Simone Liberati è un attore
Nato nel 1988, vive a Ciampino (Roma) e proprio qui comincia a coltivare la sua passione per il Cinema.
Dopo la maturità classica e aver seguito vari laboratori teatrali anche all'estero nel 2011 viene ammesso alla Scuola d'Arte Cinematografica Gian Maria Volontè dove si diploma in recitazione. In parallelo segue
il corso di laurea in Letteratura italiana e Storia - Lettere e Filosofia. Partecipa poi a numerosi
cortometraggi, spettacoli teatrali e fiction tv come I Cesaroni 3; Squadra mobile 2; Una mamma imperfetta.
Nel 2014 in Suburra diretto da Stefano Sollima interpreta Mirko, braccio destro di Numero 8. Successivamente Claudio Amendola lo sceglie per interpretare Michele in Il Permesso - 48 ore fuori.
Cuori Puri è il suo primo film da protagonista. Nel 2018 presenta alla 75. Mostra del Cinema di Venezia (sezione Orizzonti) La profezia dell'armadillo, l'atteso film tratto dalla graphic novel di Zerocalcare di cui è protagonista. Lavora poi nel film di Phaim Bhuiyan Bangla, mentre nel 2020 esce La partita di Francesco Carnesecchi, in cui recita accanto a Francesco Pannofino e Giorgio Colangeli.
Lo stesso anno è protagonista insieme a Miriam Leone del film di Emiliano Corapi L'amore a domicilio e di quello di Alessandro Lunardelli La regola d'oro.
Nel 2021 insieme a Greta Scarano è diretto da Gianluca Maria Tavarelli nella miniserie Chiamami ancora amore.