|
……….e fai bene, così ti guadagni la pagnotta. Fermo in posa: i marziani passano, scattano, lasciano due noccioline e ripartono ridendo. Stanley Kubrick ne scatta sempre due: con una ci fa i razzetti, l’altra é per la stitichezza.
Per quanto riguarda il rotolo d’aria, primissimo piano è e rimane: sicuro quanto il Cosmo che avresti abboccato all’amo, dimostrazione leggendaria che sei mezzo papallone e mezzo romeno. Anzi, uno scarto di Papalla respinto pure alla frontiera romena. “NU VULEMU STU SCHIFEZ! MANDATEA IN ITALIE E DE CORSU!!! SBRIGHETU!!! ah ah ah ah!!! Sono due mesi che ci sbudelliamo! “Lo so che sei arrabbiato…….” Vero, una mareggiata di risate! Ma la randellata di: “Ti perdono la A di Berry Lyndon……” beh, quella ha rischiato qualche infarto. Mizzeca!, ti pareva, sempre il solito, stantio monotono e triste essere. Fa il paio leggendario con “dettaglio”: mediocre, affabulazione da uccidere l’anima, pedante, vuoto, scialbo, piazzato a vendere pop corn al sito di 2001; ha fatto carriera il sacerdote di Ammone (rima naturale? Un monolite di sei tonnellate a chi indovina!) passando alle perdonanze! Si sapeva del Papa Nero ma che esistesse il Papa Idiota no. Continua. Sei poco, veramente poco, accartocciamento ellittico della parola cesellata senza genio, niente respiro, niente potenza, niente profondità, niente acutezza, zero Arte appunto, non parliamo poi di spirito e umorismo per carità: un centigrammo nemmeno in ginocchio! Ovvio: basta leggere lo strazio delle recensioni pregresse, un vomito pangermanico e panpsicotico, penose acrobazie sullo specchio del nulla, roba rimasticata all’infinito. 2001? Martellata kubrickiana su questi totem maledetti dalla storia, proprio quel che voleva il gran cineasta yiddish, profondo saggio e acutissimo, un mondo a parte del cinema e dell’Arte. 2001? E’ per pochissimi, ma gli altri non li conosco. Uno….due….forse tre… Lo capisco Kubrick, e fino in fondo, quel signoril graffiar pacato delle interviste dove aspergeva balle studiatissime sapendo che un’intervista, di per sé, è un veicolo efficace. Volete la storica dimostrazione? THE DAWN OF THE MAN!!!! Immenso Kubrick!! Una epidemia di idiozie, dopo quarant’anni non è stata ancora debellata! Ah ah ah! Meglio! pensava Kubrick, il film è già tremendo di suo, figuriamoci un implacabile congegno di matematici lucchetti, altro che le casse di Houdini! I risultati? Una pena. Con gli artisti ragionano gli artisti, i “dettagli” rimangono nel secchio all’ingresso del cinema o nella micragnosa pedanteria di qualche maestrino appollaiato sul trespolo dell’idiozia.
[+] lascia un commento a ludovico semper van »
[ - ] lascia un commento a ludovico semper van »
|
|
paleutta
|
mercoledì 6 febbraio 2008
|
|
eri più
|
|
|
|
simpatico come sergio contro tutti, qui un pò di bavetta bianca ti schiuma dalla bocca, anche se cerchi di mascherarlo ed è un pò una delusione...
|
|
|
[+] lascia un commento a paleutta »
[ - ] lascia un commento a paleutta »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
luc
|
giovedì 7 febbraio 2008
|
|
ludovico-sergio...
|
|
|
|
...sei un'artista, veramente. me fai ammazzà da ride. sei la provola che basaglia aveva ragione: un talento come te non si può rinchiudere in manicomio o meglio ancora trasformare in biocombustibile come faceva baffetto. la schizofrenia del cambio di nome, i deliri di onnipotenza, tutto molto divertente. mo' però, trovate na donna, magari na rumena, che la lingua la conosci alla perfezione, perchè masturbescu reiteratu fammalie allu cervellescu.
|
|
|
[+] lascia un commento a luc »
[ - ] lascia un commento a luc »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
andrea
|
giovedì 7 febbraio 2008
|
|
si può dare di più
|
|
|
|
Stavolta, come dice paleutta, non hai dato del tuo meglio... Puoi fare di più, lo so! Se ti impegni, e pensi al feto espressivo di un dettaglio diametralmente perpendicolare, no, perché secondo me come se fosse antani la supercazzola a destra...
|
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paleutta
|
giovedì 7 febbraio 2008
|
|
aggiungerei
|
|
|
|
si evince dalle tue citazioni che leggi con molto interesse tutti gli interventi, anche quelli più "pregressi". Conosco i tipi come te, che si spacciano per scienziati pazzi volendo dare agli altri la sensazione di essere usati a stregua di cavie. Mi sembra che alla fine la cavia la stai facendo proprio te, ma sei troppo stupido e complessato per ammetterlo.Comunque continua pure cosi, mi diverto molto a leggere quello che scrivi.
|
|
|
[+] lascia un commento a paleutta »
[ - ] lascia un commento a paleutta »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
reiver
|
giovedì 7 febbraio 2008
|
|
ma insomma...
|
|
|
|
"2001" piace anche a lui.Piace a tutti,anche a quelli che lo detestano,o che fanno finta di non capirlo.
|
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paleutta
|
domenica 10 febbraio 2008
|
|
ho visto (purtroppo)
|
|
|
|
cloverfield...ho scritto qualcosa..se volete leggere, si dico anche a te James Joyce da strapazzo, se vuoi fare anche li la tua sceneggiata sarà ben accetta.
|
|
|
[+] lascia un commento a paleutta »
[ - ] lascia un commento a paleutta »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
tramonto1883
|
lunedì 11 febbraio 2008
|
|
gretto e scontato egocentrismo di maniera
|
|
|
|
Peccato sprecare tante parole per chi ignora e vuole ignorare l'opera cinematografica che ha il coraggio di affrontare il tema più difficile di tutti:l'escatologia (o, per aiutarti a capire, il "senso"). Scrivi i tuoi romanzetti, ma non romperci le scatole con pseudo-commenti ego-narcisistici.
|
|
|
[+] lascia un commento a tramonto1883 »
[ - ] lascia un commento a tramonto1883 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|