2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Teologia razionale?di lucFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 6 aprile 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
La teologia puo essere razionale solo nelle intenzioni: a partire dall'umiliazione subita nell'Agorà di Atene, Paolo si preoccupa di tentare un'accordo fra fede e logica (o senso comune), tentativo fallace a priori, ancora oggi portato avanti e che ha pure sortito cose interessanti (nella misura in cui perdevano di vista l'intento iniziale). Paolo di interessante ha solo l'essere il più fulgido esempio di malattia mentale (tentativo di RISCRIVERE LA NATURA, altro che la storia!), testimoniato soprattutto proprio nella lettera 1COR: l'elogio della follia, della stoltezza, dell'ignoranza, della debolezza, il disprezzo per l'uomo naturale, la glossolalia, l'autodefinirsi "spazzatura" e "aborto", l'arroganza ("giudicheremo persino gli angeli"). Il "divino" è La Malattia, l'estraniazione dell'uomo dalla natura, e il divino in noi è il sogno (realizzato) di trasformare il mondo in un gigantesco manicomio.
[+] lascia un commento a luc »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||