Al suo esordio da regista, Audrey Dana riunisce un cast stellare di colleghe alle quali avrebbe potuto fornire un'occasione di incontro migliore. Commedia, Francia2014. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Parigi. 11 donne. Madri di famiglia, donne d'affari, amiche, single o sposate, tutte rappresentano un aspetto della donna di oggi. Espandi ▽
Nella Parigi odierna si intrecciano le storie di 11 donne. C'è Rose, manager con un eccesso di testosterone e di solitudine. C'è la sua vessata assistente Adeline che ha un difficile passato di cui si occupa l'avvocato Agathe che soffre di disturbi intestinali ogni volta che le interessa un uomo. C'è però chi la comprende, la sua amica Jo che alterna periodi ad alto tasso erotico con altri in caduta libera e che ora ha una relazione con un uomo sposato la cui moglie non è così remissiva come avrebbe potuto sembrare. Costei lavora per Lily, una stilista che non accetta che gli anni passino anche per lei. Per Lily lavora anche il marito di Ysis la quale, madre di quattro figli si innamora di Marie, proprietaria di un'agenzia di babysitter. Lily ha una sorella ipocondriaca e un'impiegata piuttosto pettegola che nasconde un segreto. C'è poi, per finire, Fanny una conducente di autobus che, grazie a una botta in testa, riscopre la propria sessualità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film di Chuck Workman vanta diversi meriti e trova nella sua umiltà l'unico antidoto possibile all'ingestibile gigantismo wellesiano. Documentario, USA2014. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Chuck Workman racconta lo straordinario talento di Orson Welles e l'enigma della sua carriera come star di Hollywood. Espandi ▽
Il Mago - L'incredibile vita di Orson Welles racconta il genio straordinario di Orson Welles, alla vigilia del centenario della sua nascita - la sua carriera come star di Hollywood, regista di Hollywood (o per alcuni fallimento di Hollywood), e regista indipendente di enorme importanza. La vita di Orson Welles è stata magica: è stato un prodigio della musica a 10 anni, ha diretto la sua prima rappresentazione shakespeariana a 14, è stato pittore a 16, una star del palcoscenico e della radio a 20, ha avuto relazioni sentimentali con alcune delle donne più belle del mondo, tra cui Rita Hayworth. Le sue opere sono sempre state straordinarie, uno su tutte Quarto Potere (considerato da molti come il film più importante della storia del cinema), realizzato da Welles a soli 25 anni. Dopo Quarto Potere, la carriera di regista di Welles ha continuato ad evolversi, film dopo film (alcuni di questi mai finiti, altri respinti), ha recitato anche in film di altri registi, la maggior parte delle volte solo per guadagnare in modo da poter continuare a fare i suoi film. Nel documentario ci sono scene di quasi tutti i suoi film esistenti, da Hearts of Age (che ha fatto in un giorno quando aveva solo 18 anni) a spezzoni di opere incompiute come The other face of the dream, The Deep e Don Chisciotte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un fantasy con venature horror che affronta il mistero guardando alla realtà. Animazione, Fantastico - Italia2014. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film ha vinto il Grand Prix al festival La Samain du cinéma fantastique di Nizza 2014 e il Best World Film al Boston Science Fiction Film Festival 2015. Espandi ▽
Tre personaggi di tre epoche diverse vengono uniti da un sogno di libertà e da un piccolo capolavoro di letteratura. Jean Jacques Renou è uno scrittore che vive nel 1876, in un piccolo e squallido seminterrato. Sta scrivendo "Fantasticherie di un passeggiatore solitario", un romanzo di formazione che è anche un ricettario fantastico. Theo è un giovane laureando in filosofia dei nostri tempi, da sempre intrappolato tra le vicende opprimenti della propria famiglia e la sua bizzarra passione per i libri incompiuti, non ultimo quello di Renou che si è trovato tra le mani. Totalmente rapito dal romanzo, Theo giunge all'inattesa conclusione di voler realizzare la "Fantasticheria n° 23": l'ultima "ricetta" scritta dal poeta che conduce in un luogo straordinario noto come Vacuitas. Infine, la storia di un bambino smarrito in un bosco senza tempo: il protagonista di quel libro che Renou sta scrivendo e che Theo sta leggendo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Norbert Heitker filma la quattro giorni di Wacken in modo acritico e secondo i canoni del concert movie. Ma il risultato convince a metà. Documentario, Germania2014. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film che racconta l'esperienza di partecipare al festival metal di Wacken. Espandi ▽
Nel piccolo paesino di Wacken, a nord della Germania, 75.000 fan dell'heavy metal riuniti in un prato formano un enorme coro sulle note di "Du Hast" dei Rammstein. Il cielo notturno è illuminato da fuochi d'artificio e centinaia di riflettori. Da ben 25 anni a Wacken si tiene il più grande Festival Heavy Metal del mondo. Un'imperdibile quattro giorni di musica, fango e pace. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dall'omonimo romanzo di Johan August Strindberg, la tragica storia d'amore tra una giovane aristocratica e il servitore di suo padre. Espandi ▽
Approfittando dell'assenza del barone suo padre, la contessina Miss Julie, una notte di mezza estate sul finire dell'Ottocento, balla con un guardiacaccia, lasciando di stucco il servo del padre, John, che la prende per matta. Non contenta, Julie insiste nel sedurre lo stesso John, il quale cede, confessando il suo amore di lunga data per lei. La donna di John, la cuoca Kathleen, li vede incamminarsi verso il pericolo e ha pena della ragazza e disprezzo di John. Quando la notte volge al termine e il barone rientra , la tragedia di miss Julie si consuma, sotto la forma di un hara kiri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La ferita che le guerre hanno lasciato è antica, il desiderio insoddisfatto di pace anche. Drammatico, Francia2014. Durata 70 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
In anteprima al Festival di Locarno 2015, il film può essere considerato come la summa di tutto ciò che ha contraddistinto la cinquantenaria carriera del maestro Jean-Marie Straub. Espandi ▽
Il film vede il proprio inizio accompagnato dalle note dell'inno della DDR, composto da Hans Eisler. Di seguito, in linea con la caratura stilistica del regista francese, vengono presentati una serie di blocchi: che siano musicali, testuali o visuali, essi si scontrano, si mescolano, cercano di dare senso all'Invisibile dei sentimenti e delle ideologie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ispirato alle celebri gioiellerie della 5a strada a New York, questo trittico è un tributo alle donne e alle città di Parigi, New York e San Pietroburgo. Espandi ▽
Jewels si articola in tre parti, Emeralds, Rubies e Diamonds, dove per ognuna sono state scelte musiche diverse, ispirate dal coreografo originale. Un esempio di danza astratta, che vede protagonista la prima ballerina del Bolshoi, Nina Kaptsova, ispirato alle celebri gioiellerie della 5a strada a New York, questo trittico è un tributo alle donne e alle città di Parigi, New York e San Pietroburgo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia umana che palpita di una visione incantata del mondo. Drammatico, Francia, Belgio, Svizzera2014. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due amici sbarcano con difficoltà il lunario finché apprendono in televisione la morte di Charlie Chaplin; meditano di rubare il corpo del defunto per poi chiedere il riscatto ai familiari. Espandi ▽
Siamo alla fine degli anni '70. Sulle sponde del lago di Ginevra si affaccia la cittadina Vevey. Quando Eddy, un belga di quarant'anni, esce di prigione, viene accolto dal suo amico Osman. I due hanno fatto un patto: Osman lascia che Eddy viva nel suo capanno e, in cambio, Eddy si prende cura della figlia di sette anni di Osman, Samira. Un giorno, però, succede una cosa: in televisione viene annunciata la morte di Charlie Chaplin, il quale lascia agli eredi un'enorme ricchezza. Eddy si ritrova a sognare a occhi aperti e a meditare una strana idea: se rubasse il corpo del defunto attore per chiedere un riscatto alla famiglia? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Opera anticonvenzionale, volutamente inintelligibile in cui l'unica cosa chiara è la volontà di tornare all'essenzialità del cinema. Commedia drammatica, Italia2014. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film fatto di immagini girate in Super 8 e con audio asincrono. Espandi ▽
Abacuc è un uomo che pesa quasi 200 chili. Ossessivo e ripetitivo, è l'"ultimo uomo", forse un superstite: passa il tempo al cimitero, o in parchi tematici dell'Italia in miniatura, quando non girovaga intorno ad architetture utopiche. Riceve telefonate citazionistiche dall'aldiqua e vive una relazione d'amore con un'enigmatica presenza che si rivelerà essere il suo doppio. Abacuc vive in una casa ferroviera con un giardino triangolare tagliato su un lato dal passare incessante dei treni. Non proferisce parola. E` l'attore di se medesimo senza spettatore alcuno. In lui non c'e` lirismo o dramma, ma solo un enorme rigore geometrico e una naturale inclinazione per il grottesco dell'esistente. Le sue giornate sono scandite da passeggiate cimiteriali in cui il cimitero appare l'unico luogo di conforto per proteggersi dalla citta`. Le scarne vicende quotidiane che lo vedono protagonista sono reiterate come un'eterna sinfonia inceppata. E` come se venisse assorbito in un'altra dimensione in cui per qualche attimo si trovera` fuori dal suo cul de sac. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bogdanovich regala un'ora e mezza di puro divertimento, "svitato" e cinefilo. Commedia, USA2014. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo Io & Marley Jennifer Aniston e Owen Wilson tornano protagonisti di una nuova brillante commedia. Espandi ▽
Isabella "Izzy" Patterson, in arte Glo, è una ragazza di Brooklyn che coltiva il sogno di recitare e nel frattempo arrotonda lavorando per un'agenzia di ragazze squillo. Durante un appuntamento in una suite d'albergo, s'imbatte in Arnold Albertson, regista affermato, disposto ad offrirle trentamila euro perché abbandoni quel mestiere e realizzi se stessa. Poco dopo, senza che né Izzy né il suo benefattore potessero prevederlo, eccola al suo primo provino, a concorrere per la parte di una squillo nella nuova pièce teatrale di Albertson stesso, fianco a fianco con sua moglie, l'attrice Delta Simmons, e il di lei storico partner sulla scena (e pretendente nella vita) Seth Gilbert. Se a questo punto si aggiungono un sensibile commediografo, un vecchio giudice arrapato, una psicoterapeuta ubriaca, una sostituta terapeuta che non conosce il tatto né la privacy e un detective privato che si nasconde dietro i baffi finti, il quadro è solo abbozzato, perché sono i garbugli, ovviamente, a salare la farsa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno dei più interessanti e ambigui percorsi di santificazione umana a metà tra religione e ateismo. Drammatico, Germania2014. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Maria ha 14 anni. La sua famiglia fa parte di una comunità cattolica fondamentalista e lei ha la ferma intenzione di diventare una Santa. Espandi ▽
Maria ha 14 anni. La sua famiglia fa parte di una comunità cattolica fondamentalista. Maria vive la sua vita quotidiana nel mondo moderno, ma il suo cuore appartiene a Gesù. Vuole seguirlo, diventare una santa e andare in paradiso - come succede a tutti i bambini santi. Così Maria passa attraverso 14 stazioni, proprio come fece Gesù nel suo cammino verso il Golgota, e alla fine raggiunge il suo obiettivo. Nemmeno Christian, un ragazzo incontrato a scuola, riesce a fermarla. Forse in un altro mondo sarebbero potuto diventare amici, o forse qualcosa di più. Ciò che Maria si lascia alle spalle è una famiglia distrutta, che trova conforto nella fede e continua a interrogarsi se tutti questi eventi erano davvero così inevitabili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documento che fa dell'estrema sincerità il proprio stile di narrazione. Documentario, Biografico, Storico - Italia2014. Durata 76 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un viaggio ad Auschwitz come regalo di compleanno: un'esperienza che scava nella nostra memoria, per ricominciare a parlare. Espandi ▽
Danilo Monte decide di regalare al fratello Roberto, in occasione del suo trentesimo compleanno, un viaggio con destinazione il campo di sterminio di Auschwitz. Roberto ha sempre avuto una passione per la Storia e, in particolare, per lo studio dell'Olocausto. Roberto ha trascorso gli ultimi anni della sua vita tra tossicodipendenza, comunità, clinica psichiatrica e comunità. Il viaggio è l'occasione, secondo l'intenzione di Danilo, per riaprire un dialogo tra fratelli che hanno avuto un rapporto problematico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
David Trueba racconta con grande tenerezza tre solitudini sotto la cappa del franchismo, grazie anche agli ottimi interpreti. Commedia, Spagna2014. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quando Antonio apprende che il suo idolo John Lennon è impegnato per un film in Almería, decide di recarvisi per incontrarlo. Espandi ▽
1966. Antonio insegna inglese in una scuola retta da religiosi. Per favorire il loro apprendimento (e anche perché è un fan dei Beatles) utilizza le canzoni dei Fab Four per invogliarli a tradurre. Quando viene a sapere che John Lennon si trova in Almeria per girare un film decide di cercare di incontrarlo perché le canzoni che ha registrato da Radio Lussemburgo hanno dei versi che gli suscitano delle perplessità. John sarà in grado di dirgli se ha commesso errori nelle traduzioni. Lungo la strada il professore incontra due giovani autostoppisti. Prima si imbatte in Belen, una ragazza incinta che è scappata dall'istituto in cui era stata rinchiusa e poi in Juanjo, un sedicenne che si è allontanato dall'abitazione in cui vive con i genitori e con cinque fratelli perché non sopporta più la rigidità educativa del padre poliziotto. Sarà insieme a loro che il professor Antonio cercherà di coronare il suo sogno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Max Nichols alla sua prima prova registica dimostra di aver ereditato parte dei geni di papà Mike . Commedia sentimentale, USA2014. Durata 86 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due amanti occasionali rimangono intrappolati in casa durante una bufera da record. Sarà l'occasione per conoscersi meglio. Espandi ▽
Un rapporto senza troppe pretese, l'avventura di una sola notte combinata tramite un sito di appuntamenti on line, si trasforma in un incubo del giorno per Megan e Alec quando una bufera di neve paralizza New York! Bloccati nell'appartamento di lui, costretti a passare un altro giorno e un'altra notte insieme, il primo vero faccia a faccia tra i due è un insieme di battibecchi, che però riaccende lo spirito provocatorio che aveva contraddistinto il loro incontro on line. Mentre stilano una classifica delle rispettive aspettative sessuali, andate deluse nella loro notte insieme, i due realizzano che hanno un'opportunità unica di ripetere tutto aiutandosi a vicenda a soddisfare le reciproche aspettative, cosa che li porterà inevitabilmente a trascorrere un giorno di neve davvero hot. Ma non appena un'intesa quasi magica inizia a prendere piede tra i due, Megan scopre un segreto scioccante che mette a repentaglio la loro relazione prima ancora che esca dalle lenzuola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Costruito come un polar, The Forecaster ha note nere e introspettive che ben incarnano il dinamismo amorale del mondo della finanza. Documentario, Germania, USA2014. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Martin A. Armstrong parla per la prima volta della sua vicenda, soggetto e protagonista di una storia emblematica del nostro tempo. Espandi ▽
Un cartomante legge il futuro a un uomo considerato, nel suo campo, un indovino: è il singolare inizio di questo racconto sulla vita e il lavoro di Martin A. Armstrong, imprenditore e mago della finanza. Fin da bambino lo appassionavano le monete, la qualità sfuggente che chiamiamo "valore". È stato l'inventore di un modello predittivo delle crisi finanziarie basato sui cicli di fiducia, in grado di prevedere con esattezza non solo i "crash" del sistema economico ma le catastrofi politiche a essi collegate. Ma Armstrong è anche un uomo che, sottoposto a processo per frode, finirà sette anni in carcere per oltraggio alla corte... In questo film parla per la prima volta della sua vicenda, soggetto e protagonista di una storia emblematica del nostro tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.