2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
la visione kubrickiana non è oracolaredi andreaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 5 ottobre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Non credo affatto che Kubrick abbia avuto presupposti oracolari. "2001" è il viaggio evolutivo dell'uomo, il quale attraversa la parobola dell'intera storia dell'umanità, "ingabbiato" nel suo eterno ritorno, in un'inevitabile circolarità (vedi il simbolo frequente del cerchio). E' una visione spietata, distaccata, oggettiva, del rapporto che ha sempre legato l'essere umano all'inconoscibile. Non vedo tentativi di previsione, ma un modo di fare della ricerca del significato dell'esistenza il punto di partenza e allo stesso tempo di arrivo. Il citazionismo esasperato non porta a soluzioni, in quanto per quanto si voglia cercare di trovarle, il monolito sarà sempre nero, amorfo come l'ignoto, lì a farci scatenare per la ricerca di un sapere al quale non potremo mai giungere.
[+] lascia un commento a andrea »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||