•  
  •  
Apri le opzioni

Giacomo Ciarrapico

Giacomo Ciarrapico è un attore italiano, regista, scrittore, sceneggiatore, è nato nel 1971

Il papà di Boris

A cura di Fabio Secchi Frau

Struggente attore e regista teatrale, silenziosamente innamorato della commedia. È il regista del telefilm Boris.

La carriera di regista cinematografico
Debutta cinematograficamente nell'opera prima Piccole anime (1988), dove è anche interprete e, all'interno del quale, prende a piene mani dall'esperienza teatrale dalla quale proviene per divertire il pubblico senza grandi pretese.
A distanza di anni, tornerà sul grande schermo con quello che è stato definito "un inquietante clone di Ecce bombo": Eccomi qua (2003) con Maddalena Maggi, Arnaldo Ninchi e Luca Angeletti. Senza alcun dubbio, la commedia è ricca di buone intenzioni, anche se il risultato è modesto nel raccontare la storia di un giovane eterno Peter Pan che non cresce nonostante scopra, a distanza di tre anni, che la sua ex abbia avuto un figlio da lui.

Le regie dei telefilm
Nel 2006 dirige Marco Giallini e Valerio Mastandrea nella miniserie Buttafuori, passando al più seguito Boris (2008) con Francesco Pannofino, Caterina Guzzanti, Paolo Calabresi, Pietro Sermonti, Alessandro Tiberi, Ninni Bruschetta, Antonio Catania e Carolina Crescentini, impegnati nella realizzazione di una sgangherata soap opera italiana. Il successo del telefilm lo porterà a dirigere addirittura il film tratto dall'omonima serie: Boris il film (2010).

Sceneggiature
Come sceneggiatore, Giacomo Ciarrapico ha firmato una puntata di I Cesaroni (2006).

Il Ciarrapico attore
Debutta sul grande schermo nel film di Francesca Archibugi Il grande cocomero (1993) con Anna Galiena e Sergio Castellitto, ma lo si vedrà anche in Nella mischia (1995).

Ultimi film

Commedia, (Italia - 2011), 108 min.
Commedia, (Italia - 2003), 85 min.
Commedia, (Italia - 1998), 82 min.

Focus

INCONTRI
martedì 29 marzo 2011
Marianna Cappi

Dopo Lo Squalo un altro gigante del cinema”, annuncia la locandina. Chi è? È il pesce rosso più famoso d’Italia e si chiama Boris. Secondo il regista René Ferretti porta fortuna, ed è per questo che lo vuole sempre con sé, a casa e sul set. Dopo aver visto il film possiamo assicurare che è vero. Il balzo di Boris dalla boccia televisiva all’acquario del cinema ne preserva la natura e il colore, per la gioia dei fan della prima ora, ma lo rende anche perfettamente godibile per chi non conosce la serie, evitando di parlare esclusivamente il gergo degli iniziati

INCONTRI
lunedì 12 maggio 2008
Mattia Nicoletti

Ogni lunedì alle 23 su Fox Il giorno di Boris, la serie televisiva italiana prodotta da Fox, giunta alla seconda stagione (in onda su FOX dal 12 maggio ogni lunedì alle 23). Al Telefilm Festival per incontrare pubblico e stampa sono presenti il cast e i tre registi-sceneggiatori, artefici di questa commedia, Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo. La serie nella serie è il concetto su cui si basa Boris, rappresentazione di una troupe che sta girando la soap opera Gli occhi del cuore 2

News

Intervista ai creatori della serie italiana prodotta da Fox.
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati