2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
per kubrick nulla è mai cambiatodi andreaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 26 agosto 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Il male connaturato nell'uomo è il tema principale di tutte le opere di Kubrick. L'esempio più eclatante è quello di "Arancia Meccanica", in cui il protagonista Alex non perde la sua indole violenta, poi c'è quello di "Shining" (il male - Jack Nicholson - è sempre stato il custode dell'albergo/mondo), poi Full Metal Jacket("Born to kill"). E quindi anche in "2001". L'alba dell'uomo è collegata con un famosissimo stacco di montaggio al futuro: l'osso lanciato in aria diventa una navicella spaziale. Ciò significa che l'arma preistorica dell'osso-clava è diventata un'arma moderna, la navicella, che danza al suono di un valzer. Nulla è cambiato: la violenza è ancora presente, ma mascherata dall'eleganza. Il dottor Floyd non è altro che lo "scimmione del futuro". Sia le scimmie che il computer, una volta di fronte alla mancanza di conoscenza (rappresentata dal monolito nero) arrivano ad attuare la violenza.
[+] lascia un commento a andrea »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||