Tarantino riscrive la Storia raccontando un attentato a Hitler collocato nell'unico luogo per lui possibile: un cinema. Azione, USA, Germania2009. Durata 160 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
In una Francia occupata dai nazisti durante la seconda guerra mondiale, un gruppo di americani-ebrei conosciuto come i "Bastardi" sono scelti per portare paura nel terzo Reich tagliando lo scalpo e uccidendo i nazisti. Espandi ▽
Nella Francia occupata durante la seconda guerra mondiale un gruppo di statunitensi ebrei conosciuto come "I bastardi" è scelto per portare lo scompiglio nelle linee nemiche uccidendo i nazisti e tagliando loro lo scalpo. La strada dei Bastardi si incrocia con quella di una giovane francese che gestisce un cinema ribelle a Parigi. Il comune desiderio di rivalsa della ragazza e del gruppo di soldati scelti convergerà nel comune progetto di eliminare in un colpo solo le alte sfere del Terzo Reich, Hitler compreso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla McKinley High School di Lima, Ohio tutto ruota attorno ai giocatori di football e alle cheerleader. Una situazione, questa, che non piace all'insegnante Will Schuester (Matthew Morrison, già nei musical "Footloose" e "Rocky Horror Picture Show" a Broadway) che vuole riportare in auge il Glee Club; un'attività extrascolastica dove si studia canto, ballo e musica, in pratica tutte discipline che alla McKinley vengono ora considerate da sfigati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il grande regista spagnolo alle prese con il famoso romanzo, trasposto più volte al cinema. Espandi ▽
Il grande regista spagnolo alle prese con il famoso romanzo, trasposto più volte al cinema. La crudeltà di certi momenti e la beffa finale, in cui il protagonista apre le braccia al suo assassino convinto che sia la sua defunta amata, sono delle piccole gemme in un film apparentemente transitorio nella carriera del regista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera prima che racconta l'adolescenza alternando sapientemente dramma e commedia. Commedia, Italia2009. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Luciana ha nove anni, e scappa dalla cerimonia della comunione. Barricata nel bagnetto di casa urla alla mamma: "Io lì non ci torno perché sono comunista!" Espandi ▽
È il 1957, la cagnetta Laika è stata appena mandata nello spazio dai sovietici, Luciana ha nove anni e sul più bello scappa dalla cerimonia della comunione: "Io là non ci torno perché sono comunista!". È stato suo fratello più grande a trasmetterle la passione per la politica: un ragazzo strano, Arturo, che vive in un mondo tutto suo, forse per colpa delle medicine che prende per l'epilessia ... è fissato con l'Unione Sovietica e soprattutto con la corsa allo spazio, tanto che parla solo di quello, e crescendo Luciana comincia a vergognarsi di questo fratellone un po' bizzarro. In famiglia poi, la ragazza non fa altro che litigare: Luciana non sopporta il patrigno, la sua casa, i suoi soldi, e il modo in cui cerca di farle da padre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Juan ha sedici anni ed è appena andato a sbattere contro un palo con l'auto di famiglia. Deve risolvere la situazione in un momento già assai difficile della sua vita. Espandi ▽
Un guasto all'auto e il sedicenne Juan si trova alle prese con un anziano meccanico paranoico che vive con il suo cane e che lo trascina attraverso tutto il quartiere per trovare il pezzo di ricambio. Commedia amarognola e laconica sulla casualità della vita e l'assurdità della morte, fatta di incontri, simpatie, frasi non dette. Il secondo film del messicano Fernando Eimbcke. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal regista più di spicco del cinema di Hong Kong, un film nostalgico che prevale sin dal primo forogramma, come se si trattasse di foto ricordo simili a quelle che ad inizio e fine della pellicola mostrano i cinque protagonisti. Espandi ▽
Due gangster di Hong Kong mandati a giustiziare un traditore a Macau si trovano ad affrontare due loro vecchi compagni che cercano di proteggerlo. Mentre i quattro gangster stanno negoziando, compare dal nulla un quinto uomo. I cinque gangster andranno incontro a un inevitabile scontro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nuova irriverente serie televisiva. David Duchovny interpreta Hank, uno scrittore in crisi che affoga i suoi dispiaceri nell'alcol, nella droga e in tanto, tantissimo sesso. Espandi ▽
Lo show gira attorno alla figura di Hank Moody, uno scrittore e romanziere pieno di problemi nella sua vita familiare. Maledice il suo blocco dello scrittore, che dura ormai da anni, per diverse ragioni, l'edonismo di Los Angeles, il suo, la sua relazione altalenante con Karen, la sua ex-ragazza da cui ha avuto una figlia Becca, di cui condivide la custodia. Hank deve costantemente affrontare se stesso per la sua incapacità di disintossicarsi dalla droga e dal sesso, mentre cerca di dimostrare alla propria famiglia che può essere una brava persona su cui si può contare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film dal forte rigore morale che fonde tutte le innovazioni portate nel linguaggio del cinema negli ultimi dieci anni. Fantascienza, USA2009. Durata 112 Minuti.
Vent'anni fa l'arrivo e poi l'integrazione più difficile che l'umanità abbia mai conosciuto. Ora gli immigrati speciali vanno spostati ma loro vogliono tornare da dove sono venuti. Espandi ▽
egli anni '80 sono arrivati gli alieni. Stavolta però non sono atterrati a Manhattan o in qualche sperduto paesino campagnolo degli Stati Uniti ma si sono fermati con un'astronave gigante sopra Johannesburg senza muoversi più. C'è stato bisogno che un convoglio terrestre andasse a vedere cosa conteneva quella nave apparentemente immobile per scoprire milioni di alieni denutriti, sporchi e in condizioni pessime. Da quel momento per 20 anni i visitatori sono stati stipati in una baraccopoli di Johannesburg creata per l'occasione: il distretto 9. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Al centro di tutto, la bellezza perturbante di un'affascinante Torino e quella di una donna al centro di intrighi pericolosi... Espandi ▽
Sonia è di Lubiana ed è cameriera in un hotel. Guido è stato poliziotto e ora è custode in una villa fuori città. Guido frequenta da qualche tempo gli speed date ed è lì che incontra Sonia. Basta quel primo incontro perché i due provino un'attrazione reciproca che spinge Guido ad invitare Sonia nella villa in assenza del padrone. Lì i due vengono aggrediti da una banda di ladri che svuota la villa. Uno di loro sta per violentare la giovane donna e Guido si getta su di lui per proteggerla... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il mercenario Chelios è alle prese con un boss della mafia cinese che lo ha privato del cuore e lo ha sostituito con un congegno che richiede periodiche scosse elettriche per funzionare. Espandi ▽
Il mercenario Chelios è alle prese con un boss della mafia cinese che lo ha privato del cuore e lo ha sostituito con un congegno che richiede periodiche scosse elettriche per funzionare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzino di nome Danny è fanatico di Arnold Schwarzenegger e finisce per magia in un film del suo eroe. Espandi ▽
Un ragazzino di nome Danny è fanatico di Arnold Schwarzenegger e finisce per magia in un film del suo eroe. Così vediamo il personaggio interpretato da Schwarzenegger che incontra l'attore, cioè se stesso, e molti altri nomi famosi in comparsate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Elisabetta Sgarbi immagina che Luigi Ghirri, guardando fuori dalla finestra, veda e commenti le immagini delle sue fotografie Espandi ▽
Il film nasce da un progetto di Elisabetta Sgarbi che ha tratto ispirazione dall'ultima idea di Luigi Ghirri di acquistare un casolare nei pressi della sua casa di Roncocesi (Re). Una "casa delle stagioni", com'egli stesso la definiva, per allestirvi mostre, legate ciascuna alla stagione corrente, in modo da creare una stretta relazione tra tempo naturale e tempo dell'arte. L'occhio di Elisabetta Sgarbi ha "visitato" i paesaggi fotografati da Ghirri, seguendo l'alternarsi delle stagioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.