psicologica: nel dubbio non sono né carne né pesce, ed è impossibile provare una qualche empatia nei loro confronti. Viene alla mente, a contrasto,  il film Un affare di famiglia di Hirokazu Kore'eda, che, pur affine per qualche verso,  ha ben altro equilibrio e ben altro livello espressivo. 

[+] lascia un commento a zarar »
Sei d'accordo con la recensione di Zarar?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
63%
No
37%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Zarar:

Vedi tutti i commenti di Zarar »
Parasite | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Tommaso Tocci
Pubblico (per gradimento)
  1° | thomas
  2° | nino raffa
  3° | zarar
  4° | ghisi gr�tter
  5° | melina
  6° | fabiofeli
  7° | frascop
  8° | adriana moltedo
  9° | alesimoni
10° | gabriella
11° | gattoquatto
12° | carlosantoni
13° | melina
14° | amomino
15° | paola sgrillo
16° | francesca meneghetti
17° | luciano sibio
18° | francesco izzo
19° | boffese
20° | nadia meden
21° | dandy
22° | matteo
23° | jonnylogan
24° | enrico danelli
25° | massimiliano santucci
26° | psicosara
27° | silver90
28° | adriana moltedo
29° | gbavila
30° | stefano conte
31° | marcobrenni
32° | felicity
33° | francesco maria ricciardi
Writers Guild Awards (2)
SAG Awards (2)
Premio Oscar (10)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (6)
Spirit Awards (2)
Golden Globes (4)
Festival di Cannes (1)
Directors Guild (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (9)
Cesar (2)
BAFTA (6)
AFI Awards (1)
ADG Awards (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 24 febbraio 2025
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità