2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
a mauro (2)di andreaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 5 ottobre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Così parla inizialmente lo Zarathustra nietzschiano, per poi concludere così: "Perché il fanciullo è l'innocenza, è l'oblio: un ricominciare, un gioco, una ruota che gira per se stessa, un primo movimento, una santa affermazione". Ciò è ricollegabile ad un'intervista che fu fatta a Kubrick, nella quale spiegò come nel primo stadio della vita l'uomo sperimenti quella "total hoy" che gli permette di trarre piacere anche del verde di una foglia. Nel secondo stadio arriva la maturità, la coscienza del male e della morte. Infine, nella vecchiaia, l'uomo può ritrovare lo stupore del bambino. Quanto all'eterno ritorno, faccio presente che "2001" è un viaggio di ritorno in cui il proseguire avanti coincide con un ritorno indietro. Un tragitto all'apparenza rettilineo è in realtà circolare (il simbolismo del cerchio, ripeto, ne è una dimostrazione). La circolarità è presente nella corrispondenza tra la lotta delle scimmie e quella del dottor Floyd con gli scienziati russi che lo interrogano.
[+] lascia un commento a andrea »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||