2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sarebbe bello viaggiare tra i pianeti!di renato corrieroFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| sabato 7 marzo 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Cari "estremista di sinistra", "anonimo" e "marxista" che giudicate il progresso scientifico spaziale un regalo al mondo capitalista americano, non ricordate che negli anni '60 la vostra amata Unione Sovietica era la prima nazione al mondo nella conquista dello spazio?I°satellite artificiale, (Sputnik I°) I°essere vivente nello spazio (Laika)I° uomo nello spazio (Gagarin)I^ "passeggiata spaziale" (Leonov)! Se gli USA non fossero poi arrivati per primi sulla Luna la pensereste allo stesso modo!? Sarebbe proprio bello poter viaggiare tra i pianeti e trovarne uno uguale alla Terra dove in uno potrebbero vivere i marxisti e creare felici e contenti il loro mondo marxista però senza che gli antimarxisti siano obbligati a viverci, ed un altro invece dove vivrebbeo coloro che al primo posto mettono la libertà, la religione (quindi la speranza di una felicità eterna!) ed il progresso scientifico ed il rispetto dei gusti personali senza obbligare i marxisti a viverci infelicemente anch'essi!
[+] lascia un commento a renato corriero »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||