2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ma allora..?di paleuttaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 13 gennaio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
dici di non voler esprimere alcun giudizio critico e poi lo definisci noioso e sopravvalutato. Sopravvalutato implica quanto meno un paragone con qualcosa, con una scala di valori. Questo film è incredibile, suscita due tipi di reazione. La prima è ammirazione estasiata, la seconda rifiuto universale. Posizioni diverse ma entrambe legittime. Solo che i denigratori si limitano a dire che è noioso o che fa schifo o che non si capisce o che o che...bla bla. Qualcuno lo esprime in maniera molto diretta, qualcun altro come te, in modo un pò più guardingo, come se criticare questo film fosse un pò ammettere di essere superficiale o ignorante. Fortunatamente non siamo tutti uguali su questa terra! Secondo me non è un film filosofico anche se stuzzica molto questo aspetto. Un esempio di film filosofico è Stalker di Tarkovski, che credo avranno visto in 9, compreso quello che l'ha fatto e me. E' semplicemente un film di fantascienza. Forse è più filosofico AI di 2001.
[+] lascia un commento a paleutta »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||