Una sceneggiatura fragile per un film di fantascienza con una protagonista in stato di grazia. Fantastico, USA1997. Durata 150 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Ellie Harroway, scienziata, risponde a segnali che provengono da Vega e decide di recarsi nello spazio per entrare in contatto diretto con gli extrate... Espandi ▽
Ellie Harroway, scienziata, risponde a segnali che provengono da Vega e decide di recarsi nello spazio per entrare in contatto diretto con gli extraterrestri. Il suo problema sarà quello di conciliare la propria razionalità con le attese messianiche di massa. Zemeckis torna su temi a lui congeniali utilizzando tecnologie sempre più avanzate (nel film compare anche un Clinton digitalizzato). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gwyneth Paltrow torna a cantare in un film drammatico sulla relazione tra due stelle della musica country. Espandi ▽
Un film drammatico incentrato sulla crescita di un cantautore di musica country (Hedlund) che fa scintille con una stella caduta (Paltrow). Insieme, creano la sua ascesa e il ritorno di lei, che li porta a delle complicazioni sentimentali che coinvolgono il marito / manager (McGraw) di lei e una reginetta di bellezza diventata una cantante (Meester). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di mostriciattoli pelosi evasi dalla prigione di un altro pianeta piomba in un tranquillo paesino del Kansas, installandosi nel giardino di ... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra grottesco e notazioni filosofico-esistenziali, un horror originale e particolare. Horror, Francia1994. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
In un cimitero, il guardiano ha il compito di uccidere definitivamente i morti che decidono di uscire dalle tombe. Espandi ▽
Francesco Dellamorte è il disilluso custode del cimitero di Buffalora, dove da qualche tempo avviene uno strano fenomeno: alcuni dei morti, nel giro di una settimana, tornano in vita con pessime intenzioni, costringendo Dellamorte a ucciderli di nuovo per evitare guai peggiori. La strana routine del custode trova un'improvvisa variante quando la giovane e bella vedova di un anziano prende a frequentare il cimitero. Dellamorte se ne innamora. Mentre la situazione via via si complica sempre più, si trova a fronteggiare speranze e delusioni amorose, oltre che un crescente numero di morti viventi.
All'epoca della realizzazione di questo film, Michele Soavi, sulla scia dei risultati ottenuti con Deliria, La chiesa e La setta, era considerato la speranza dell'horror italiano, a maggior ragione in considerazione del fatto che a supportarlo in questo caso c'era l'astro nascente dell'horror fumettistico, Tiziano Sclavi, creatore di Dylan Dog.
Significative e suggestive le musiche di Manuel De Sica, sempre ottimi gli effetti speciali di Sergio Stivaletti. Rupert Everett si immedesima con abilità nel disincantato ed eppure appassionato protagonista e, va da sé, sarebbe stato un Dylan Dog perfetto. Anna Falchi è fulgida e perfetta per il ruolo di donna ideale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ecco un altro regalo, e un altro tassello autobiografico, dal regista più prolifico, eclettico e distante dalle mode del nostro cinema. Pur richiamand... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo l'ennesima storia d'amore con una donna molto più grande di lui, un adolescente si trova costretto a fare i conti con se stesso. Espandi ▽
Ludovico è un diciottenne di cupe speranze, bello, ricco e tenebroso. Ostile a concentrarsi sul futuro, preferisce occupare camere da letto di case lontane e sale da pranzo di amici. Orfano da più di dieci anni, vive ufficialmente con uno zio imbroglione ma è come se non avesse dimora, si trascina da un luogo all'altro senza stabilirsi da nessuna parte. Dopo aver sedotto la madre del suo migliore amico e la bella professoressa di latino, incontra la solitaria Giulia e se ne innamora. Ma lei, al contrario delle altre amanti mature, si ostina a nascondergli la sua identità, lo desidera intensamente ma poi puntualmente lo rifiuta. Quando Ludovico scopre chi è veramente Giulia, crolla in una disperata ricerca di senso che lo porta a riallacciare un legame con la pubertà perduta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un approfondimento sulle esecuzioni nel mondo che vede, al primo posto la Cina (5.000 condanne), seguita dall'Iran, Iraq e Stati Uniti. Espandi ▽
Questo documentario vuole essere uno strumento utile per comprendere i fatti che hanno condotto al movimento globale in favore dell' abolizione della pena di morte e compendio del messaggio politico e umanitario, di diverse personalità del mondo della cultura e della società. Una raccolta preziosa di interviste e dati, che ci vogliono far riflettere sull'uso della pena di morte, quale forma di punizione ritenuta giusta e congrua da moltissimi paesi al mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Del tutto irrealistico nello svolgersi della vicenda, un thriller di poco valore non scalfito neppure dalle interpretazione di Christian Bale e di Emily Watson. Fantascienza, USA2002. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Nello stato immaginario di Libria regna la pace. Il sistema funziona grazie ad una sola regola ferrea; chiunque riesce ad essere felice verrà immediatamente arrestato. Espandi ▽
In un futuro non meglio precisato, l'aggressività umana è diventato un tale problema da dover essere controllato da parte dell'autorità con la somministrazione obbligatoria di calmanti e la messa fuorilegge di ogni tipo di sentimento. I sudditi di questa nazione-modello, Libria, seguono docili le istruzioni ricevute dal Padre, sorta di dittatore teocrate, e la legge è garantita da temibili squadre di funzionari-poliziotti. Uno di questi, però, è roso dai sensi di colpa per aver fatto morire la moglie senza battere ciglio, e quando si dimentica di prendere la medicina decide di ribellarsi al sistema, e di unirsi ai rivoluzionari che stazionano nel sottosuolo per uccidere il Padre e ripristinare i sentimenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal Canada i Vicious Brothers dirigono un horror agghiacciante, ai limiti del paranoramale. Espandi ▽
Programma televisivo su fantasmi e case infestate, ESP - Fenomeni paranormali è giunto con successo alla sua sesta puntata. Per l'occasione, l'autore-regista Lance Preston ha la malaugurata idea di farsi rinchiudere con la sua troupe in un ospedale psichiatrico abbandonato sul quale girano strane voci. Anche con l'aiuto di un sedicente medium, il materiale necessario per lo show viene falsificato e artefatto in vari modi fino a quando strani fenomeni iniziano a verificarsi realmente e un membro della squadra svanisce nel nulla. Trovare una via di fuga diversa dall'accesso principale sembra impossibile, e il custode tornerà a liberarli solo l'indomani mattina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia drammatica con elementi grotteschi e surreali che porta dentro un'altra dimensione. Commedia, Gran Bretagna, USA1999. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Lieta sorpresa di un giovane autore già cult. Il soggetto di Charlie Kaufman è curioso: per una serie di circostanze fantastiche, con pochi dollari si... Espandi ▽
Lieta sorpresa di un giovane autore già cult. Il soggetto di Charlie Kaufman è curioso: per una serie di circostanze fantastiche, con pochi dollari si può entrare nella testa della star John Malkovich per un quarto d'ora. Ne esce un film anomalo, divertente, assolutamente contemporaneo, di tendenza. Cameron Diaz si fa bruttina, mentre la bella è la brunetta Keener. Scena da cineteca: un'allucinazione in cui un'intera folla metropolitana ha i lineamenti di John Malkovich, spiritoso nella sua autoironia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fastosa ricostruzione d'epoca e d'ambiente. Riccardo Broschi, modesto musicista, fa evirare il fratello Carlo secondo l'usanza settecentesca, per tras... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il testo ispiratore è il famoso affresco che Petronio dà della Roma imperiale. Due giovani, Encolpio e Ascilto, innamorati dello stesso efebo, Gitone,... Espandi ▽
Il testo ispiratore è il famoso affresco che Petronio dà della Roma imperiale. Due giovani, Encolpio e Ascilto, innamorati dello stesso efebo, Gitone, incontrano diverse persone, l'attore Vernacchio, il vecchio poeta Eumolpo, l'arricchito Trimalcione, Lica, tiranno di Taranto. Ascilto muore; anche Eumolpo muore e vecchi bramosi divorano il cadavere del poeta, che ha lasciato le sue ricchezze a chi si ciberà delle sue carni. Encolpio, rimasto solo, se ne va con nuovi amici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un oggetto realmente insolito, parodia nerissima di fatti plausibili. Commedia, Gran Bretagna2010. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il film racconta la storia di un gruppo di jihadisti britannici che spingono i loro astratti sogni di gloria al punto di rottura. La pellicola è un tour de force comico, capace di dimostrare quante false ideologie siamo capaci di seguire. Espandi ▽
In un sobborgo inglese, il musulmano devoto Omar ha riunito una cellula terroristica per mettere a punto un sanguinoso attentato in nome della guerra santa contro una cultura corrotta e infedele. Del nucleo fanno parte, oltre ad Omar, il tonto Waj, il timido Faisal e l'inglese Barry, recentemente convertitosi all'islam e infiammato dalla passione del neofita. Nessuno di loro, però, è particolarmente esperto di esplosivi e di organizzazione militare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.