Titolo originale | The Bachelor |
Anno | 1999 |
Genere | Commedia |
Produzione | USA |
Durata | 102 minuti |
Regia di | Gary Sinyor |
Attori | Chris O'Donnell, Renée Zellweger, Artie Lange, Edward Asner, Marley Shelton Hal Holbrook, James Cromwell, Peter Ustinov, Mariah Carey, Brooke Shields, Katharine Towne, Rebecca Cross, Stacy Edwards, Sarah Silverman, Jennifer Esposito. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,52 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 3 dicembre 2012
Remake di Seven Chances di Buster Keaton. Uno scapolo incallito chiede in modo scortese alla fidanzata di sposarlo. Costei rifiuta. Peccato ch... Al Box Office Usa Lo scapolo d'oro ha incassato 21,5 milioni di dollari .
CONSIGLIATO NÌ
|
Remake di Seven Chances di Buster Keaton. Uno scapolo incallito chiede in modo scortese alla fidanzata di sposarlo. Costei rifiuta. Peccato che l'uomo scopra, di lì a poco, di poter ricevere un' ingente eredità solo se si sposerà entro ventiquattrore. Passate in rassegna le ex la scelta torna sulla fidanzata.
Uno scapolo irriducibile ha 24 ore di tempo per trovare una moglie, condizione indispensabile per entrare in possesso di 100 milioni di dollari, lasciati in eredità dal nonno. Rifacimento dilatato (quasi di durata doppia) di Le sette probabilità (1925), vetta del cinema comico muto con B. Keaton. Un po' prolissa nei dialoghi, peraltro affidati ad attori e caratteristi briosi, la commedia è piacevole. Il suo piatto forte è ancora la carica di centinaia di donne in abito bianco da sposa che caracollano sui saliscendi di San Francisco.
Chris O' Donnell di Batman & Robin è uno gnocco, ma Renée Zellweger, appena vista in Nurse Betty a Cannes, conferma la grazia infantile e maliziosa della sua bellezza e la sua disinvolta naturalezza d'interprete. Tutto un po' sprecato: rifacimento di un film di Buster Keaton del 1925, Le sette probabilità, la storia è quella di uno scapolo che in ventiquattro ore deve trovare una moglie e sposarsi [...] Vai alla recensione »