•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Festival dei Popoli 2017

58esima edizione del Festival dei Popoli, il programma dei 69 film. Firenze - 10/17 ottobre 2017.
Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Effetto domino
Documentario, Svizzera 2017. Durata 93 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Samuel Chalard.
A Rio de Janeiro, un muro separa il Parco olimpico in costruzione dalla favela di Vila Autódromo. Niente impedisce la convivenza tra questi due mondi, ma c'è chi li giudica "incompatibili", a cominciare da Eduardo Paes, sindaco di Rio, che mette in atto il progetto di "recupero" di quest'area abitata da famiglie indigenti. Inizialmente le forze mobilitate sembrano sproporzionate ma la determinazione degli abitanti riesce a respingere l'espulsione con una lotta accanita. Con la cerimonia d'apertura dei Giochi olimpici all'orizzonte, per la favela di Vila Autódromo e il sindaco di Rio scatta una corsa contro il tempo. Recensione ❯
  
  
Faces of November
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Effetto domino
La morte del presidente Kennedy. Documentario, USA 1964. Durata 12 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Robert Drew. Con Lyndon Johnson, John Kennedy Jr., Caroline Kennedy, Jacqueline Kennedy, Robert F. Kennedy
Il documentario sul funerale di Kennedy dopo il suo brutale assassinio. Espandi ▽
  
  
Doc at Work
Il desiderio delle donne di partorire in casa. Documentario, Italia 2017. Durata 28 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.97
Un film di Teresa Debenedettis.
Anna Ruocco è la coordinatrice dell'Associazione Casa Maternità Prima Luce di Torino, che promuove, tra l'altro, il parto a domicilio assistito da ostetriche professioniste. Anna è anche la protagonista di questo film, che racconta il percorso di alcune donne che hanno deciso di partorire in casa e mostra il lavoro intimo, quotidiano e premuroso che l'ostetrica svolge con loro. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Doc at Work
I testimoni del tempo perduto. Documentario, Italia 2017. Durata 55 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.19
Un film di Carlo Manzo, Francesco Romano.
I registi Carlo Manzo e Francesco Romano osservano con meticolosità la vita di alcuni anziani che vivono il silenzio dei giorni, e ciò che rimane di quei gesti antichi che legavano l'uomo alla natura e allo Spirito. Una lenta immersione in un tempo ultimo, dove ancora resiste la testimonianza di un universo rurale, quasi estinto. Gli anziani come testimoni viventi di un mondo perduto, di una fede arcaica, di un prendersi cura gli uni degli altri. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
L'Oro dei giorni
Doc at Work
Il microcosmo di una piscina nel periodo estivo. Documentario, Italia 2017. Durata 30 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Léa Delbès, Federico Frefel, Greta Nani, Michele Silva.
La quotidianità del Centro Balneare Scarioni a Niguarda, un microcosmo che racconta una dimensione parallela ma comunicante col quartiere popolare milanese che la circonda. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Doc at Work
Il percorso artistico di tre donne. Documentario, Italia 2017. Durata 30 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.17
Un film di Alfredo Milano.
Vedere. Udire. Toccare. Tre personaggi femminili, tre artiste, guidano lo spettatore nei rispettivi mondi che percepiscono con: la vista - Melania de Levya è una delle fotografe più apprezzate della scena contemporanea; l'udito - Carlotta Padovan è una sensibilissima musicista cantante e musicoterapeuta; il tatto - Vania Talpo è una raffinata artista che lavora con il vetro. Il film si costruisce in modo compiuto intorno al percorso artistico delle tre donne. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Doc at Work
I rischi delle elezioni in Perù. Documentario, Cile 2017. Durata 27 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.03
Un film di Sofia Salvatierra Ortega.
"Essere giovane e non essere rivoluzionario è una contraddizione perfino biologica". La regista di questo film, alla sua prima esperienza cinematografica, utilizza le parole di Salvador Allende per iniziare il suo racconto. Il 10 aprile 2016 in Perù si vota per eleggere il nuovo presidente: il rischio, ravvisato anche dalla comunità dei peruviani di Milano, è che venga eletta la figlia del dittatore Alberto Fujimori. La regista, da cinque anni in Italia, decide di avvicinare la sua comunità per raccontare questo momento storico del proprio Paese. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Le filmeur
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Istituto francese di Firenze
Il video-diario di Alain Cavalier. Documentario, Francia 2005. Durata 97 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.95
Un film di Alain Cavalier. Con Alain Cavalier, Christian Boltanski, Danielle Bouilhet, Camille de Casabianca
Una sorta di diario che racconta, attraverso le immagini in movimento, l'interiorità del cineasta Alain Cavalier. Espandi ▽
  
  
Atelier de conversation
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Istituto francese di Firenze
Un luogo di incontro al Centre Pompidou. Documentario, Austria, Francia, Liechtenstein 2017. Durata 72 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.96
Un film di Bernhard Braunstein. Con Raphael Casadesus
L'atelier de conversation è un luogo di speranza i confini sociali e culturali non sono più validi, e persone che altrimenti non entrerebbero mai in contatto si conoscono da vicino. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Couz
GUARDA IL TRAILER
Istituto francese di Firenze
L'estate a tempo di rap. Documentario, Francia, Germania 2017. Durata 30 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.83
Un film di Rabelle Erian, Camille Tricaud.
Il ritratto di un tempo, il tempo dell'estate, libero da impegni e aperto al nuovo. Espandi ▽
  
  
Chaque mur est une porte
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Istituto francese di Firenze
Riflessioni sulle aspirazioni. Documentario, Francia 2017. Durata 58 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.95
Un film di Elitza Gueorguieva.
Una giornalista pone quesiti filosofici e domande esistenzialiste a lavoratori, studenti, hippy, esperti di scienze politiche, politici locali. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Frere Alain - EA5
GUARDA IL TRAILER
Istituto francese di Firenze
Un omaggio al regista Alain Cavalier. Documentario, Francia 2017. Durata 66 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.81
Un film di Vincent Dieutre.
Il regista Vincent Dieutre dedica un documentario all'amico cineasta Alain Cavalier. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
A piedi nudi
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Meridiano zero
La rivoluzione del 2014 in Burkina Faso. Documentario, Italia 2015. Durata 52 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.08
Un film di Christian Carmosino. Con Sam'sk Le Jah, Thomas Sankara
Il documentario segue la rivoluzione del 2014 in Burkina Faso. Sei giorni e sei notti per testimoniare la determinazione del popolo burkinabè. Espandi ▽
  
  
Wallah Je te Jure
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Meridiano zero
Le storie di uomini e donne in viaggio lungo le rotte migratorie dall'Africa occidentale all'Italia. Documentario, Niger, Senegal, Italia 2016. Durata 63 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.88
Un film di Marcello Merletto.
L'Europa è una meta da raggiungere ad ogni costo, "Wallah", lo giuro su Dio. Ma c'è anche chi, provato dalla strada, riprende la via di casa. Espandi ▽
  
  
Thank You for the Rain
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Meridiano zero
Documentario, USA 2017. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.05
Un film di Julia Dahr. Con Kisilu Musya, Christina Kisilu, Alec Baldwin, François Hollande
Il documentario racconta la vita di Kisilu, un contadino keniano, che cinque anni fa ha iniziato ad usare la sua fotocamera per catturare la vita della sua famiglia, del suo villaggio e dei danni del cambiamento climatico. Quando una tempesta violenta lo unisce casualmente a una regista norvegese lo vediamo trasformarsi da padre a leader e attivista mondiale. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
chevron_left
chevron_right






PROSSIMAMENTE AL CINEMA
The Smashing Machine - 19/11/2025
Quei bravi ragazzi - 17/11/2025
Giovani madri - 20/11/2025
La camera di consiglio - 20/11/2025
Mulholland Drive - 24/11/2025
Harry a pezzi - 24/11/2025
La febbre dell'oro - 1/12/2025
Tokyo Godfathers - 24/11/2025
Celebrity - 17/11/2025
Die My Love - 27/11/2025
Breve storia d'amore - 27/11/2025
Dreams - 20/11/2025




Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy