Sono passati ormai dieci anni da quando la Peste Nera ha devastato i raccolti e decimato la popolazione gettando il Regno nel caos. Una famiglia di povere origini si mette in viaggio per trovare un posto migliore in cui vivere, ma in un passo di una montagna desolata viene attaccata da un branco di assassini spietati. L'unica ad essere risparmiata è la giovane Signe di soli diciannove anni, che riesce a fuggire. Ma la sua fuga non passerà inosservato: la caccia è aperta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Interessante esperimento di metacinema che però si dilunga in modo eccessivo nel presentare un nuovo set di personaggi per poi sfociare in una ripetizione di quanto già mostrato nel primo film. Horror, Canada, USA2012. Durata 95 Minuti.
Un gruppo di studenti della scuola di cinema si introduce nel Collingwood Psychiatric Hospital, l'ospedale abbandonato che è stato usato come location per il film ESP - Fenomeni Paranormali: i ragazzi vogliono realizzare un film simile che documenti le loro indagini sul luogo. Scopriranno però con orrore che i fatti narrati nel film originale non erano finzione, ma realtà! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
14 anni dopo gli eventi di Evangelion 2.0, in una Terra post-apocalittica, la battaglia degli Eva sembra più che mai disperata. Animazione, Giappone2012. Durata 96 Minuti.
Terzo di quattro film della tetralogia Rebuild of Evangelion, basata sulla serie animata di Hideaki Anno Neon Genesis Evangelion. Espandi ▽
Con oltre 60 milioni di dollari incassati nei soli cinema giapponesi, è il terzo capitolo della saga d'animazione robotica più seguita al mondo. Chi ricorda il Third Impact con cui si è chiuso Evangelion 2.0? Quattordici anni dopo Asuka e Mari sono in missione per recuperare l'Eva 01, con Shinji a bordo, che la Nerv ha sigillato in un sarcofago e abbandonato nell'orbita terrestre. Ce la faranno a portare a termine la loro missione e a superare gli imprevisti? E soprattutto: dove è finita Ayanami? Un'avventura drammatica e mozzafiato, la terza attesissima parte della tetralogia di Anno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta la storia di quattro bambini separati dal padre, e di una madre separata dal marito. Il padre, Ian (Simm), è in prigione. La madre, Karen (Henderson) deve mandare avanti una famiglia con quattro figli da sola. Girato per un periodo di cinque anni, per qualche settimana alla volta, Everyday usa le ripetizioni e i ritmi della vita di tutti i giorni per esplorare come la famiglia può sopravvivere quando separata per un grande periodo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che annovera tra i protagonisti Robert De Niro, 50 Cent e Forest Whitaker. Espandi ▽
Il figlio di un ufficiale ucciso della polizia di NYPD unisce le forze, dove con la ex compagna di suo padre e una squadra di poliziotti canaglie cercherà di avere giustizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Miscelatura con arguzia di vari generi, dal western all'horror, strizzando l'occhio al nostro indimenticato Sergio Leone. Azione, USA, Gran Bretagna2012. Durata 90 Minuti.
Scritto e diretto da Andrew Goth, produzione indipendente, uno script a dir poco originale, prodotto nel 2006 e 'forse' finalmente pronto ad uscire nelle sale. Espandi ▽
Snipes interpreta il mistrerioso pistolero Aman, che porta con sé una maledizione: tutti quelli che moriranno per mano sua torneranno a dargli la caccia. Aman è costretto a farsi strada attraverso il vecchio West, mentre i non morti continuano a rintracciarlo senza sosta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Non è la fine del mondo, un'invasione di zombie può essere un'opportunità. Questo è quello che crede Q, un ragazzo che decide di improvvisare una rapina grazie all'aiuto di queste creature per poi riuscire a mettersi al sicuro con il bottino. Tanto gli zombie sono morti e non pensano alla refurtiva. Ma le cose non sono mai così semplici e il piano originale ha degli imprevisti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta 24 ore della vita di tre persone, John e due ragazze squillo. In una storia di droga, indecisioni e sesso vissuta tra i bar e la folla, i tre partono in un viaggio alla scoperta di loro stessi quando John ruba una video camera e i tre passano il loro tempo in un appartamento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jean Dujardin, acclamato a Cannes come Miglior Attore per The Artist, torna nelle vesti di sceneggiatore e regista per un film a episodi sull'infedeltà. Espandi ▽
L'attore dell'anno Jean Dujardin, premiato con la Palma d'Oro a Cannes e premio Oscar 2012 torna sul grande schermo dopo il meritato successo ottenuto grazie alla sua performance in The Artist. E torna non solo in veste d'attore, ma anche in quello di regista e sceneggiatore. The palyers esce in Francia il 29 febbraio 2012, riproponendo un genere molto in voga negli anni '70: film a episodi, diretti da vari registi, legati fra loro da un tema comune. In questo caso si tratta dell'infedeltà maschile. La pellicola presenta storie comiche e drammatiche, giocando attraverso punti di vista differenti. Fra i registi spiccano i nomi di Emmanuelle Bercot e di Michael Hazanavicius, tra gli attori (oltre al già citato Dujardin) troviamo Guillame Canet, Gilles Lellouche e Alexandra Lamy. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio attraverso alcuni tra i più grandi film mai realizzati in compagnia del carismatico Slavoj Zizek, filosofo e psicoanalista. Espandi ▽
Slavoj Zizek, psiconalista e filosofo, espone con abbondanza di citazioni la sua visione del cinema considerato come un'arte che piuttosto che soddisfare i desideri suggerisce come desiderare La ritiene comunque un'arte indispensabile per mostrarci ciò che talvolta celiamo nel profondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il secondo viaggio del filosofo sloveno nell'inconscio della settima arte è più accessibile ma non meno vertiginoso. Documentario, Gran Bretagna, Irlanda2012. Durata 134 Minuti.
Una nuova riflessione intelligente e provocatoria sulla natura delle ideologie nella società contemporanea. Espandi ▽
"Ideologia": quasi una bestemmia, nei nostri tempi ingenuamente o colpevolmente laici. Ma davvero pensiamo di poter ancora definire "realtà" quella in cui viviamo? Non sarà piuttosto una "entità virtuale", manipolata dalle immagini dei media? L'esperta costruzione narrativa di Slavoj Zizek diventa in questo film decostruzione rivelatrice del "deserto del reale", provandoci spezzone dopo spezzone quanto la nostra percezione sia alterata dai messaggi subliminali sottostanti alle immagini. Convincente e istrionico, Zizek utilizza gli stessi mezzi contro cui ci ammonisce, demistificandoli. E a sei anni di distanza da The Pervert's Guide to Cinema, con questa nuova provocatoria guida sempre diretta da Sophie Fiennes, continua a riflettere sul ruolo che hanno il cinema e la televisione nella costruzione delle ideologie e torna a stravolgere il nostro sguardo sulla realtà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza adolescente si trasferisce in un nuovo quartiere e scopre che nella casa di fronte è avvenuto un duplice omicidio. La ragazza fa amicizia con l'unico superstite del crimine. Espandi ▽
Alla ricerca di un nuovo inizio, Sarah e sua figlia Elissa trovano la casa dei loro sogni in una piccola e rurale cittadina. Appena alcuni eventi inspiegabili incominciano ad accadere, Sarah ed Elissa scoprono che i vecchi proprietari della casa a fianco alla loro sono stati uccisi dalla figlia, poi scomparsa, lasciando il fratello Ryan come unico sopravvissuto. Nonostante i timori di Sarah, Elissa inizia una relazione con il solitario Ryan, che li porterà ad affrontare dei misteri molto più pericolosi di quanto possano immaginare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante una vacanza in famiglia, il figlio e la figlia di una coppia scompaiono mentre esplorano una grotta. I bambini alla fine tornano a casa, apparentemente illesi, ma sono isolati e privi di emozioni. I genitori temono che siano caduti preda di qualcosa di inumano - e che questo oscuro male sia tornato a casa con loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un uomo che viaggia nel tempo e con varie identità. Espandi ▽
Una giornata dell'esistenza di Monsieur Oscar, che di professione passa da una vita ad un'altra, da un personaggio ad un altro, scortato ad ogni appuntamento da una limousine bianca, guidata lungo le strade di Parigi da Céline, misteriosa signora bionda. Un'esistenza stimolante e distruttiva, che Oscar sostiene di condurre ancora "per la bellezza del gesto", che gli impone di essere creativo ogni volta, e di quel motore dell'azione di cui il mondo sembra sempre più fare a meno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.