2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ad Andreadi Mauro LanariFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 5 ottobre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Davvero nessun vaticinio, nessun oracolo, nessuna futurologia per un autore che ha preteso di descrivere quella che tu stesso hai definito "la par[a]bola dell'INTERA [!] storia dell'umanità"?Inoltre: quale "eterno ritorno circolare" se vi viene descritta quella che sempre tu hai definito "il viaggio EVOLUTIVO [!] dell'uomo"?Ripeto che il finale è diverso dall'inizio, presenta la cosiddetta "alter-nativa", il macrofeto dell'Oltreuomo (e non "Superuomo") in simbiosi con una presunta già sussistente armonia cosmica. Questa è roba vecchia di 40 anni, roba da figli dei fiori o, se vuoi, del suo odierno riciclaggio da parte del nuovo sincretismo religioso (new age, next age, ecc.).PS: il "citazionismo esasperato" vorrebbe umilmente mirare a ricordare alcuni di coloro che hanno criticato il kubrickismo prima e dopo di me, sorta di ultimo arrivato. OK?
[+] lascia un commento a mauro lanari »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||