Mauro Marino è un attore italiano, sceneggiatore, è nato il 20 aprile 1958 a Pescara (Italia). Mauro Marino ha oggi 67 anni ed è del segno zodiacale Ariete.
Mauro Marino è un attore italiano nato a Popoli, in provincia di Pescara, il 20 aprile 1958, e diplomato alla Civica Scuola d'Arte Drammatica "Piccolo Teatro" di Milano nel 1981. È una presenza costante nella Televisione e nel teatro italiani.
Sul palcoscenico
Nel 2010 in 'Immanuel Kant' è stato diretto da Alessandro Gassman, mentre il suo esordio è avvenuto nel 1981 con "Un cappello di paglia d'Italia".
Nel mezzo titoli come "Confusioni", regìa di Giovanni Lombardo Radice, "I ciechi", di Angelo Longoni, "Gianni, Ginetta e gli altri", scritto e diretto da Lina Wertmuller, " Ronde bis ", regia di Patrick Rossi Gastaldi, "L'apparenza inganna", di Nora Venturini.
In Tv
Davvero massiccio il suo contributo a Tv movies e serie Tv. Possiamo citare, tra gli altri: Vuoto di memoria (1982), Blue blood (1988), La moglie ingenua e il marito malato (1989) di Mario Monicelli, Abramo di Joseph Sargent, Pablo e Don Milani (1997).
Nel nuovo millennio lo si è visto in Distretto di polizia 2, Diritto di difesa (2003), diretto da Donatella Maiorca, R.I.S. 2, Distretto di Polizia 6, Giovanni Falcone (2005), Paolo VI di Fabrizio Costa e ne Il Grande Torino.
Spesso al cinema con Soldini
Ha cominciato sul grande schermo nel 1989 con "Nulla ci può fermare" e nel '94 ha debuttato in una produzione sbanca-botteghino come S.P.Q.R. dei Vanzina. Passa a Sergio Rubini con Prestazione straordinaria e poi è nel cast di Ecco fatto (1998), film d'esordio di Muccino, che lo rivorrà anche per Come te nessuno mai.
Inizia la collaborazione con Silvio Soldini, col quale lavorerà in Pane e Tulipani (2000), Agata e la tempesta (2003) e in Cosa voglio di più (2009). Nel mezzo ci sono Heaven con Cate Blanchett e Che ne sarà di noi.