La doppia ora

Acquista su Ibs.it   Dvd La doppia ora   Blu-Ray La doppia ora  
Un film di Giuseppe Capotondi. Con Lidia Vitale, Roberto Accornero, Lucia Poli, Giorgio Colangeli, Paola Lavini.
continua»
Thriller, durata 95 min. - Italia 2009. - Medusa uscita venerdì 9 ottobre 2009. MYMONETRO La doppia ora * * 1/2 - - valutazione media: 2,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
filippo catani mercoledì 12 giugno 2013
tra sogno e realtà Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Torino. Un ex poliziotto e una cameriera d'albergo si incontrano in una serata speed date e iniziano a frequentarsi. Entrambi hanno alle spalle un passato tormentato ma decidono di iniziare una storia. Un giorno però i due vengono presi ostaggio da un gruppo di malviventi intenzionati a rapinare la villa dove l'ex agente fa il custode.
E' difficile fare la recensione di un film del genere non tanto perchè non meriti di essere visto (anzi è più che godibile) ma perchè addentrarsi nei meandri di quest'opera rischierebbe inevitabilmente di comprometterne la visione a chi ancora non ha visto il film. Ci troviamo davanti ad un thriller psicologico dove sogno e realtà si confondono per parte della pellicola per poi trovare un proprio ordine. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
terry d' lunedì 19 novembre 2012
le persone non cambiano Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Una sceneggiatura di ferro e il calibro asciutto e nervoso dei due protagonisti propongono il film come un pezzo solido e ben congegnato. La sola pecca è il registro non propriamente azzeccato del genere (Thriller nella parte centrale, sentimentale all'inizio e con un tuffetto nella nevrosi verso la fine). L'indagine nei caratteri è riuscita: Filippo Timi molto in parte (anche anatomicamente bella) e la Rappoport eccellente e sensuale. Molto interessante l'accento sulla vita cerebrale durante il coma: da solo lo spunto poteva sorreggere tutto quanto il film. Però la fine è desolante e lascia lo spettatore con la sensazione di incompiuto: è come se dopo una bufera tutto fosse ancora lì al suo posto. [+]

[+] lascia un commento a terry d' »
d'accordo?
frenky 90 sabato 13 ottobre 2012
bello ma... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Per essere un film italiano è un prodotto di molto sopra la media (già il fatto che non sia una commedia è rimarchevole) ma le premesse della storia non sono pienamente mantenute, il finale è molto deludente.

[+] lascia un commento a frenky 90 »
d'accordo?
virginia1982 martedì 22 maggio 2012
noir italiano riuscito Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Piccolo gioiello contemporaneo. Studiato alla perfezione nei tempi e nelle vicende. Atmosfera costantemente onirica, visionaria ma reale con spigoli crudi e amari che rendono il tutto credibile e interessante. Un film silnzioso, fine ed accurato, dove l'assenza di rumore incanta lo spettattore trascinandolo in uno stato di narcosi sublime. Il padre della suspance perfetta Alfred Hitchcock, si respira dal primo all'ultimo minuto, e Capotondi ne raccoglie l'essenza e lo spirito della parola stessa, mista ad un intrigo ben congeniato e stupefacente. Buona la prova degli attori. Un noir italiano coraggioso senza dubbio riuscito, dove l'audacia viene premiata dal pieno raggiungimento dello scopo. [+]

[+] lascia un commento a virginia1982 »
d'accordo?
lella sabadini mercoledì 25 gennaio 2012
ottimo noir... Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ottimo film sostenuto da una sceneggiatura impeccabile. La tensione è viva dall'inizio alla fine. Il ritmo non è eccessivamente incalzante, anzi abbiamo il tempo di soffermarci su alcuni particolari atteggiamenti od eventi con brevi pause ben calibrate che si inseriscono perfettamente nell'incedere del film. Lo spettatore si accorge da subito che niente, nessun gesto, nessuna parola sono lasciate al caso e questo lo porta ad appassionarsi ancor di più alla vicenda. Superfluo rimarcare la bravura degli interpreti: tanto intenso e concreto, fisico Timi quanto evanescente ( anche metaforicamente ! ) Sonia tanto che a volte sembra cambiare lineamenti e trasformarsi veramente sul filo conduttore del continuo andare e venire della vicenda. [+]

[+] lascia un commento a lella sabadini »
d'accordo?
cinemania martedì 29 novembre 2011
storia d'amore in chiave thriller/noir Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

In questo primo lungometraggio del regista pubblicitario Capotondi, la doppia ora  è il fenomeno utilizzato come metafora per le doppie esistenze dei due protagonisti, gli ottimi attori Timi e Rappoport.
Vi è un'intesa immediata tra queste due persone con un passato non chiaro alle spalle,che porterà una sorta di duello in un crescendo emotivo interessante e pieno di colpi di scena,e che si trasformerà in una relazione dai risvolti tragici. Originale il gioco di incroci e rimandi, anche se il secondo tempo è più interessante e incisivo.E' un film avvincente,dalla regia sofisticata e una buona sceneggiatura, bravi la Rappoport,molto espressiva,e il carismatico Filippo Timi. [+]

[+] lascia un commento a cinemania »
d'accordo?
martino76 domenica 6 novembre 2011
film ben fatto Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film ti coinvolge subito perchè è ben fatto, le recitazione sono ottime e la trama ti trascina pian piano. Il finale non soddisfa ... ma alla fine  riflettendoci , come ha già scritto qualcuno, la scelta presa dal protagonista rientra tra le “conseguenze dell’amore”.
Merita di essere visto
 

[+] lascia un commento a martino76 »
d'accordo?
cinefila martedì 8 febbraio 2011
noir italiano! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Il cinema nostrano si impreziosisce di un noir ben fatto, anche se gli incassi non confermano..ma nn è una novità!
L'atmosfera degli speed-date torinesi coinvolge i  protagonisti: lui, ex poliziotto, ora relegato a guardiano di un parco; lei cameriera in un hotel. 
I due si frequentano e un pomeriggio, passeggiando nello stesso parco, vengono aggrediti da alcuni malviventi che effettuano una rapina nella villa immersa in quel verde. Un colpo di pistola e poi sequenze di film apparentemente sconnesse tra loro. Sarà la mente della bella Rappoport a guidarci in questo "intreccio", ma si capirà quasi alla fine, quando lei si sveglierà dal coma e si scoprirà qualcosa in +!
Bel film! Ottima la coppia Timi-Rapp [+]

[+] lascia un commento a cinefila »
d'accordo?
giuseppe.potente domenica 28 novembre 2010
così è se vi pare Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%


Picasso nel 1907 dipinse un quadro di bagnanti che sconvolgeva gli standard ell'epoca.
Nel cinema ancora oggi si continuano a seguire degli schemi di "genere": ma un regista, un autore, può ben usare un linguaggio di genere "suspense" se la situazione della narrazione lo richiede, e lasciare che un finale più realistico anche se sentimentale (o "melò", per usare un termine più in voga ) azzeri la suspense. Chi preferirebbe un altro finale può costruirlo al computer.
Insomma, si continua a valutare un'opera cinematografica, che è la più totalizzante dellle espressioni artistiche, seguendo schemi precotti. [+]

[+] lascia un commento a giuseppe.potente »
d'accordo?
giuseppe.potente domenica 28 novembre 2010
le conseguenze (un po' prevedibili) dell'amore Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%


Le conseguenze dell'amore, se non fosse già stato utilizzato per un altro film italiano di pari eleganza, potrebbe essere un "titolo" che darei a questa opera prima di Giuseppe Capoondi, un regista che a 41 anni ricco di esperienza in corti pubblicitari ha in comune con Paolo Sorrentino anche la cura dei dettagli fotografici. La cura della fotografia, la sceneggiatura di qualità, la concentrazione degli attori, sono già un'importante ingrediente per la riuscita di un progetto cinematografico. Raccontare una storia credibile ma non completamente prevedibile. Non esagerare nel melodrammatico. Dare una giusta dose di thrilling.
E' chiaro che se si sceglie di dare al film un taglio thrilling qualcosina di Hitchkock e di altri autori si sarà visto, ma perchè fare dei paragoni pregiudiziali. [+]

[+] potente anche la tua recensione ... (di lella sabadini)
[+] lascia un commento a giuseppe.potente »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 »
La doppia ora | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (1)
Nastri d'Argento (2)
European Film Awards (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 9 ottobre 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità