TROVASTREAMING Tutti i film disponibili del 2018 prodotti in USA
Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 381 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
La realtà dei ragazzi che sono costretti ad affidarsi all'assistenza sociale: quali problemi devono affrontare? Espandi ▽
Un'associazione che si occupa di trovare delle case sicure ai bambini in affidamento, è sotto accusa a causa di un molestatore che ha agito al suo interno. Il legale Michael Trainer decide di occuparsi gratuitamente del caso di un diciannovenne afroamericano vittima di un predatore sessuale. La scoperta di questa realtà così tragica lo sconvolge e lo cambierà per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una folle corsa senza regole in un film che mette insieme alcune delle giovani promesse del cinema hollywoodiano. Espandi ▽
James, interpretato da Jessi Usher (che in molti ricordano nel secondo capitolo di Independence Day: Resurgence) è un attore in difficoltà che per pagare i conti di sera lavora per un servizio di trasporto automobilistico coordinato attraverso l'applicazione Ride conducendo le persone in una Los Angeles sempre capace di sorprese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un professore si ritroverà senza volere a mettere in dubbio i propri ideali e le proprie emozioni che pensava di aver ben radicate nel profondo. Espandi ▽
Dave Hopper, un professore cristiano e conservatore si ritrova infiltrato in un gruppo di supporto gay con l'intento di minarne il progetto di aprire, nella loro piccola città, un ricovero per adolescenti LGBTQ senzatetto. Dopo l'iniziale riluttanza, Dave vivrà un profondo cambiamento e intraprenderà, tra emozione e imbarazzo, un percorso di autenticità capace di rivelare la complessità della vita e dell'amore e di mettere in discussione la visione del mondo in bianco e nero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Al liceo quattro amiche scrivono una lista di cose da fare prima di morire. Qualche anno dopo si ritrovano e decidono di riprenderla in mano. Espandi ▽
Piper, Sophie, Isabella e Honor frequentano lo stesso liceo e sono molto amiche tra loro, tanto da scrivere una comune lista di 'cose da fare prima di morire'. Crescendo si perdono un po' di vista e intraprendono strade molto diverse tra loro. Quando una di loro, anni dopo, è vittima di una tragedia, le quattro ragazze si riuniscono di nuovo e decidono di riprendere in mano la vecchia lista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza vive con frustrazione il proprio lavoro e invidia la sua collega molto più esuberante di lei. Un giorno subiscono una rapina. Espandi ▽
Melinda è la solitaria impiegata di una stazione di servizio. Stanca di essere messa in ombra dalla più disinvolta collega Sheila, per Melinda si presenta l'occasione di vivere un'esperienza avventurosa senza aver paura delle conseguenze. Un giorno si presenta infatti Billy, un ladro pronto a rapinare la stazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un coraggioso tentativo di reinvenzione autoriale, che sa intrattenere ed apre a scenari inattesi per il prosieguo della saga. Azione, Avventura - USA, Spagna2018. Durata 128 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sono passati tre anni da quando Jurassic World è stato distrutto dai dinosauri scappati dalle gabbie. Isla Nublar adesso è un luogo selvaggio. Espandi ▽
A 3 anni di distanza da Jurassic World, Isla Nublar sta per essere sommersa da lava vulcanica. Il governo deve decidere se salvare i dinosauri dell'isola o lasciare che la natura faccia il suo corso. Dopo 25 anni, l'inverosimile espediente che ha dato vita alla celeberrima serie sulle lucertole terribili, trova un inatteso senso ultimo in questo capitolo. E se il lascito del film precedente è una sceneggiatura ricca di spunti abbozzati, qui Juan Antonio Bayona prova a reinventare tutto in base alla propria sensibilità. Trasportando i dinosauri dal loro "mondo perduto" nel più classico dei manieri gotici, il regista spagnolo ritrova la propria dimensione ideale, e gira un film che intrattiene e apre scenari inattesi per i prossimi capitoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che cerca la misura del piccolo classico, torna alla grafica della storia originale e convince con la semplicità del racconto. Animazione, USA2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Il Grinch rovinerà anche il prossimo Natale? La creatura verde infatti pensa che ci sia solo un modo per ritrovare la sua pace e tranquillità: rubare il Natale. Espandi ▽
Al di sopra della città di Chissarà, in una grotta profonda e confortevole, vive il Grinch col suo cane Max. Verde, peloso e solitario, il Grinch odia il Natale, ne odia lo spirito allegro e i canti. Per cinquantatré lunghi anni l'ha sopportato, ma ora non ce la fa più e prende una decisione: ruberà il Natale ai ChiNonSo. Se finora il Grinch al cinema voleva dire Jim Carrey, da oggi si potrà avere un'altra preferenza per questo ritorno al disegno animato, dai tratti simili alle illustrazioni del dr Seuss, ma in fondo più morbido e vicino a un racconto di Natale tradizionalmente inteso. Le invenzioni di sceneggiatura non sono poche e quando il Grinch libera il corpo allungabile è subito commedia, eppure il film non sorprende né mira a far sfoggio di virtuosismi. Sembra invece cercare la misura del piccolo classico, adatto a tutte le età. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alle origini dello Sfogo, mentre nella saga distopica la critica politica prevale sul thriller. Azione, Fantascienza, Horror - USA2018. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sfogare la propria aggressività in 12 ore durante le quali tutto è concesso. Com'è arrivata la società a decretare questa legge? Espandi ▽
Gli Stati Uniti sono schiacciati da crisi, sovrappopolazione, criminalità e miseria. Un partito di estrema destra salito al potere, i Nuovi Padri Fondatori, pensa che l'unica possibilità di risanare il Paese sia l’istituzione annuale di una notte in cui ogni reato sia lecito, chiamata Lo Sfogo. Il fascino del mistero legato alla notte dello Sfogo rischia di scolorire nella prevedibilità. E la componente thriller passa in secondo piano rispetto alla rivolta sociale. Ma il coraggio di firmare un film in cui i protagonisti siano afroamericani indigenti e i personaggi caucasici rappresentino il male colpisce. Se Scappa - Get Out ci aveva aperto gli occhi sulla percezione della questione razziale, La prima notte del giudizio aumenta il carico, svolgendo il suo sporco lavoro con generose dosi di piombo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una rivisitazione dell'horror ecclesiastico molto curata nella narrazione ma carente per inventiva e colpi di scena. Horror, Thriller - USA2018. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Quando una giovane suora di clausura si toglie la vita, un prete e una novizia vengono inviati dal Vaticano per fare luce sull'evento. Espandi ▽
Abbazia di St. Carta, Romania, 1952. Una giovane suora, dopo essere stata a contatto con qualcosa di misterioso e terribile, si impicca chiedendo perdono al Signore. L’esperto padre Burke è incaricato da alti prelati di investigare su quanto accaduto; sarà accompagnato da sorella Irene, una giovane novizia. Il film è una sorta di rivisitazione dell'horror ecclesiastico, con più di qualche rimando al filone esorcistico, soprattutto per il protagonista sacerdotale che è una riedizione dei preti tormentati. Manca l'inventiva di altri horror conventuali, ma la storia è condotta con attenzione, seppur con un ritmo piuttosto lento e senza particolari sorprese. Il regista dirige con buona mano e attenzione alle atmosfere e Taissa Farmiga si conferma un'interprete sensibile e versatile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno dei furti più celebri della storia del Regno Unito. Espandi ▽
Un gruppo di ex truffatori realizza una delle più grosse rapine della storia in centro a Londra, nel quartiere delle gioiellerie. Il furto di 200 milioni di sterline, noto come la rapina di Hatton Garden, è stato attentamente pianificato da dei pensionati annoiati che per anni hanno consultato una serie di libri e di planimetrie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un puzzle da ricomporre tessera dopo tessera, che trasuda citazioni, gioca con lo spettatore e regala una strepitosa colonna sonora. Thriller, USA2018. Durata 141 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
In un hotel in decadenza, negli anni Sessanta, si susseguono una serie di azioni violente. Espandi ▽
Anni Sessanta. Un uomo nasconde una borsa sotto il pavimento di una stanza dell'hotel El Royale. Poco dopo viene ucciso. Dieci anni dopo alcuni clienti soggiornano nello stesso albergo al confine fra California e Nevada: da un lato le camere in Nevada - stato del vizio, dell'illegalità e dell'illegalità - dall'altro quelle in California - stato dell'amore libero, della contestazione e di Hollywood. Uno dopo l'altro i personaggi riveleranno la loro vera natura. Drew Goddard crea un puzzle da ricomporre tessera dopo tessera, ma lascia anche alcune caselle vuote, invitando il pubblico a fare le proprie supposizioni. I pezzi principali però combaciano, forse un po' troppo perfettamente, e la trama si lascia seguire, anche grazie a colpi di scena e sequenze shock accuratamente disseminati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La festa a suon di (troppa) musica si trasforma in un circo di sorprese attese e di eccessi esibiti. Musical, USA2018. Durata 114 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Dopo dieci anni dal primo Mamma mia! si torna nella magica isola greca di Kalokairi in un nuovo musical basato sulle canzoni degli ABBA. Espandi ▽
Sono passati alcuni anni e Sophie ha deciso di rimodernare l'hotel di famiglia sull'isola greca di Kalokairi per rendere omaggio a Donna, che l'ha cresciuta da sola in quel paradiso terrestre. La giovane donna ripensa così alla vita di sua madre, a quel pugno di giorni che le sconvolsero la vita e alla scelta di restare sull'isola, la stessa che sta maturando lei, tra entusiasmo e perplessità.
La parte dei ricordi è la più riuscita e divertente, ma per il resto il sequel cerca di sopperire alle manifestazioni dell'identità ripetitiva che lo caratterizza puntando su grandi numeri corali. La festa è diventata circo: la dimensione famigliare del primo film in questo secondo capitolo si perde; la nostalgia rimane un sentimento evocato ma non esperito e lo spettacolo si gonfia in un carnevale di sorprese attese, una sfilata di ceroni circensi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un adolescente si ritrova incarcerato in un centro di detenzione minorile di New York ed è accusato di omicidio e rapina. Espandi ▽
Un ragazzo viene arrestato e processato, come complice di una rapina a una drogheria dove ci è scappato il morto. Faceva da palo e non è facile dimostrare la sua colpevolezza, ma il giovane è nero e la giustizia non è clemente con quelli come lui, anche se non ha mai avuto problemi, viene da una buona famiglia e ha ottimi risultati a scuola dove sogna di diventare un filmmaker. È però pur sempre un ragazzo che vive in un quartiere dove non mancano giovani criminali, inoltre la vita da strada ha un fascino cinematografico a cui non sa del tutto resistere e quando un giovane gangster lo avvicina... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le ragazze di Charles Manson, i loro crimini e la loro deprogrammazione in un film fieramente femminista. Drammatico, USA2018. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tre donne vengono condannate all'ergastolo per aver commesso dei crimini ordinati da Charles Manson. Espandi ▽
Legate alla setta di Charles Manson, Leslie, Patricia e Susan sono state coinvolte in crimini efferati e condannate dalla giustizia americana. Karlene Faith è una sorta di assistente sociale che opera in carcere e si offre di aiutarle. Le tre infatti sono ancora incantate dalle parole di Manson, che ripetono a ogni occasione come un insegnamento di vita. Il film si pone come una visione dell'altra faccia della medaglia, raccontando l'umanità soggiogata dalla setta, ma pure l'importanza della sorellanza femminile all'interno di quel microcosmo. Forse più interessante che appassionante, perché sceglie intenzionalmente una prospettiva poco eclatante, Charlie Says è un ottimo esempio di "female gaze" cinematografico, ossia di quanto una prospettiva diversa possa svelare nuovi dettagli o retroscena di una storia, anche della più arcinota Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.