Dizionari del cinema
Periodici (2)
Collegamenti
Media & Link
Consulta on line la Biblioteca del cinema. Tutti i film dal 1895 a oggi:
lunedì 23 aprile 2018

Chiara Mastroianni

Il ruggito dei Mastroianni

45 anni, 28 Maggio 1972 (Gemelli), Parigi (Francia)
occhiello
Ero sopravvissuta a una rivoluzione, a una guerra e una banale storia d'amore mi aveva atterrito.
dal film Persepolis (2007) Chiara Mastroianni è Marjane 'Marji' Satrapi, da giovane e da donna (voce nella versione originale)
vota questa frase: 0 1 2 3 4 5
Chiara Mastroianni

Il film sarà il 4 maggio in streaming su MYMOVIESLIVE e il 7 maggio in dvd e bluray.

Tre cuori, geometria del triangolo

venerdì 1 maggio 2015 - Marzia Gandolfi cinemanews

Tre cuori, geometria del triangolo Storia d'amore intensa e crudele, Tre cuori nasce dal caso, quello che non lascia scampo ai protagonisti, ma sembra uscito da un racconto della letteratura francese del XIX secolo. Una novella inedita di Maupassant che François Truffaut avrebbe certamente adattato per lo schermo. Un uomo innamorato follemente di una donna mancherà l'appuntamento con lei e finirà per sposare, senza saperlo, la sorella. E proprio a Truffaut, il film di Benoît Jacquot rende visibilmente omaggio, attraverso la voce off, che commenta i soprassalti sentimentali dei protagonisti, e la musica lirica di Bruno Coulais, prossima a quella di Georges Delerue. E ancora l'atmosfera funebre, la dissolvenza in nero come segno di interpunzione e il tema della 'sorellanza', cuore de Le due inglesi e vincolo affettivo condiviso con le sorelle più celebri del cinema francese del suo tempo (Françoise Dorléac e Catherine Deneuve). Continua »

   

Saint Amour

* * * - -
(mymonetro: 3,00)
Un film di Benoît Delépine, Gustave Kervern. Con Gérard Depardieu, Benoît Poelvoorde, Vincent Lacoste, Céline Sallette, Gustave Kervern.
continua»

Genere Commedia, - Francia, Belgio 2016. Uscita 27/10/2016.

Il prezzo della gloria

* * 1/2 - -
(mymonetro: 2,78)
Un film di Xavier Beauvois. Con Peter Coyote, Nadine Labaki, Chiara Mastroianni, Benoît Poelvoorde, Roschdy Zem.
continua»

Genere Drammatico, - Francia, Belgio, Svizzera 2014. Uscita 05/11/2015.

Tre cuori

* * 1/2 - -
(mymonetro: 2,61)
Un film di Benoît Jacquot. Con Benoît Poelvoorde, Charlotte Gainsbourg, Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve, André Marcon.
continua»

Genere Drammatico, - Francia 2014. Uscita 06/11/2014.

Pollo alle prugne

* * * - -
(mymonetro: 3,03)
Un film di Vincent Paronnaud, Marjane Satrapi. Con Mathieu Amalric, Edouard Baer, Maria de Medeiros, Golshifteh Farahani, Eric Caravaca.
continua»

Genere Drammatico, - Francia, Germania 2011. Uscita 06/04/2012.

Racconto di Natale

* * 1/2 - -
(mymonetro: 2,87)
Un film di Arnaud Desplechin. Con Catherine Deneuve, Jean-Paul Roussillon, Mathieu Amalric, Emile Berling, Françoise Bertin.
continua»

Genere Drammatico, - Francia 2008. Uscita 05/12/2008.
Filmografia di Chiara Mastroianni »

martedì 17 aprile 2018 - Silvana Giacobini è l'autrice di un romanzo che approfondisce la vita, la carriera e gli amori di Sordi.

Albertone, romano di Trastevere, americano a Roma

Pino Farinotti cinemanews

Albertone, romano di Trastevere, americano a Roma Per cominciare l'autore: Silvana Giacobini. Nome e volto popolare. Storia importante e completa. Le categorie: opinionista in tivù di programmi leggeri; direttrice di magazine da milioni di copie (Gioia, Chi, Diva e donna, fra gli altri) dunque amatissima dagli editori; editorialista del sociale e della cultura; autrice di romanzi di spessore, da cui sono stati tratti film; biografie che fanno testo. L'azione di Giacobini può dunque essere definita in una sintesi: attitudine alla scrittura, alla divulgazione e al marketing. Al livello più alto. Sono pochi i talenti così completi. Con qualcosa in più che non guasta, lo charme personale. Francesco Alberoni, scrittore e sociologo del mondo, l'ha voluta come relatrice alla presentazione della sua biografia, un'apertura di fiducia importante, significa cultura, la più alta. È in quell'occasione, all'Umanitaria di Milano, che Silvana mi ha dato il suo libro "Albertone: Alberto Sordi, una leggenda italiana". Il metodo: è scontato che Giacobini conosca il mondo, donne e uomini di tutti i campi. È normale che una Sophia Loren si fidi di lei e le confessi cose magari sconosciute. Ma Silvana è quella che chiama Hillary Clinton alla Casa Bianca e la first lady - o Segretario di Stato - accetta di incontrarla e le due si confrontano come donne e come mamme, e Hillary può davvero essere "vista da vicino", secondo il titolo del libro. Alberto Sordi (1920-2003) ha fatto 61 anni di cinema, ha fatto tutto, è notorio. La percezione-Sordi è ben presente nella memoria di tutti, inutile dilungarsi: l'italiano buono per tutti i ruoli, tutti i sentimenti, tutti i sorrisi e, all'interno della sua azione, con momenti di roba molto seria. Costretto all'essenziale per la solita ragione di spazio, per il racconto del libro, parto dal capitolo 13, "Sonego l'uomo del destino" privilegiando un titolo, Una vita difficile, in cui lo sceneggiatore, e l'attore, raccontano la guerra e il dopoguerra, con quelle sequenze indimenticabili: Sordi partigiano, poi giornalista, rigorosamente comunista, coinvolto il quel 2/6/1946, data del referendum, con quella cena a casa dei principi sconvolti per la vittoria della repubblica; e poi l'attentato a Togliatti, le elezioni del 18 aprile del '48 con l'Italia in bilico fra l'alleanza atlantica e il patto di Varsavia.

Sonego e Sordi facevano capire la storia italiana meglio dei libri, delle accademie e degli editoriali. Altra sintesi: il racconto degli amori di Alberto è sorprendente, perché si scontra con l'idea popolare dell'uomo racchiuso nel rapporto famigliare, che vedeva nelle donne un pericolo, per la sua libertà e per il patrimonio. Il libro lo presenta come un grande seduttore. Giacobini, capillare, approfondisce. Solo due richiami esemplari, decisamente diversi. Frequentò l'ereditiera Frances De Villers Brokaw. La scrittrice racconta "Se l'avesse sposata sarebbe diventato cognato di Jane Fonda e "genero" del grande Henry... Della famiglia della presunta nuova fidanzata facevano infatti parte Roger Vadim, ma anche Brigitte Bardot che il regista sposò prima appunto di Jane, da cui ebbe Vanessa, e ancora Catherine Deneuve da cui Vadim ebbe Christian. Catherine divenne anche madre di Chiara, figlia di Marcello Mastroianni... Per non menzionare, come facente parte della famiglia allargata, anche Ernest Hemingway, amato da una delle mogli di Henry Fonda, l'italiana Afdera Franchetti". Certo, è singolare immaginare un trasteverino al centro di intrecci amorosi così... cosmopoliti. Ma tant'è.
Ma il vero amore, la donna che Alberto, forse, avrebbe sposato, è stata Andreina Pagnani. Grande attrice di matrice teatrale, era più grande di Alberto di 14 anni e non è improprio dire che la Pagnani non era una Loren, e neppure una Pampanini ma era "...una bellezza antica, e il ricordo di Andreina si affaccerà prepotente nella mente di Alberto ogni volta che sarebbe stato in procinto di chiedere la mano alle giovani donne che incrociava sulla sua strada. E tutte perdevano al confronto". Nella biografia, come detto, passano tutti e tutto, e un capitolo non poteva non riguardare "Quel pasticciaccio dell'eredità". Ma chiudo con un doppio finale, del libro e del protagonista: "Dotato di fede semplice, Alberto Sordi aveva interpretato la miseria e la nobiltà dell'animo umano, disse il Cardinale Ruini, mentre in aria volteggiava lo striscione con la scritta 'Ieri un americano a Roma, oggi un romano in Cielo". Era il 24 febbraio del 2003.

   

Altre news e collegamenti a Chiara Mastroianni »
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri film » Altri film » Altri film » Altri film »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | MYmovies Club | trailer | download film | mygames |
Copyright© 2000 - 2018 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
XHTML | CSS | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità