Festival internazionale del cinema di Berlino programma di venerdì 13 febbraio
65° Festival internazionale del cinema di Berlino, il programma dei 39 film di venerdì 13 febbraio. Berlino - 5/15 febbraio 2015. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Branagh fornisce i suoi personaggi di una psicologia sfumata ed evoluta, mai passiva e pienamente consapevole. Fiabesco, USA2015. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un live action Disney che, ispirato a una favola classica, dà vita alle immagini senza tempo del capolavoro d'animazione del 1950. Espandi ▽
Ella è una bambina che cresce felice tra mamma e papà. Ma la sua serenità è turbata dalla morte prematura della madre, che le ha fatto promettere di essere sempre coraggiosa e gentile. E coraggio e gentilezza le serviranno qualche anno più tardi con la donna che il padre sposerà in seconde nozze. Dispotica e ambiziosa, Lady Tremaine ha un ex principe da dimenticare e due figlie frivole da accasare. Sola e vessata, dopo la perdita del padre, Ella è costretta a (ri)governare la casa e ad abitare la sua ala polverosa. Appellata Cinderella dalle due sorellastre, Ella fugge a cavallo nel bosco dove incontra Kit, un ragazzo cortese che lavora a palazzo e al servizio del re. Emozionata da quell'incontro, decide di partecipare al ballo bandito dal banditore reale e aperto a sorpresa ai sudditi. Il suo desiderio non ha però fatto i conti con la matrigna e le sorellastre, che la umiliano strappandole il vestito. Ma lassù qualcuno la ama. Avvicinata dalla fata madrina, i suoi sogni diventano realtà. Dentro una zucca trasformata in carrozza, raggiungerà il castello e scoprirà che Kit è addirittura un principe. Il suo principe. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Berlinale Palast (G)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 19:00
Friedrichstadt-Palast (G)
sabato 14 febbraio 2015 ore 12:00
Berlinale Palast (G)
domenica 15 febbraio 2015 ore 15:30
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il tema della scrittura e del successo personale si riverberano su Wenders stesso, ancora in grado di creare sfumature in 3D di grande raffinatezza stilistica . Drammatico, Germania, Canada, Norvegia, Francia, Svezia2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo l'esperienza di Pina, Wenders dirige un altro film in 3D, che sostiene essere uno strumento perfetto per una storia intima. Espandi ▽
Una sera d'inverno lo scrittore Tomas sta guidando in un paesaggio nevoso quando una slitta gli si para davanti scendendo da un pendio. Tomas non ne ha colpa e nemmeno Christopher, il fratello maggiore che avrebbe forse potuto prestare più attenzione al fratellino e nemmeno la mamma dei due che li avrebbe potuti richiamare in casa. Tomas entra in crisi profonda e la sua vita cambia anche sul piano affettivo. Questo evento lascerà segni anche nel futuro di tutti coloro che sono stati coinvolti. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Berlinale Palast (G)
martedì 10 febbraio 2015 ore 21:00
Zoo Palast 1 (G)
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 13:00
Haus der Berliner Festspiele (G)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 21:30
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con una regia dalla qualità ipnotica, il film esplora il tema dell'identità, non solo di genere, attraverso immagini essenziali e rigogliose. Drammatico, Italia, Albania, Svizzera, Albania, Germania, Kosovo2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Girato tra l'Albania e Bolzano, il film è liberamente ispirato all'omonimo romanzo di Elvira Dones. Espandi ▽
Hana, orfana albanese, viene accolta in casa da Gjergi, un montanaro con moglie e una figlia più o meno dell'età della ragazza, Lila. Ma la cultura arcaica che abita quelle regioni, seguendo il severo codice del Kanun, mortifica e reprime il femminile, e Hana si ritrova a compiere una scelta drastica: diventare una vergine giurata, ovvero giurare verginità eterna e assumere un'identità maschile. Da quel momento sarà Mark e condurrà la sua vita come un uomo, ovvero con maggiore autodeterminazione, ma al prezzo di un rifiuto radicale della propria femminilità. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Berlinale Palast (E, G)
giovedì 12 febbraio 2015 ore 19:00
Friedrichstadt-Palast (E, G)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 12:00
Haus der Berliner Festspiele (E, G)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 19:00
Friedrichstadt-Palast (E, G)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 21:00
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'errare di uno sceneggiatore cacciatore di perle in un universo di strass e paillettes. Drammatico, USA2013. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è stato presentato in concorso al Festival di Berlino 2015. Espandi ▽
Rick è un uomo in crisi e in cerca di senso. Sceneggiatore a Los Angeles, ha perduto il contatto con la realtà e cerca la sua interpretazione nei tarocchi. Sospeso tra i set di Hollywood e le strade di L.A., Rick passa da un party all'altro e da una donna all'altra, provando a doppiare suo padre e a contenere suo fratello. Risvegliato nel profondo da un terremoto e da una voce ancestrale, insegue un dolore in Nancy e l'amore totale in Elizabeth. In mezzo, letti e piscine in cui godere, soddisfare, rivoltarsi e intorpidire. Davanti "la strada per l'oriente", quella di una favola antica e di una perla che Rick ha finalmente ricordato di cercare. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Berlinale Palast (G)
domenica 08 febbraio 2015 ore 19:00
Friedrichstadt-Palast (G)
lunedì 09 febbraio 2015 ore 12:00
Friedrichstadt-Palast (G)
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 09:30
Friedrichstadt-Palast (G)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 15:00
Friedrichstadt-Palast (G)
domenica 15 febbraio 2015 ore 13:00
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia vera di un attivista tedesco, noto per aver ideato ed attuato l'attentato dell'8 novembre 1939 nella birreria Bürgerbräukeller di Monaco contro Hitler, che scampò all'attentato per pochi minuti. Espandi ▽
8 novembre 1939. Adolf Hitler tiene un discorso alla Bürgerbräukeller di Monaco in commemorazione del cosiddetto Putsch della Birreria del 1923. Due giorni prima Georg Elser, un carpentiere svevo, ha piazzato una potente carica di esplosivo nella stessa sala. Ora si trova al confine tra la Germania e la Svizzera, dove viene fermato. Addosso gli viene trovata una piantina sospetta. Intanto il Fűrher ha lasciato il posto 13 minuti prima dell'esplosione che uccide 8 persone. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Berlinale Palast (E)
giovedì 12 febbraio 2015 ore 16:00
Friedrichstadt-Palast (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 09:30
Haus der Berliner Festspiele (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 12:00
Friedrichstadt-Palast (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 18:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Girato in Vietnam, il film (che sarà presentato in concorso alla Berlinale), affronta il tema dell'accettazione dell'omosessualità. Espandi ▽
Anni Novanta, Saigon. In tempo di crisi economiche e preoccupazioni politiche sulla sovrappopolazione del Vietnam, il giovane studente di fotografia Vu è appena arrivato in città quando affitta una stanza in una baraccopoli in periferia. Qui, si innamora del suo compagno di stanza Thang che, per campare, spaccia eroina. Il padre di Vu, Sau, non approva questa relazione e sceglie di dare in moglie Huong al figlio nella speranza di separarlo da Thang. La giovane Huong, però, è segretamente innamorata di Sau... Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Berlinale Palast (E, G)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 16:00
Friedrichstadt-Palast (E, G)
sabato 14 febbraio 2015 ore 09:30
Haus der Berliner Festspiele (E, G)
sabato 14 febbraio 2015 ore 12:30
Haus der Berliner Festspiele (E, G)
sabato 14 febbraio 2015 ore 17:30
Haus der Berliner Festspiele (E, G)
domenica 15 febbraio 2015 ore 12:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è tratto dal racconto omonimo scritto dal regista Sabu. Espandi ▽
Siamo in paradiso: Chasuke è l'addetto alla preparazione del thè. Mentre si occupa delle sue mansioni, si innamora di Yuri, che riesce ad osservare grazie a uno scrittore che sta raccontando la sua vita. Scopre però che la donna è condannata a morire in un incidente stradale. Chasuke decide così di scendere di nuovo a terra per cercare di salvarle la vita. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Berlinale Palast (E, G)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 22:00
Haus der Berliner Festspiele (E, G)
sabato 14 febbraio 2015 ore 15:00
Friedrichstadt-Palast (E, G)
sabato 14 febbraio 2015 ore 15:00
Haus der Berliner Festspiele (E, G)
sabato 14 febbraio 2015 ore 20:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo che traffica armi in Messico incontra un agente della ATF. I due avranno 600 miglia da percorrere insieme. Espandi ▽
Arnulfo Rubio è un giovane trafficante d'armi che lavora per un cartello messicano, trasportando ogni genere di arma da fuoco nello scompartimento segreto del suo SUV. Viene notato e pedinato da Hank Harris, agente veterano dell'ATF, che il ragazzo riesce comunque a sottomettere e rapire. Non sapendo cosa fare, decide di consegnarlo al suo cartello, mettendosi in viaggio sulle lunghe 600 miglia che lo separano dalla meta. Durante l'interminabile tragitto, i due non potranno che iniziare a conoscersi. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Zoo Palast 1 (E)
venerdì 06 febbraio 2015 ore 19:00
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Musica, arte e caos nella Berlino Ovest degli anni Ottanta. Il documentario racconta il melting pot creativo della cultura underground di Berlino: un collage fatto di inediti e filmati televisivi che si concentra sulla nascita del punk fino ad arrivare alla Love Parade, in una città dove le giornate sono brevi e le notti sono infinite. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Kino International (G)
domenica 08 febbraio 2015 ore 17:00
CineStar 7 (G)
lunedì 09 febbraio 2015 ore 12:00
Colosseum 1 (G)
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 22:30
CineStar 3 (G)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 22:45
CineStar 7 (G)
sabato 14 febbraio 2015 ore 22:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un copione capace di sorprendere, una regia opportunamente nervosa e due grandi interpreti per un film che scomoda lo spettatore. Drammatico, Argentina2015. Durata 95 Minuti.
24 ore di tensione nella vita di Lucía e Marcelo, una coppia di trentenni in procinto di acquistare una nuova casa. Espandi ▽
Lucía e Marcelo stanno per trasferirsi nella casa che hanno appena comprato e per pagare la quale si sono recati in banca e hanno prelevano un centinaio di migliaia di dollari in contanti. Un contrattempo dell'agente immobiliare, però, fa saltare l'appuntamento per completare la transizione, che viene rimandato all'indomani. Nervosi e delusi, i due fidanzati rientrano nel vecchio appartamento, tra gli scatoloni, ma la presenza dei tanti contanti, e quelle ventiquattro ore impreviste, destano, dal nulla, dubbi e tensioni che vanno aggravandosi ogni momento di più. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
CinemaxX 7 (E)
venerdì 06 febbraio 2015 ore 22:30
CineStar 3 (E)
sabato 07 febbraio 2015 ore 20:15
Cubix 7 (E)
domenica 08 febbraio 2015 ore 23:00
Cubix 8 (E)
domenica 08 febbraio 2015 ore 23:00
Zoo Palast 1 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 19:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cristian, un giovane idealista procuratore la cui carriera è in ascesa, cerca di risolvere un caso contro un anziano collega accusato di corruzione. Il dilemma di scegliere tra la sua carriera e la verità pesa sulle sue spalle. Guardando più a risolvere il caso che alla verità, entra in una zona pericolosa fatta di rivelazioni inaspettate e dolorose. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
CineStar 7 (E)
venerdì 06 febbraio 2015 ore 20:00
Kino International (E)
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 19:30
CinemaxX 7 (E)
giovedì 12 febbraio 2015 ore 12:30
Zoo Palast 2 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 22:00
Cubix 9 (E)
domenica 15 febbraio 2015 ore 17:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel bordello taiwanese 831 si avvicendano le storie di clienti e prostitute, tutti in stallo sentimentale perpetuo, in attesa di vincere una guerra contro la Cina maoista che non finirà per decenni Espandi ▽
Nell'isola di Kinmen la resistenza taiwanese è costantemente bombardata dall'esercito maoista ormai impadronitosi della Cina. Mentre si medita un contrattacco e si sogna di riprendere il proprio paese, un manipolo di uomini tra locali e cinesi separati dalle proprie famiglie si muove lontano dal fronte. Dopo un addestramento con i corpi speciali a cui non ha resistito Pao viene trasferito nella miglior destinazione possibile grazie all'aiuto di un istruttore comprensivo, è il bordello per soldati gestito direttamente dall'esercito. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Colosseum 1 (E)
domenica 08 febbraio 2015 ore 22:30
CinemaxX 7 (E)
martedì 10 febbraio 2015 ore 19:30
Cubix 9 (E)
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 17:00
CineStar 3 (E)
giovedì 12 febbraio 2015 ore 22:45
Kino International (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 20:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo il catastrofico terremoto avvenuto ad Haiti nel gennaio del 2010, una coppia di persone per bene combatte per reinventarsi una vita tra le rovine di Pacot. In cerca di soldi per riparare la loro abitazione, i due decidono di venderne la residua parte abitabile ad Alex, un lavoratore straniero, che vi porta la sua ambiziosa e snob fidanzata haitiana. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Cubix 9 (E)
sabato 07 febbraio 2015 ore 14:00
Zoo Palast 1 (E)
martedì 10 febbraio 2015 ore 21:30
CinemaxX 7 (E)
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 09:30
Cubix 9 (E)
giovedì 12 febbraio 2015 ore 17:00
Colosseum 1 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 22:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La routine quotidiana di Serginho, un ragazzo che si prende cura della madre malata e del fratellino di cinque anni. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
CinemaxX 7 (E)
domenica 08 febbraio 2015 ore 22:30
CineStar 3 (E)
lunedì 09 febbraio 2015 ore 20:15
Colosseum 1 (E)
martedì 10 febbraio 2015 ore 22:30
Cubix 9 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 14:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli autori Mike Bonanno, Andy Bichlbaum e Laura Nix si cimentano in un documentario che riflette sul trascorrere del tempo. Espandi ▽
La troupe della commedia The Yes Men organizza eventi e comunicati stampa nel tentativo di portare l'attenzione verso i pericoli ambientali e l'avidità delle aziende. Recensione ❯
Kino International
venerdì 13 febbraio 2015 ore 14:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Beirut, Losanna, Parigi, Kuwait, Mosca, Boston: sono i luoghi della diaspora della famiglia allargata di Samir, regista di questo film, e della dispersione di un popolo, quello iracheno, spesso costretto a lasciare la propria terra, a volte per sempre. I membri dell'illustre clan, che vanta una discendenza dal Profeta Maometto e gioca un ruolo di primo piano nella vita pubblica dell'Iraq, si susseguono a raccontare le proprie vicissitudini in un grande affresco corale. Che comprende anche il piccolo Samir, rifugiato con i genitori e i fratelli in Svizzera dopo la caduta della monarchia hashemita... Nella storia di una dinastia si riflette la Storia di un Paese, delle sue guerre e rivoluzioni, delle tradizioni e della bellezza che restano vive anche nella lontananza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Al momento non sono disponibili dettagli sulla trama. Le riprese del film cominceranno nell'aprile del 2014 a New York. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
CinemaxX 7
venerdì 06 febbraio 2015 ore 12:30
Zoo Palast 1
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 19:00
CinemaxX 7
giovedì 12 febbraio 2015 ore 10:00
Cubix 9
venerdì 13 febbraio 2015 ore 17:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tarik vive in una terra senza colore, una terra dove l'acqua è contaminata da uno strano fenomeno. Indossa vestiti da donna e si trucca. Deve trovare il modo di sfuggire al grigiore del mondo che lo circonda. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
CineStar 3 (E)
lunedì 09 febbraio 2015 ore 22:45
Cubix 9 (E)
martedì 10 febbraio 2015 ore 14:30
CinemaxX 7 (E)
giovedì 12 febbraio 2015 ore 22:30
CineStar 3 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 20:30
CineStar 3 (E)
domenica 15 febbraio 2015 ore 17:45
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film in cui il senso di oppressione cieca che nasce da radicate convinzioni ancestrali emerge con forza, contribuendo al cambiamento di atteggiamento. Documentario, Kenya2014. Durata 60 Minuti.
Cinque episodi. Nel primo due studentesse omosessuali si trovano dinanzi a un evento inatteso. Nel secondo due amici rompono la loro relazione in modo violento perché uno dei due non vuole essere associato alle tendenze gay dell'altro e lo minaccia. Nel terzo l'amicizia di due giovani contadini viene incrinata dalla scelta eterosessuale di uno dei due. Nel quarto un ragazzo kenyota ha il suo primo rapporto con un bianco in un hotel. Nel quinto ed ultimo due ragazze temono, a ragione, la campagna omofoba scatenata in Kenya. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
CineStar 3 (E)
domenica 08 febbraio 2015 ore 17:45
Kino International (E)
giovedì 12 febbraio 2015 ore 20:00
CineStar 7 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 17:00
Zoo Palast 2 (E)
sabato 14 febbraio 2015 ore 12:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'autore di Rich Hill (2014) torna alla regia ancora una volta raccontando una storia dal punto di vista dei ragazzi. Espandi ▽
Eva e Zac sono due fratelli che vivono in un ambiente idilliaco e apparentemente perfetto ma in completo isolamento. Sotto il feroce controllo del padre e all'ombra della grave malattia della madre, un muro separa i due fratelli dalla libertà. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Haus der Kulturen der Welt
lunedì 09 febbraio 2015 ore 17:30
CinemaxX 3
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 16:30
Cubix 8
venerdì 13 febbraio 2015 ore 15:30
Haus der Kulturen der Welt
sabato 14 febbraio 2015 ore 20:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mina è piccolina ma deve prendersi cura di tutti: il padre è un tossicodipendente, il nonno è affetto da demenza senile e la madre è stata uccisa dai talebani. Ogni giorno, la dodicenne Mina si muove tra le strade di Kabul cercando di sopravvivere alla durezza delle responsabilità che la vita le ha imposto. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Haus der Kulturen der Welt (E)
giovedì 12 febbraio 2015 ore 20:00
CinemaxX 3 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 14:00
Cubix 8 (E)
sabato 14 febbraio 2015 ore 15:30
Zoo Palast 1 (E)
domenica 15 febbraio 2015 ore 15:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le telecamere del regista Teboho Edkins seguono per due anni la vita di quattro adolescenti che vivono nell'isolamento di un villaggio tra le montagne del Lesotho. Tra la scuola e l'arduo compito dell'allevamento di pecore, i giovani crescono in fretta e sono chiamati a decidere quale direzione dare alle loro esistenze. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Haus der Kulturen der Welt (E)
giovedì 12 febbraio 2015 ore 17:00
CinemaxX 3 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 11:30
Zoo Palast 1 (E)
sabato 14 febbraio 2015 ore 12:30
CinemaxX 1 (E)
domenica 15 febbraio 2015 ore 14:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo il successo di El Amarillo (presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2006), torna alla regia Sergio Mazza. Espandi ▽
Gonzalo ha solo dieci anni ma ha un sacco di responsabilità sulle sue spalle. Con una madre prostituta sul punto di morire, si vede costretto a prendersi cura da solo della sorellina di otto mesi, a cui desidera trovare una casa. Nel suo pellegrinaggio, si imbatterà in una viaggiatrice, in una coppia che non sta più insieme e nel proprietario di un ex cabaret. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Haus der Kulturen der Welt (E)
martedì 10 febbraio 2015 ore 13:00
Cubix 8 (E)
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 15:30
CinemaxX 3 (E)
giovedì 12 febbraio 2015 ore 14:00
CinemaxX 1 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 14:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il viaggio di Rocío attraverso gli scenari mozzafiato del Guatemala. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Haus der Kulturen der Welt (E)
domenica 08 febbraio 2015 ore 10:00
Filmtheater am Friedrichshain (E)
lunedì 09 febbraio 2015 ore 10:00
HAU Hebbel am Ufer (HAU1) (E)
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 11:00
Zoo Palast 1 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 15:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film epidermico, una ballata malinconica perfettamente centrata nel cuore di tenebra di una trincea. Drammatico, Guerra - Italia2014. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una storia realmente accaduta sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani. Espandi ▽
In un avamposto d'alta quota, verso la fine della prima guerra mondiale, un gruppo di militari combatte a pochi metri di distanza dalla trincea austriaca, "così vicina che pare di udire il loro respiro". Intorno, solo neve e silenzio. Dentro, il freddo, la paura, la stanchezza, la rassegnazione. E gli ordini insensati che arrivano da qualche scrivania lontana, al caldo. Ordini telefonati che mandano i soldati a farsi impallinare come tordi. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Haus der Berliner Festspiele (E)
giovedì 12 febbraio 2015 ore 15:00
Zoo Palast 1 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 13:00
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sophie è una cantante di jazz. Un giorno riceve da suo padre Paul una telefonata inquietante. L'uomo ha visto, del tutto casualmente su Internet, la foto di una donna che assomiglia moltissimo alla moglie (e madre di Sophie) morta da poco. Paul chiede alla figlia di recarsi a New York dove la donna, Caterina Fabiani, importante cantante lirica, sta cantando nella "Norma". Seppur riluttante Sophie accetta e va incontro a scoperte a cui non avrebbe mai pensato Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Haus der Berliner Festspiele (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 15:00
Cubix 8 (E)
sabato 14 febbraio 2015 ore 18:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario stilisticamente rigoroso e quasi ipnoticamente attraente. Documentario, Italia2015. Durata 77 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un documentario sulla fonderia artistica Battaglia di Milano, dove un gruppo di artigiani specializzati lavora il bronzo con metodologie tradizionali. Espandi ▽
Un documentario che segue il processo di creazione di una delle sculture dell'artista Velasco Vitali dalla cera al bronzo presso la Fonderia Artistica Battaglia di Milano. Si tratta di un'osservazione di una squadra di esperti artigiani all'opera in una Fonderia centenaria. Il loro lavoro svela un'immutata cultura tecnica: quella della fusione a cera persa, la cui tradizione risale al VI secolo a.C. Nonostante le numerose innovazioni tecnologiche introdotte nei secoli, infatti, ancora oggi si seguono gli stessi passaggi usati all'epoca: questa continuità "gestuale" viene sottolineata nel film anche dal continuo mescolarsi di materiale di archivio in 16mm (del 1967) alle riprese di oggi. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Zoo Palast 2 (E)
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 19:30
CineStar 8 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 19:00
Akademie der Künste (Hanseatenweg) (E)
sabato 14 febbraio 2015 ore 19:00
Delphi Filmpalast (E)
domenica 15 febbraio 2015 ore 16:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A seguito di un incidente stradale su una zona isolata di montagna, un uomo di mezza età perde la memoria. Inzuppato di sangue, continua a camminare lungo il sentiero deserto. Proseguendo lungo la strada incontra delle persone con problemi alla macchina e li aiuta a ripartire. Essi sono riluttanti a lasciare lui da solo e lo convincono a seguirli fino alla loro tenuta nella valle della Bekaa, un luogo da cui non può mai ripartire. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Delphi Filmpalast (E)
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 21:00
CineStar 8 (E)
giovedì 12 febbraio 2015 ore 13:30
Akademie der Künste (Hanseatenweg) (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 18:30
CinemaxX 4 (E)
sabato 14 febbraio 2015 ore 22:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Koza, un pugile rom della categoria pesi piuma, sta diventando vecchio. Per guadagnare un po' di soldi in più ed evitare di far abortire la sua fidanzata, inizia un viaggio per l'Europa con un nuovo manager che però non si rivelerà una persona di cui fidarsi ciecamente. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Cubix 9 (E)
domenica 08 febbraio 2015 ore 20:00
CinemaxX 4 (E)
lunedì 09 febbraio 2015 ore 19:30
Kino Arsenal 1 (E)
martedì 10 febbraio 2015 ore 12:30
CineStar 8 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 21:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna coreana si lascia sedurre da un culto religioso fraudolento. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Cubix 9 (E)
martedì 10 febbraio 2015 ore 20:00
CineStar 8 (E)
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 22:00
Delphi Filmpalast (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 16:30
CinemaxX 4 (E)
domenica 15 febbraio 2015 ore 22:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia che mostra come una famiglia felice cade a pezzi da un giorno all'altro quando la spensierata Hedi, interpretata da Laura Tonke, improvvisamente inizia a soffrire di attacchi di panico. Tutti i componenti della famiglia si troveranno spaesati e dovranno mettere in discussione tutti i loro principi. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Delphi Filmpalast (E)
domenica 08 febbraio 2015 ore 19:00
CineStar 8 (E)
lunedì 09 febbraio 2015 ore 13:45
Kino Union (E)
martedì 10 febbraio 2015 ore 18:30
Cubix 9 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 20:00
Colosseum 1 (E)
domenica 15 febbraio 2015 ore 20:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel Brasile degli ultimi 500 anni, Edilson ha prodotto zucchero di canna. Un giorno viene chiamata ad occuparsi di una missione spaziale. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Cubix 9
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 20:00
CineStar 8
venerdì 13 febbraio 2015 ore 16:30
Akademie der Künste (Hanseatenweg)
sabato 14 febbraio 2015 ore 21:30
Kino Arsenal 1
domenica 15 febbraio 2015 ore 17:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso gli occhi di ex lavoratori di una famosa fabbrica di cotone a Koudougou, in Burkina Faso, il documentario esplora le conseguenze disastrose delle politiche economiche globali. La chiusura dello stabilimento nel 2001 ha lasciato migliaia di persone nella povertà. Un decennio dopo questo disastro economico e sociale, il regista torna in questa città che è diventata l'ombra di se stessa e si confronta con gli ex lavoratori convinti che rilanciare l'industria del cotone sia l'unico modo per garantire un futuro sostenibile per l'intera comunità. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
Delphi Filmpalast (E)
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 18:30
Colosseum 1 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 20:00
CineStar 8 (E)
sabato 14 febbraio 2015 ore 21:00
Kino Arsenal 1 (E)
domenica 15 febbraio 2015 ore 12:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La fabbrica Anderl si trova appena fuori Schrems: una fabbrica tessile con una lunga storia che dal anni è sull'orlo del fallimento. Speranza, attesa, paura per il futuro: un continuo stato di emergenza purtroppo normale per chi lavora in questa regione. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
CineStar 8 (E)
domenica 08 febbraio 2015 ore 19:15
Delphi Filmpalast (E)
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 14:00
CinemaxX 4 (E)
giovedì 12 febbraio 2015 ore 19:30
CineStar 8 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 12:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film diviso in tre parti, girato con tre stili differenti. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
CinemaxX 4 (E)
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 19:30
Kino Arsenal 1 (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 20:30
Delphi Filmpalast (E)
sabato 14 febbraio 2015 ore 16:30
Zoo Palast 2 (E)
domenica 15 febbraio 2015 ore 12:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Dari, un detective in grado di vivere una vita felice nonostante un grave problema di udito. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A BERLINO
CineStar 8 (E)
mercoledì 11 febbraio 2015 ore 19:15
Delphi Filmpalast (E)
giovedì 12 febbraio 2015 ore 19:30
Akademie der Künste (Hanseatenweg) (E)
venerdì 13 febbraio 2015 ore 14:00
CinemaxX 4 (E)
sabato 14 febbraio 2015 ore 19:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.