![]() |
oppure |
![]() |
ricerca avanzata + preferiti |
![]() |
![]() |
|
|||
|
|
![]() Ero sopravvissuta a una rivoluzione, a una guerra e una banale storia d'amore mi aveva atterrito.
dal film Persepolis (2007)
Chiara Mastroianni è Marjane 'Marji' Satrapi, da giovane e da donna (voce nella versione originale)
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
1972. È questo l'anno di nascita di una delle attrici che raccoglie nei suoi cromosomi il meglio della recitazione europea. Originale, lo è da parte di entrambi. Non è miracolosa, e nemmeno una magia vera e propria, ma la sua qualità recitativa non si può certo dare a prescindere dal cognome e neanche dalla linea genetica! Anche se i tuoi genitori sono due dei più grandi miti della settima arte, due nomi che richiamano inevitabilmente la storia stessa del cinema. Ma lei ha la bravura di un veterano, l'aveva già quando aveva appena iniziato a recitare. Lei è Chiara Mastroianni.
Figlia d'arte - il suo papà è quel mito di Marcello Mastroianni e la sua mamma è l'attrice più glamour d'Europa, Catherine Deneuve - Chiara Mastroianni è la sorellastra di Christian Vadim, nonché della costumista Barbara Mastroianni. Nipote del montatore Ruggero Mastroianni e cugina dell'attrice Federica Mastroianni. Migliore amica dell'attore Melvil Poupaud, con il quale ha condiviso gli anni del liceo, è da sempre stata accostata alla madre, dalle copertine di Paris Match fino al debutto cinematografico. Forse perché la sua riuscita professionale è coincisa con il debutto di altrettanti figli d'arte francesi (Guillaume Depardieu e Marie Trintignant).
Esordisce nel 1979 nella pellicola di Claude Lelouch A noi due, poi però si iscrive alla Facoltà di Lettere e Cinema, ma presto l'abbandona per imparare a recitare. Dopo una lunga relazione con l'attore Benicio Del Toro, viene nominata al César come miglior promessa femminile per Ma Saison Préférée - La mia stagione preferita (1993) di André Téchiné, dove recita accanto alla madre.
Nel 1994 Robert Altman la affianca a suo padre in Prêt-À-Porter, ma non sarà il solo che avrà il gusto di accostarli, nella lista figura anche Raoul Ruiz per Tre vite e una sola morte (1996). Dopo essere stata diretta da Agnès Varda in Les cent et une nuits de Simon Cinéma e da Gregg Araki in Ectasy Generation (1997), aspetta un figlio (Milo) dallo scultore francese Pierre Torreton. Diventata celebre in patria, celebrata quasi come una delle nuove Marianne, la Francia le offre un posto come giurata al Festival di Cannes nel 1998, mentre al cinema offre una preziosa interpretazione ne Il tempo ritrovato (1999) ancora di Ruiz, trasposizione cinematografica del romanzo di Proust "Alla ricerca del tempo perduto".
Manoel de Oliveira (La lettera, 1999), Sergio Castellitto (Libero Burro, 1999) e Francesca Comencini (Le parole di mio padre, 2001) ne sottolineeranno le qualità interpretative. Similmente farà Mike Figgis con Hotel (2001), anche se il suo personaggio più strepitoso rimane quello della sorella diametralmente opposta alla protagonista de È più facile per un cammello... (2002) di Valeria Bruni Tedeschi che ha visto in lei un ritratto sputato della vera sorella, la modella e cantante Carla Bruni. E in effetti, dopo il matrimonio parigino con il cantante e compositore Benjamin Biolay (dalla cui unione è nata la sua seconda figlia Anna), la coppia di sposini ha iniziato a cantare, pubblicando l'album "Home" per la VIRGIN. Che anche Chiara Mastroianni stia per finire nel limbo delle coppie canterine? Vedi Serge Gainsbourg e Jane Birkin, Paul e Linda McCartney, John Lennon e Yoko Ono... Al Bano e Romina.
Non sappiamo quali altre canzoni ronzano nella testa di Chiara Mastroianni, ma ci piace tanto che vogliamo e possiamo solo augurarle tante ciliegine sulla tua torta. Magari qualche bel ruolo femminile che la umanizzi sempre di più.
Storia d'amore intensa e crudele, Tre cuori nasce dal caso, quello che non lascia scampo ai protagonisti, ma sembra uscito da un racconto della letteratura francese del XIX secolo. Una novella inedita di Maupassant che François Truffaut avrebbe certamente adattato per lo schermo. Un uomo innamorato follemente di una donna mancherà l'appuntamento con lei e finirà per sposare, senza saperlo, la sorella. E proprio a Truffaut, il film di Benoît Jacquot rende visibilmente omaggio, attraverso la voce off, che commenta i soprassalti sentimentali dei protagonisti, e la musica lirica di Bruno Coulais, prossima a quella di Georges Delerue. E ancora l'atmosfera funebre, la dissolvenza in nero come segno di interpunzione e il tema della 'sorellanza', cuore de Le due inglesi e vincolo affettivo condiviso con le sorelle più celebri del cinema francese del suo tempo (Françoise Dorléac e Catherine Deneuve). Continua »
Sonego e Sordi facevano capire la storia italiana meglio dei libri, delle accademie e degli editoriali. Altra sintesi: il racconto degli amori di Alberto è sorprendente, perché si scontra con l'idea popolare dell'uomo racchiuso nel rapporto famigliare, che vedeva nelle donne un pericolo, per la sua libertà e per il patrimonio. Il libro lo presenta come un grande seduttore. Giacobini, capillare, approfondisce. Solo due richiami esemplari, decisamente diversi. Frequentò l'ereditiera Frances De Villers Brokaw. La scrittrice racconta "Se l'avesse sposata sarebbe diventato cognato di Jane Fonda e "genero" del grande Henry... Della famiglia della presunta nuova fidanzata facevano infatti parte Roger Vadim, ma anche Brigitte Bardot che il regista sposò prima appunto di Jane, da cui ebbe Vanessa, e ancora Catherine Deneuve da cui Vadim ebbe Christian. Catherine divenne anche madre di Chiara, figlia di Marcello Mastroianni... Per non menzionare, come facente parte della famiglia allargata, anche Ernest Hemingway, amato da una delle mogli di Henry Fonda, l'italiana Afdera Franchetti". Certo, è singolare immaginare un trasteverino al centro di intrecci amorosi così... cosmopoliti. Ma tant'è.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
martedì 24 aprile Loro 1Wajib - Invito al Matrimonio Gli indesiderati d'Europa Interruption mercoledì 25 aprile Avengers: Infinity WarYoutopia I fantasmi d'Ismael Tu mi nascondi qualcosa Nato a Casal di Principe Terra Bruciata! giovedì 26 aprile La mélodieIo sono Nulla martedì 1 maggio L'Isola dei CaniGame Night - Indovina chi muore st... A Beautiful Day Arrivano i prof Altri coming soon TeretPetra Pájaros de verano Le monde est à toi Ming Wang Xing Shi Ke |
lunedì 23 aprile Ex Libris: New York Public LibraryQuando corre Nuvolari domenica 22 aprile Earth - Un giorno straordinariogiovedì 19 aprile Molly's GameL'Amore secondo Isabelle Il tuttofare Doppio amore Ghost Stories Escobar - Il Fascino del Male Il mio Nome è Thomas Parlami di Lucy Untitled - Viaggio senza fine mercoledì 18 aprile Akiralunedì 16 aprile NovecentoMaria By Callas Le Guerre Horrende giovedì 12 aprile Io sono TempestaIl prigioniero coreano Rampage - Furia animale Sherlock Gnomes The Silent Man |
mercoledì 18 aprile Jumanji: Benvenuti nella giunglaCorpo e Anima Bande À Part Daddy's Home 2 mercoledì 11 aprile La ruota delle meraviglieStar Wars: Episodio VIII - Gli ult... Mazinga Z - Infinity Il premio Bad Moms 2 - Mamme molto più cattive Il domani tra di noi Poveri ma ricchissimi Natale da chef giovedì 5 aprile WonderL'altra metà della storia Ogni tuo respiro L'intrusa mercoledì 4 aprile Super Vacanze di Natalegiovedì 29 marzo Assassinio sull'Orient Express |
oggi lunedì 23 aprile Mystic River (23,32 Iris) A Serious Man (2,22 Premium Cinema) Vi presento Joe Black (23,59 Premium Cinema Emotion) Venuto al mondo (3,01 Premium Cinema Emotion) L'altra sporca ultim... (23,15 La7) Julie & Julia (1,25 Studio Universal) 1921- Il Mistero di ... (23,42 Rete4) I goonies (0,00 Italia 2) Rambo 2 - La vendetta (0,43 Premium Cinema) Dune (2,26 Premium Cinema Energy) Entrapment (0,00 TV 8) La strana coppia (4,00 Joi) martedì 24 aprile Avatar (21,15 Sky Cinema Hits) The Departed - Il be... (23,35 Italia 2) Mulholland Drive (4,14 Premium Cinema Energy) I soliti idioti (5,00 TV 8) Dirty Dancing - Ball... (21,25 Italia 1) Garfield 2 (21,30 TV 8) 127 Ore (23,35 Studio Universal) Divergent (23,37 Premium Cinema Energy) La battaglia dei tre... (22,40 Rai4) |
Altri film » | Altri film » | Altri film » | Altri film » |