La doppia ora

Acquista su Ibs.it   Dvd La doppia ora   Blu-Ray La doppia ora  
Un film di Giuseppe Capotondi. Con Lidia Vitale, Roberto Accornero, Lucia Poli, Giorgio Colangeli, Paola Lavini.
continua»
Thriller, durata 95 min. - Italia 2009. - Medusa uscita venerdì 9 ottobre 2009. MYMONETRO La doppia ora * * 1/2 - - valutazione media: 2,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
teo '93 lunedì 1 novembre 2010
l'inganno dei sensi nell'esordio noir di capotondi Valutazione 2 stelle su cinque
28%
No
72%

Due solitudini. Una Torino gelida e sospesa. Sonia, cameriera in un hotel, vive in un abbandono spettrale e misterioso. Guido, ex poliziotto, guardiano di una villa e vedovo da tre anni, esorcizza il suo lutto con incontri occasionali fatti di fugaci amplessi. Fanno conoscenza l’uno dell’altro durante uno dei numerosi incontri che animano lo “speed date” che Guido frequenta abitudinariamente. Scocca inaspettatamente una scintilla. Due anime in pena che ritroveranno nell’altro un po’ del proprio tormento. L’uomo porta la misteriosa donna a scoprire il bosco vicino alla lussuosa villa di cui è guardiano. Una rapina infrangerà senza preavviso il loro nido d’amore. [+]

[+] lascia un commento a teo '93 »
d'accordo?
mario_platonov domenica 22 agosto 2010
belle atmosfere per un thriller prevedibile Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

La valutazione di questo film richiede necessariamente una scissione quasi totale delle sue componenti. Perché, di buono, offre sicuramente una regia attenta, oscura ma discreta e due attori protagonisti in grande forma. Il film comincia a zoppicare in quella che dovrebbe essere la sua vera natura, quella di thriller. Messa da parte la storia d’amore tra i due protagonisti, quella sì narrata con molta tenerezza e malinconia, è più discutibile invece l’incastro da “giallo”. Non solo perché nella prima parte vediamo un paio di colpi ad effetto che ormai non sorprendono più nessuno, ma per il finale, vera pecca: poco originale ma soprattutto “suggerito” allo spettatore già in precedenza dallo stesso svolgersi degli eventi. [+]

[+] lascia un commento a mario_platonov »
d'accordo?
madeiro lunedì 16 agosto 2010
film ermetico Valutazione 1 stelle su cinque
17%
No
83%

gli attori protagonisti sono bravi, ma il film è troppo ermetico, il regista dovrebbe tornare ai musicals.

[+] lascia un commento a madeiro »
d'accordo?
francesco2 lunedì 16 agosto 2010
la donna che visse due vite Valutazione 2 stelle su cinque
57%
No
43%

In sogno e nella realtà, intendo. Al di là della prima, misteriosa scena, che ci anticipa meno banalmente di quanto non sembri ciò che vedremo, il film attinge non solo dqi vari Lynch e Kieslowski, come -Giustamente- ha scritto qualcuno, ma a tratti dalla "Sconosciuta" d o da "Giulia non esce la sera", forse persino dal bistrattato "Uomo che ama"della Tognazzi. Certo che il "paragone" col film di Tornatore è dovuto ad un ruolo sempre maggiore della donna dell'Est a casa nostra: sono lontani i tempi in cui in "Un altra vita" o "Un'anima divisa in due" erano eccezioni che confermavano la regola. Se Capotondi non ci risparmia le figurine che pretendono appuntamenti con la donna, è bravino a sparigliare le carte da subito: le difficoltà nel primo approccio tra i due, lei che dice chiaramente "Io ho erba" spezzano parzialmente gli argini di certo cinema archibugiano, giordaniano o via discorrendo. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
100spindle giovedì 6 maggio 2010
doppio flop Valutazione 1 stelle su cinque
8%
No
92%

NESSUN ANSIA, POCO RITMO E TRAMA POVERA.

COSA SI SALVA? KSENIA. IL RUOLO DI CAMERIERA LE SI ADDICE.

[+] lascia un commento a 100spindle »
d'accordo?
vittorio lunedì 1 marzo 2010
discreto ma poco di più!! Valutazione 2 stelle su cinque
38%
No
62%

Film discreto che non riesce a decollare, con un finale alquanto scontato e prevedibile!!

Batuffolasso!!

[+] lascia un commento a vittorio »
d'accordo?
claudiorec domenica 21 febbraio 2010
originalissimo Valutazione 3 stelle su cinque
73%
No
27%



Ottimo film!
Una novità per il cinema italiano! Una sorpresa l'esordiente al lungometraggio Giuseppe Capotondi.
Mi ha colpito soprattuto la bravura degli attori. Timi e la Rappoport si stanno affermando in maniera prepotente nel nostro cinema!

[+] ..wow!! bravo!! (di boris988)
[+] lascia un commento a claudiorec »
d'accordo?
minamovies lunedì 8 febbraio 2010
la doppia ora thriller efficacie Valutazione 3 stelle su cinque
89%
No
11%

Finalmente un italiano che sa far quadrare una trama, pur nella stravaganza del'assunto.
la trama non va raccontata, perdereste la magia della visione.
Un film che sa creare tensione, curiosità, angoscia.
Un film scritto bene, recitato con convinzione, dove i personaggi emergono con una loro profondità, e in cui i luoghi hanno anch'essi un'anima, fredda, ma presente. 
Mi è piaciuto sopratutto il fatto che, per stile registro e temi, questo film si discosti dalla quasi totalità della produzione italiana, almeno di quella che entra nella grande distribuzione, incapace di guardare al di là del proprio tinello. 
Complimenti, questo regista spero possa crescere ancora perché se va avanti così sarà in grado di firmare davvero quel filmone nero, thriller, d'impatto, che manca al cinema italiano. [+]

[+] errata corrige (di kronos)
[+] lascia un commento a minamovies »
d'accordo?
astromelia giovedì 21 gennaio 2010
contorto e inverosimile a tratti Valutazione 0 stelle su cinque
26%
No
74%

contorto nella trama e troppo inverosimile che un poliziotto lasci andare una delinquente anche per infatuazione,nei film ci vuole più realtà e meno impegno psicologico nel seguirli,del resto si va al cinema anche per rilassarsi non per far lavorare il cervello per un'ora e mezzo

[+] rilassarsi al cinema.... (di anja1)
[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
paride86 martedì 12 gennaio 2010
buono Valutazione 3 stelle su cinque
31%
No
69%

Un buon esordio per Giuseppe Capotondi, che inventa e scopiazza (soprattutto da Lynch) una storia di mistero e scatole cinesi.
Certo, per il cinema italiano si tratta sicuramente di una novità, eppure non si dovrebbe gridare al miracolo, perché di storie così se ne sono già viste al cinema. Non è un film privo di difetti, ma se li fa perdonare anche grazie alle buone interpretazioni dei protagonisti.

[+] non è certo una novità per il cinema italiano (di kronos)
[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
La doppia ora | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (1)
Nastri d'Argento (2)
European Film Awards (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 9 ottobre 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità