TROVASTREAMING Tutti i film disponibili prodotti in Portogallo
Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 47 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
La vita di una famiglia è sconvolta dalla caduta di un meteorite. Espandi ▽
La famiglia Gardner si è appena trasferita nella campagna del New England quando un meteorite si schianta nel loro giardino. Tutto ciò che li circonda si tinge di strani colori che nascondono inquietanti misteri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver salvato la vita a una misteriosa e affascinante donna portoghese, il professore svizzero Raimund Gregorius si reca a Lisbona sulle tracce di uno scrittore che ha lottato contro il dittatore Salazar. Espandi ▽
Il film racconta la storia di un professore svizzero che insegna latino e conduce una vita monotona e solitaria. Dopo aver incontrato una donna portoghese, lascia il suo lavoro per andare a Lisbona e scoprire più notizie riguardanti uno scrittore che ha lottato contro il dittatore portoghese Antonio de Oliveira Salazar. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Madre e figlia si rincontrano dopo tanto tempo. Espandi ▽
Bianca e sua madre si rincontrano a Porto dopo molti anni. Insieme, si mettono in viaggio con il loro spettacolo di spogliarello, correndo dietro al tempo perduto, all'amore impossibile e a strane fantasie... Una melodia visiva con influenze camp e riferimenti pop, sulle note languide della canzone di Anna Domino che dà il titolo al film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dal romanzo omonimo di Eduardo Vázquez Montalbán, il film parla di Jesús Galíndez. E' un separatista basco in esilio negli Stati Uniti durante la Guerra Civile Spagnola. Espandi ▽
Tratto dal romanzo omonimo di Eduardo Vázquez Montalbán, il film parla di Jesús Galíndez. E' un separatista basco in esilio negli Stati Uniti durante la Guerra Civile Spagnola. Scompare misteriosamente a New York nel 1956. Molti parlano di un rapimento finito con l'assassinio, ordinato dal dittatore di Santo Domingo Trujillo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Assistiamo alla storia di una famiglia dagli inizi del Novecento fino ai primi anni Settanta, in coincidenza col colpo di Stato avvenuto in Cile. Protagonisti il barone Esteban Trueba, sua moglie, sua figlia e sua sorella. La prima è veggente; la seconda, una volta cresciuta, amerà un rivoluzionario; la terza avrà un destino crudele. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Madrid.
LENI DALINSKY è una ragazza ebrea che è tornata a casa per presentare il fidanzato RAFI alla famiglia. Espandi ▽
Madrid.
LENI DALINSKY è una ragazza ebrea che è tornata a casa per presentare il fidanzato RAFI alla famiglia. Tutto va a meraviglia, finché Rafi non rivela di essere palestinese.
Nel tentativo di inserirsi e di essere accettato, l'uomo si offre di aiutare in cucina, ma a un certo punto inciampa e la zuppa surgelata che tiene in mano vola fuori dalla finestra del settimo piano, precipitando in testa a un pedone che somiglia tanto al padre di Leni.
Nessuno si è accorto di nulla, ma Rafi, sempre più teso e aspettandosi da un momento all'altro di sentire arrivare la sirena dell'ambulanza, è costretto a continuare la cena, resa ancora più indigesta dalla zuppa recuperata fortunosamente per la strada. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il giovane Ihjãc, un Krahô indigeno del nord del Brasile, da quando ha perso il padre, ha gli incubi. Un giorno, da lontano, attraverso le palme, gli arriva un canto: è la voce di suo padre che lo chiama alla cascata. E intanto arriva il momento di organizzare la cerimonia funebre in modo che lo spirito possa partire per il villaggio dei morti. Il ragazzo è destinato a diventare uno sciamano ma si rifuta e scappa lontano in città. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diario di un viaggio che è già stato, rivisitato attraverso un dialogo padre-figlia dall'acume tenero e immaginifico. Documentario, Portogallo2018. Durata 110 Minuti.
Un documentario dedicato al padre del regista che racconta di un viaggio intorno al mondo fatto negli anni Anni Settanta. Espandi ▽
Jiro ha quasi ottant'anni, e spazza le foglie dal suo giardino di Yokohama, in Giappone. Ma sua figlia Aya è venuta a trovarlo, armata di telecamera, per parlare del lungo viaggio che Jiro ha fatto nel mondo nel 1970, quando aveva più o meno l'età attuale di sua figlia. Attraverso le loro voci, degli effetti sonori, e soprattutto le fotografie dell'epoca scattate tra Europa, Africa e America, i due ricreano l'esperienza di un viaggio fondamentale per la vita di entrambi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La fine di un ciclo di vita, dal punto di vista di un pescatore solitario e gentile. Documentario, Portogallo2018. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sulle sponde del fiume Tago un uomo vive tra la tranquillità del fiume e le relazioni che lo legano alla terra: Terra Franca ritrae la vita del pescatore portoghese Albertino, circondato dalla moglie Dalia e dalle sue figlie. Espandi ▽
Albertino Lobo è un pescatore di Villa Franca de Xira, a nord di Lisbona. Ogni giorno percorre le anse del fiume Tago per la battuta di pesca, mentre la moglie lavora in un bar. A rompere il corso delle cose giunge l'imminente matrimonio della primogenita. Leonor Teles dipinge un affresco di vite alla deriva nelle mareggiate della Storia e degli affetti, tracciando linee tenui tra i volti, i gesti e le parole dei protagonisti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane nel fiore degli anni scopre di avere una malattia degenerativa debilitante dalla quale non può sfuggire se non combattendo con anima e corpo. Espandi ▽
Brillante e apprezzato al lavoro, amato e ammirato dalla famiglia a casa, Ramon ha ciò che i più considererebbero una vita invidiabile. Ma le fortune di Ramon stanno subire una violenta sterzata verso il basso: a Ramon è stata diagnosticata la sclerosi multipla, e presto non sarà più in grado nemmeno di camminare per 100 metri. Il giovane si trova quindi a dover prendere una difficile decisione: rinunciare a tutto e lasciare che la malattia debilitante lentamente prenda il sopravvento sul suo corpo o alzarsi e combatterla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo stile di Manoel de Oliveira, uno stile che ha rivoluzionato il cinema. Documentario, Portogallo2016. Durata 81 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un omaggio al maestro ma anche un documento utile a non dimenticare uno dei più grandi registi portoghesi. Espandi ▽
La morte di Manoel de Oliveira ha lasciato un vuoto incolmabile nel cinema portoghese. João Botelho, per omaggiare il suo maestro, ha deciso di spiegare attraverso un documentario come si passa dalla teoria alla pratica, dando vita a una lezione sul metodo utilizzato da de Oliveira per girare i suoi film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Madre e figlia parlano di felicità al settimo piano di una palazzina portoghese... Espandi ▽
Lisbona, Barrio das Colónias, terzo piano. Fatumata e Aissato, la madre e la figlia maggiore di una numerosa famiglia originaria della Guinea-Bissau, parlano di amore e felicità. Nel palazzo, alle sette di sera, un suono regolare e sempre uguale come il battito di un cuore riverbera attraverso l'edificio, dal terzo al quinto piano. Come quelle di una poesia, una storia, una lettera o una preghiera, le parole viaggiano da una lingua all'altra, creando connessioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A differenza di recenti documentari che hanno un approccio esterno, questo film propone un ritorno alla riflessione "da dentro" su questioni più generali. Espandi ▽
Joaquim Pinto convive da oltre 20 anni con il virus dell'HIV e dell'epatite C. Il film lo accompagna durante un anno di studi clinici con medicamenti tossici e psicotropi che devono ancora essere ufficialmente approvati. E Agora? Lembra-me è una riflessione sulla sopravvivenza al di là di qualsiasi aspettativa, ma anche sull'amore e l'amicizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.