Un film che offre l'occasione per farci riflettere su presente e passato non trascurando i sentimenti. Drammatico, Guerra, Sentimentale - Germania2017. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un road-movie della memoria e della ricerca della propria identità. Espandi ▽
Eduard, a 92 anni, rimane vedovo. La figlia Uli vorrebbe metterlo in una casa di riposo mentre la nipote Adele nutre scarso interesse per il nonno. Ma Eduard ha deciso di andare a riprendersi il passato, quel passato che ha vissuto da cosacco durante la seconda guerra mondiale e in cui ha conosciuto il grande e impossibile amore. Parte così per l'Ucraina, terra ancora oggi di forti contrasti. A seguirlo, del tutto involontariamente, c'è Adele. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Isabel Coixet torna ad occuparsi di figure femminili ispirandosi al romanzo del 1978 di Penelope Fitzgerald. Drammatico, Spagna, Gran Bretagna, Germania2017. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una vedova cerca di superare il dolore per la morte del marito aprendo una libreria in un paesino della costiera. Espandi ▽
Florence Green ha perso il marito nel secondo conflitto mondiale e ha deciso di aprire una libreria. La sua impresa non sarà semplice perché nella cittadina c'è chi vuole utilizzare l'edificio per altre (presunte) iniziative culturali e farà di tutto per fermarla. Non sarà però del tutto sola perché troverà la collaborazione di una bambina e di un anziano appassionato lettore.
Nel film non mancano personaggi solitari avvolti dal mistero, pettegolezzi femminili e party in cui le chiacchiere e gli sguardi sono fondamentali, ma la regista ci fa sentire anche tutte le implicazioni legate al piacere della lettura. Non presenta così solo il versante in chiaro della femminilità ma anche un’alta borghesia che utilizza tutti i mezzi per contrastare la diffusione di una cultura non allineata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un B-movie con il budget di un blockbuster, tra horror gotico e psicosi contemporanee. Thriller, USA, Germania2017. Durata 145 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
All'interno di una Spa apparentemente accogliente si nascondono dei segreti oscuri. Il benessere dei clienti non è l'obiettivo prioritario del centro. Espandi ▽
Il giovane e ambizioso Lockhart, venditore di successo di una grossa compagnia finanziaria americana, viene convocato dai soci per una delicata missione. Deve recarsi in una spa svizzera per riportare in America Roland Pembroke, il CEO dell'azienda, che non ha alcuna intenzione di tornare. Ben presto Lockhart capirà che uscire dalla misteriosa clinica del dottor Volmer non è facile quanto entrarvi.
Dopo decenni di placido riposo tra le alpi svizzere, le rinomate spa della confederazione elvetica godono in questi anni di una attenzione cinematografica inaspettata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'aspirante giornalista conduce un'indagine sotto copertura sulla pirateria e sui rapimenti in mare aperto. Espandi ▽
Eva (Julia Hartmann), una giovane aspirante giornalista di Amburgo, che ama l'avventura e che sogna più di ogni altra cosa di lavorare per le principali testate del paese. Eva non riesce ad essere presa troppo sul serio come professionista e per ottenere un po' d'attenzione e realizzare il suo desiderio è alla ricerca di uno scoop da prima pagina. Decide di scrivere così un reportage su gli assalti dei pirati nell'oceano Indiano. Per seguire più da vicino la situazione si imbarca clandestinamente a Bangkok su una nave porta container destinata al commercio tra oriente ed occidente e finisce per mettere in pericolo la sua stessa vita. Infatti durante il viaggio Eva cade involontariamente in mare ma viene salvata da un misterioso ed attraente uomo, Nic (Stephan Luca), che succcessivamente scoprirà essere un contrabbandiere. Dopo poco i pirati, armati fino ai denti, in cerca del loro prezioso carico, assalgono la nave prendendone il comando. Inizia per Eva un'avventura ai limiti della sopravvivenza, che la porterà nel bel mezzo della giungla selvaggia, dove scoprirà, grazie anche all'aiuto di Nic, di essere protagonista di grande truffa organizzata nei minimi dettagli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'esordio alla regia di Donato Carrisi che dimostra una buona capacità compositiva delle inquadrature. Thriller, Italia, Francia, Germania2017. Durata 127 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia dell'agente speciale Vogel che viene inviato in una cittadina isolata in una sperduta valle montana, per investigare sul caso di una sedicenne scomparsa. Espandi ▽
La sedicenne Anna Lou - brava ragazza dai lunghi capelli rossi appartenente ad una confraternita religiosa molto conservatrice - scompare dal paesino montano di Avechot. A interessarsi del caso è l'ispettore Vogel, che ha una reputazione professionale da salvare e una propensione a fare leva sui mass media. E dato che ad Avechot si sono appena trasferiti un professore di liceo con moglie e figlia, chi meglio di un estraneo alla comunità può candidarsi come principale sospettato? L'esordio alla regia di Donato Carrisi, che dimostra una buona capacità compositiva delle inquadrature. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una lotta senza esclusione di colpi e una elaborazione del lutto profonda e radicale. Espandi ▽
Ernesto è una rispettata guida di caccia che vive in Patagonia con la sua nuova famiglia. In seguito alla morte della prima moglie, l'uomo è costretto a ospitare il figlio, Nahuel, che non vede da oltre dieci anni. Il ragazzo subisce questa trasferta forzata da Buenos Aires e non fa nulla per nascondere la propria ostilità verso il padre anche perché è stato il compagno della madre a fargli da genitore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller adrenalinico dove il passato è solo una grande truffa. Espandi ▽
Quando la famiglia di Luna viene uccisa a sangue freddo durante una vacanza in montagna, Luna riesce a malapena a scappare e scoprire di aver vissuto in una bugia: suo padre era un agente segreto russo e la sua famiglia era solo una copertura. Luna ha l'opportunità di fuggire dal paese. Ma prima vuole vendetta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
1860. Nel Sahara ci sono uomini che trascendono le guerre di terra e credono nei poteri di una terra mistica per stabilire una società fuori dall'ordinario. Espandi ▽
Dall'Algeria coloniale all'utopia comunitaria persa in un isola greca all'Atene contemporanea tra collasso e rivoluzione: Le Fort des fous è un viaggio che attraversa il Mediterraneo, culla della democrazia e, forse, della sua fine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cosa può riuscire a fare un uomo pur di non cadere nel tranello del malaffare? Espandi ▽
Quando una grossa azienda gli si avvicina per acquistare i suoi terreni, Reza rimane spiazzato. Si era trasferito lì per iniziare una nuova vita con la propria famiglia e ora non sa cosa fare: cedere o resistere? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane uomo di provincia bisognoso di denaro cerca di sopravvivere con i combattimenti clandestini e prostituendosi con maturi signori. Nel mentre, un soldato lo segue come un angelo custode. Espandi ▽
L'audizione di danza che l'ha portato a Tbilisi è rimandata, così il giovane uomo di provincia bisognoso di soldi offre il suo corpo ai combattimenti clandestini e al sesso con maturi signori. Ma un soldato lo segue come un angelo custode. O come l'amore... Figure vagamente dostoevskiane e fotografia potentemente low-res per una folgorante opera prima, firmata dal georgiano (di studi berlinesi) Koberidze con l'impropria libertà di uno Iosseliani ritrovato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che rende omaggio alla figura di Bud Spencer. Espandi ▽
Dio perdona...io no! Uscì, in una sola copia, il 31 ottobre del 1967. Cinquant'anni dopo, un documentario omaggia la straordinaria figura di Carlo Pedersoli, da tutti conosciuto come Bud Spencer. L'emozionante docu-film narra l'avventura di due fans sfegatati - uno biondo e con gli occhi azzurri, l'altro corpulento, con la barba, non vedente - che si mettono alla ricerca di Bud Spencer per portargli un regalo. Insieme ne ripercorrono la carriera, dai successi sportivi fino alla sua scomparsa. Con i contributi di Luciano De Crescenzo, Terence Hill, Enzo Barboni e di molti altri che hanno collaborato nel tempo con l'attore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il quarantunenne Kai lavora a Würzburg per un servizio di consegne mentre il suo amico Stefan, un trentanovenne, vive da tempo a Dubai. In procinto di sposarsi, Stefan necessita però di alcuni documenti ufficiali da ritirare in Germania. Decide così di mettersi in viaggio verso la sua città natale accompagnato (non proprio volontariamente) da Kai. L'occasione però metterà a dura prova il rapporto tra i due. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incomunicabilità tra adolescenti e genitori è una frattura illuminata con stile da questo esordio tedesco. Drammatico, Germania2017. Durata 60 Minuti.
Il dramma di un giovane che si ribella ai privilegi della sua esistenza. Espandi ▽
La vita dell'adolescente Karl sembra avere in dote tutte le migliori premesse. Il ragazzo vive in una ricca periferia di Berlino assieme ai genitori e alla sorella Anna, la quale ha già deciso che dopo la scuola andrà a studiare in Canada. Karl però non mostra particolari ambizioni accademiche o lavorative, cosa che irrita il padre e la madre. Tutta la sua attenzione è per il blog dove pubblica video registrati di nascosto per una comunità di lettori che lo riempie di commenti. Dopo aver iniziato a frequentare Doro, una nuova compagna di scuola, ed essersi ritrovato con i sentimenti feriti, Karl pubblica un video privato che metterà in pericolo i destini intrecciati di due famiglie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un biopic non convenzionale che omaggia la leggenda della musica mediorientale, la cantante egiziana Oum Kulthum. Drammatico, Germania, Austria, Italia2017. Durata 90 Minuti.
L'ammirazione per Oum Kalthoum è così forte da indurre un'artista a dirigere un film incentrato su di lei. Espandi ▽
Mitra è una regista iraniana che vive in esilio. Ossessionata da Oum Kulthum, cantante egiziana, celebrata e amata da tutto il mondo arabo, vuole raccontare la sua storia al cinema. Conservatrice? Progressista? Opportunista? Non è facile afferrarla, afferrare quel mito riprodotto all'infinito attraverso la radio, i dischi, la televisione. Il progetto trova 'voce' con Ghada, maestra elementare che incarna il personaggio con mimetismo impressionante. Ma il talento e l'entusiasmo di Ghada non sono sufficienti a tenere in piedi una produzione che naufraga nella sua ambizione e sotto i colpi dei produttori che non ritengono Mitra all'altezza. Quale prezzo deve pagare una donna per realizzare le sue passioni in una società conservatrice e crastrante? È la domanda che si pone Mitra mentre i contorni di Oum Kulthum si fanno più netti e il suo fantasma più vicino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un pamphlet contro il potere che ha il lontano retrogusto di alcune pagine di Gabriel Garcia Marquez. Drammatico, Francia, Germania, Paesi Bassi, Cile2017. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una storia di detenuti desaparesidos ambientata in Cile ma firmata da un regista iraniano. Espandi ▽
Il vecchio custode di un obitorio ha una memoria impeccabile ma non ricorda i nomi. Trascorre le sue giornate mostrando i cadaveri ai parenti dei defunti e accudendo le sue amate piante. Quando la protesta in una vicina città si fa più sanguinosa e la milizia accede segretamente all'obitorio per nascondere le vittime civili, l'uomo scopre il corpo di una giovane donna sconosciuta. Sente di dover assicurare alla giovane una degna sepoltura e, con l'aiuto di un becchino, una vecchia donna in cerca della figlia persa molto tempo prima e di un guidatore di carri funebri si impegna per portare a termine il compito che si è prefisso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.