Anno | 1998 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 87 minuti |
Regia di | Gabriele Muccino |
Attori | Giorgio Pasotti, Barbora Bobulova, Claudio Santamaria, Enrico Silvestrin, Gigio Alberti Anita Laurenzi, Piero Natoli, Gisella Burinato, Gianluca Arcopinto, Vittorio Duse, Sergio Rubini, Ginevra Colonna, Stefano Abbati, Eleonora Danco, Mauro Marino, Adele Ceraudo, Paolo Gasparini. |
MYmonetro | 2,38 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 28 marzo 2014
Matteo e Piterone sono dei ripetenti che sperano prima o poi di farcela all'esame di maturità. Matteo spera di farcela anche con Margherita, di cui si è innamorato.
Ecco fatto è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Matteo, gestore di una lavanderia automatica, racconta le proprie vicende amorose ai propri clienti il cui numero progressivamente aumenta. Quando era in terza liceo si era innamorato di Margherita ed era andato a vivere con lei. Soffrendo di gelosia retroattiva Matteo aveva finito con il creare problemi al loro rapporto, con in più la complicazione aggiuntiva di un preservativo dalla destinazione incerta e di una lettera misteriosa.
Gabriele Muccino, dopo essersi fatto le ossa dirigendo 25 puntate di Un posto al sole, approda sul grande schermo con un film dalla struttura narrativa bisognosa di aggiustamenti. Ci sono echi del Davide Ferrario di Tutti giù per terra in questo esordio ma il problema vero è dato dalla scelta di far narrare le vicende a Matteo e al suo amico Piterone. Gli uditori, che dovrebbero rappresentare i diversi approcci alla tematica amorosa, finiscono con il diventare gli stereotipi "recitati" della lesbica, del prete, della donna che ha subito un tradimento e così via. Fino ad arrivare all'anziano saggio che ci regala anche una citazione in latino. Tutto ciò finisce con l'appesantire la leggerezza dell'idea di base che vorrebbe presentarci le modalità con cui il tarlo della gelosia può aprire voragini nella mente di un liceale contemporaneo.
Barbora Bobulova cambia registro dopo essersi fatta conoscere nel rigoroso e psicoanalitico Il principe di Homburg di Marco Bellocchio e supera senza problemi la prova. Il film è stato presentato in Concorso al Torino Film festival.
Naturalmente no, non è la gelosia a tormentare Giorgio Pasotti, il liceale innamorato protagonista dell'unico film italiano in concorso al Torino Film Festival, Ecco fatto, primo lungometraggio del trentunenne Gabriele Muccino, romano con esperienze di documentari e corti, regista di venticinque puntate della soap opera televisiva Un posto al sole. Più che la gelosia, è l'insicurezza di sé, il timore [...] Vai alla recensione »
Il ventenne Matteo è uno studente dell'ultimo anno delle superiori all'ennesimo 'tentativo' (il terzo della serie) e non ha un solo pensiero al mondo, almeno finché non s'innamora follemente della bella Margherita. Inizia una travolgente storia d'amore ed i due vanno a vivere insieme: ma il ragazzo è soltanto alla prima esperienza amorosa 'importante', mentre lei ha tre anni più di lui - distanza anagrafica [...] Vai alla recensione »