Uno spettacolo necessario, che nasconde l'ironia critica dietro il ritmo martellante di una comicità esplosiva. Teatro, Italia2014. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Realizzato con cinque cineprese in alta definizione, che restituiscono punti di vista inediti, Urge diventa altro e va oltre lo spettacolo teatrale. Espandi ▽
Tratto dall'omonimo successo teatrale, il film è la ripresa del monologo con cui l'attore-autore bolognese si scaglia, artisticamente e civilmente, contro le vacuità e le metastasi culturali della società di massa. Realizzato con cinque cineprese in alta definizione, che restituiscono punti di vista inediti, Urge il film diventa altro e va oltre lo spettacolo teatrale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'unico elemento veramente azzeccato sta nella definizione del protagonista (stoned = fumato), che si può estendere a tutta l'operazione. Commedia, USA2014. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo aver perso la sua auto, Oliver ruba un camion di gelati e arruola i suoi amici per farsi aiutare a rintracciare il ladro. Espandi ▽
La storia del geniale e stravagante Stoned a cui viene presa una macchina di alto profilo e grossa cilindrata, la sua sana follia e le particolari circostanze lo porteranno a rubare un vecchio camion di gelati al fine di arruolare un gruppo di amici molto particolari per cercare di rintracciare il ladro prima che sia troppo tardi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una crociata moderna che tenta d'innescare il dibattito ideologico senza mai veramente riuscirci. Drammatico, USA2014. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
La fede di uno studente molto devoto viene messa a dura prova dall'incontro con il professore di filosofia che sostiene che Dio non esiste. Espandi ▽
John Wheaton è uno studente cristiano molto devoto, la cui fede viene messa a dura prova dall'incontro con il professore di filosofia che sostiene che Dio non esiste. Durante il semestre John avrà il compito di dimostrare l'esistenza di Dio attraverso ricerche ben argomentate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un pilota di droni incomincia a farsi domande sul proprio lavoro e a sentire il peso dei rimorsi. Espandi ▽
Un pilota di droni con sede a Las Vegas combatte i talebani tramite telecomando per dodici ore al giorno, poi torna a casa in periferia e alle faide con la moglie e i figli per le rimanenti dodici. Ma il pilota sta cominciando a mettere in discussione la missione. Sta creando più terroristi di quelli che sta uccidendo? Sta combattendo una guerra senza fine? Il racconto di un soldato con implicazioni epiche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le avventure di Lupin III interpretate da attori in carne e ossa: una trasposizione difficile che funziona solo in parte. Azione, Avventura, Commedia - Giappone2014. Durata 133 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Per prepararsi nella parte di Lupin Oguri si è allenato per 10 mesi ed ha perso 8 chili, mentre Ayano ha messo su 10 chili. Espandi ▽
La gang di ladri The Works, tra le cui fila milita Lupin III, nipote di Arsenio Lupin, mette le mani sulla Medaglia di Zeus, oggetto di inestimabile valore. Tra Lupin e un altro membro della banda, Michael, sorge però una rivalità che mette in crisi l'equilibrio interno al gruppo. Il capo Thomas Dawson prova a fare da paciere tra i due, ma Michael ha già ordito un complotto per destituirlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita e il messaggio del mistico indiano Yogananda in un biopic dal carattere divulgativo ma privo del giusto mordente . Documentario, USA2014. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una biografia non convenzionale sullo yogi e guru che ha introdotto molti degli insegnamenti di meditazione del Kriya Yoga. Espandi ▽
La vita e il messaggio dello swami Paramahansa Yogananda (1893 - 1952), portavoce della tradizione yogica in occidente e autore del best seller Autobiografia di uno Yogi. L'infanzia nel continente indiano, la morte della madre, il decennio di apprendimento nell'eremo del maestro Sri Yukteswar, l'approdo a Boston e la sua prima relazione 'La scienza della religione', il trasferimento a Los Angeles e la fondazione del Self-Realization Fellowship, le conferenze itineranti e il successo, le calunnie della stampa statunitense, il ritorno in India e il contatto con Gandhi, la morte del suo guru, l'ultimo addio al termine di un discorso ufficiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Omaggio mai deferente e ingessato, il documentario di Jacopo Quadri è insegnamento vivo del pensiero registico di Ronconi e laboratorio esso stesso. Documentario, Italia2014. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Giunto al culmine della sua carriera, Luca Ronconi decide di creare una nuova esperienza di laboratorio rivolta ai giovanissimi. Espandi ▽
Santa Cristina, frazione di Gubbio (PG). Nel mezzo di una valle umbra, attraverso una strada sterrata, si arriva al Centro Teatrale Santacristina, vecchia stalla ristrutturata, luogo isolato da tutto e tutti dove il maestro Luca Ronconi forma e lavora di fino su un gruppo di allievi-attori. Tre settimane d'estate, senza telefonini e svaghi, pranzi collettivi avviati dal suono di un gong, dialoghi continui, prove, aggiustamenti per il piacere di andare a fondo nei testi e capire che tipo di attori si vuole diventare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film replica la dimensione colorita e folcloristica del fenomeno criminale. Drammatico, Italia2014. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Ascesa e caduta di un clan criminale napoletano attraverso il racconto di un boss e della sua famiglia, scissa tra l'aspirazione a una vita borghese e le pulsioni profonde della sopraffazione. Espandi ▽
Ascesa e caduta di un clan criminale napoletano attraverso il racconto di un boss e della sua famiglia, scissa tra l'aspirazione a una vita borghese e le pulsioni profonde della sopraffazione. Trent'anni di storia di una delle città più belle e discusse del mondo, il sogno di un ragazzo che si fa travolgere dalla brama di un potere fine a se stesso, per diventare l'incubo di un uomo e di chi gli vive accanto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo scende a compromessi inaspettati pur di salvare la sua famiglia e la sua dignità, ma deve fare i conti con un futuro forse irrimediabilmente segnato dai rimorsi. Espandi ▽
Dennis Nash, sua madre e suo figlio vengono buttati fuori dalla casa in cui hanno sempre vissuto nel giro di pochi minuti, il tempo di raccogliere due cose, le foto ricordo, i giochi del bambino, una piantina in vaso. L'agente immobiliare Rick Carver non ha tempo da perdere e si fa accompagnare dalla polizia. Dopo Nash, tocca a molte altre case, famiglie da spedire in qualche motel, anziani da parcheggiare alla croce rossa: tutta gente che non ce la più a pagare il mutuo, tutte case che fruttano a Carver un sacco di soldi. Ma Nash non si vuole arrendere, è deciso a ridare al figlio la sua stanza, dovesse vendere l'anima al diavolo. Ed è così che comincia a lavorare per Carver stesso, dentro e fuori la legalità, infliggendo ad altri come lui le sofferenze che ha appena subito, perché "l'America è stata costruita per i vincenti" e non sarà lui il perdente di turno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Virág Zomborácz coglie con leggerezza il disagio esistenziale di un personaggio alla ricerca del suo posto nel mondo. Commedia, Drammatico, Sentimentale - Ungheria2014. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Uscito da una struttura psichiatrica, Mózes torna a vivere con la famiglia. Ma la relazione con il padre è decisamente complicata. Espandi ▽
Mózes è un giovane insicuro che ha da poco terminato gli studi in teologia. Dopo un breve periodo passato in una struttura psichiatrica, torna a vivere con la famiglia in un villaggio nella pianura ungherese. La relazione con il padre è decisamente complicata. Questi, infatti, è un autoritario pastore protestante che tiene in soggezione l'intera famiglia: una madre sottomessa, una figlia adottiva timida e schiva, una zia troppo invadente. Un giorno, il padre muore improvvisamente e l'amletico fantasma paterno inizia ad apparire e a pedinare Mózes, che è l'unico in grado di vederlo. Mózes tenta inutilmente di liberarsi della scomoda presenza, facendosi aiutare da un meccanico appassionato di spiritismo; a nulla, però, valgono le strane pratiche suggerite dall'amico. Il giovane capisce che deve portare a termine le opere lasciate in sospeso dal Pastore prima della sua dipartita. Mózes si mette al lavoro, sostenuto dalla perplessa Angela, una giovane ex tossicodipendente che lavora per la Parrocchia in un progetto di recupero sociale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
J.C. Chandor costruisce un film d'altri tempi con mano ferma e padronanza dei generi, ancora una volta descrivendo la reazione di un individuo a una crisi. Thriller, Azione - USA2014. Durata 125 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Oscar Isaac e Jessica Chastain in un thriller ambientato a New York nell'inverno del 1981, uno degli anni più violenti nella storia della città. Espandi ▽
Un thriller ambientato a New York nell'inverno del 1981, statisticamente uno degli anni più violenti nella storia della città. Terzo lungometraggio dall'acclamato regista J.C. Chandor e interpretato dalla coppia Oscar Isaac-Jessica Chastain, 1981: Indagine a New York racconta le vicende di Abel Morales, un immigrato che cerca di espandere la propria attività mentre la dilagante violenza, la decadenza e la corruzione minacciano di distruggere tutto quello che ha costruito, ma soprattutto mettono a dura prova la sua incrollabile fede nella giustizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film più che riuscito su come dovrebbe essere la scuola: luogo della trasmissione del saper imparare. Drammatico, Francia2014. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una storia ambientata in un liceo, dove gli adolescenti impareranno ad affrontare la vita mettendo alla prova i propri limiti. Espandi ▽
Liceo Le'on Blum di Créteil, città nella banlieue sud-est di Parigi: una scuola che è un incrocio esplosivo di etnie, confessioni religiose e conflitti sociali. Una professoressa, Anne Gueguen (Ariane Ascaride), propone alla sua classe più problematica un progetto comune: partecipare a un concorso nazionale di storia dedicato alla Resistenza e alla Deportazione. Un incontro, quello con la memoria della Shoa, che cambierà per sempre la vita degli studenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Oshii mette in campo molte idee suggestive, ma le soluzioni adottate non si traducono in storytelling vivo e pulsante. Azione, Fantascienza - Giappone, Canada2014. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Mamoru Oshii debutta con il suo primo film in lingua inglese, un progetto a cui ha lavorato per più di quindici anni. Espandi ▽
In un futuro lontano, il pianeta Annwn è tormentato da una guerre infinita. Dei soldati-cloni appartenenti a tre diverse tribù militari si combattono senza soluzione di continuità via aria, terra e con ogni mezzo tecnologico. Un clone, Khara, riesce a fuggire dalla battaglia e si ritrova in fuga assieme ad un gruppo di improbabili compagni. Tentando di scoprire qualcosa in più sulle loro esistenze, si troveranno davanti ad una spietata verità e alla più grande battaglia della loro guerra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film-dossier sobrio ed efficace, l'opera di Ricciarelli assume il cinema come metodo d'investigazione e approccia la Shoah con l'eloquio lento del diritto. Drammatico, Storico - Germania2014. Durata 124 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sullo sfondo di eventi realmente accaduti, il film getta uno sguardo molto personale e particolare sullo stile di vita degli anni del "miracolo economico". Espandi ▽
Francoforte, 1958. Johann Radmann è un giovane procuratore deciso a fare sempre 'quello che è giusto'. Un principio, il suo, autografato sulla foto del genitore, scomparso alla fine della Seconda Guerra Mondiale e di cui conserva un ricordo eroico. Ma i padri della nazione, quella precipitata all'inferno da Hitler, a guardarli bene sono più mostri che eroi e Johann dovrà presto affrontarli. Avvicinato da Thomas Gnielka, giornalista anarchico e combattivo, conosce Simon, artista ebreo sopravvissuto ad Auschwitz e a due figlie gemelle, sottoposte a test crudeli dal dottor Josef Mengele. Simon ha riconosciuto in un insegnante di una scuola elementare uno degli aguzzini del campo di concentramento. Come lui, molti altri 'carcerieri' e ufficiali sono tornati alle loro vite rimuovendo colpe orribili. Colpito dal dolore di Simon e dall'ostinazione di Thomas, Johann decide di occuparsi del caso. Schiacciato tra il silenzio di chi vorrebbe dimenticare e di chi non potrà mai dimenticare, il procuratore chiede consiglio e aiuto a Fritz Bauer, procuratore generale, che gli darà carta bianca e il coraggio di perseverare. Testimonianza dopo testimonianza, Johann Radmann prende coscienza dell'orrore, ricostruisce il passato prossimo della Germania e avvia il 'secondo processo di Auschwitz'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vincitore di 10 Premi Goya, un thriller della coscienza politica e sociale, che ricorda quanto sia difficile il passaggio per un Paese dalla dittatura alla libertà. Thriller, Spagna2014. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un serial killer è a piede libero. Due detective della omicidi dovranno portare l'assassino alla giustizia prima che altre giovani donne perdano la vita. Espandi ▽
Profondo sud della Spagna, 1980. In un piccolo villaggio nei pressi di un labirinto di paludi e risaie opera da qualche anno un serial killer responsabile della scomparsa di alcune adolescenti. Quando due giovani sorelle spariscono durante la festa del paese la madre chiede un'indagine e due detective della omicidi arrivano da Madrid per cercare di risolvere il mistero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.