La doppia ora

Acquista su Ibs.it   Dvd La doppia ora   Blu-Ray La doppia ora  
Un film di Giuseppe Capotondi. Con Lidia Vitale, Roberto Accornero, Lucia Poli, Giorgio Colangeli, Paola Lavini.
continua»
Thriller, durata 95 min. - Italia 2009. - Medusa uscita venerdì 9 ottobre 2009. MYMONETRO La doppia ora * * 1/2 - - valutazione media: 2,84 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mary22 sabato 9 gennaio 2010
videoclip brutto in film vuoto Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Va bene che la prima parte è confusa essendo un sogno ( in coma?!) ma vado oltre:scollegata ogni scena su cui il  regista, con l'arte del videoclipparo, non si sofferma più di due secondi .La morale?: nessuno cambia mai; nonostante le opportunità, siamo dei robot frenetici e con coazione a ripeterci all'infinito, come Sonia, che svuota nel suo sogno-incubo tutti i suoi dilemmi, destinati a rimanere solo  inconsci. Fascinosa la protagonista straniera, presente in ogni scena. Si potevano risparmiarei i primi piani sul deretano di Timi, attore esteticamente molto brutto e non così bravo.

[+] lascia un commento a mary22 »
d'accordo?
mau.bianchelli lunedì 16 novembre 2009
molto, molto bello Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

l'ho visto, finalmente. Secondo me diventa un cult. Ottimo, ottimo.

[+] lascia un commento a mau.bianchelli »
d'accordo?
paciugo sabato 14 novembre 2009
ma per favore..... Valutazione 1 stelle su cinque
28%
No
72%

No, non scherziamo. Arrivo al cinema a vedere "La doppia ora" speranzoso che la grande pubblicità e le ottime recensioni fatte contribuiscano a farmi vedere un prodotto italiano finalmente apprezzabile, in un genere come il thriller ormai veramente abbandonato dal cinema di casa nostra. Il risultato, purtroppo, è tutt'altro che degno: scontato, logorroico, artefatto, "La doppia ora" è un'accozzaglia di luoghi comuni, di atmosfere create a regola d'arte per cercare un'imitazione fantozziana del primo Dario Argento,con tentativi malcelati di appassionare un pubblico che resta sì incollato alla poltrona, purtroppo solamente sconvolto per cercare di capire quanto manca alla fine o se ci sarà mai questo benedetto colpo di scena che in un attimo rimetta in piedi un'opera gretta, assolutamente deludente. [+]

[+] accozzaglia? (di lollo76)
[+] lascia un commento a paciugo »
d'accordo?
kronos sabato 7 novembre 2009
hitchcock sbarca in italia... Valutazione 4 stelle su cinque
91%
No
9%

Nel corso del tempo il cinema italiano ha non di rado frequentato (e spesso con eccellenti risultati) i lidi del gotico-giallo-thriller. Ma lo ha fatto quasi sempre con un approccio molto "di genere". Si pensi ai classici di Bava, Margheriti, Freda, Argento, Fulci, Soavi e a tutti i films da essi più o meno direttamente derivati. Prendendo a prestito un termine solitamente usato altrove, potremmo definirlo un approccio "hardcore". All'opposto, raramente sono state girate da noi pellicole d'impostazione Hitchcockiana, in cui un solido intreccio giallo s'innesta in un contesto diverso, solitamente sentimentale, e in cui le psicologie dei personaggi hanno una rilevanza pari alla storia in cui sono coinvolti. [+]

[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
melania sabato 31 ottobre 2009
film poco comprensibile Valutazione 0 stelle su cinque
25%
No
75%

trovo che il film non abbia i requisiti per essers considerato noir o thriller che dir si voglia.non mancano i colpi di scena ma la trama risulta confusa e non tiene lo spettatore col fiato in sospeso per l'attesa sullo sviluppo della trama ma ,piuttosto,pone dubbi e interrogativi perchè la trama è poco comprensibile.poco convincente,quindi,mi è piaciuto cosi'..cosi'...

[+] ops! mi ero sbagliata, di fragola (e consorte). (di marezia)
[+] manca un pezzettino a questo punto: (di marezia)
[+] dove sono? (di melania)
[+] ci sono, ci sono... (di marezia)
[+] errore (di marezia)
[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
m.capozio lunedì 26 ottobre 2009
bellissimo Valutazione 5 stelle su cinque
65%
No
35%

Mi sono proprio divertito. Un film italiano come non se ne vedeva da troppo tempo. Bella la sceneggiatura, bella la regia, belli gli attori.

[+] lascia un commento a m.capozio »
d'accordo?
cencetto lunedì 26 ottobre 2009
che noia! Valutazione 1 stelle su cinque
18%
No
82%

Lento, lento anzi lentissimo. Tutto in girato in interni, gli esterni sono pochi. I dialoghi sono lenti, i silenzi sono tanti. La storia è pure valida ma è raccontata con noia, lentezza e tanti silenzi.

[+] lascia un commento a cencetto »
d'accordo?
stee57 sabato 24 ottobre 2009
lo spazio nero Valutazione 4 stelle su cinque
76%
No
24%

Lo spazio nero. Tutto è il contrario di tutto. L'ho appena visto. Una bellissima malinconia addosso. Ancora, please.

[+] lascia un commento a stee57 »
d'accordo?
silvia34 venerdì 23 ottobre 2009
regia interessante, ma... Valutazione 2 stelle su cinque
41%
No
59%

Regia interessante, bella scelta di locations, bella fotografia, buoni gli interpreti. Ma non mi ha convinta... La trama ha incongruenze irritanti, ed è inutile nascondersi dietro il pretesto della confusione emotiva e mentale della protagonista (dovuta al coma), per poterle far passare... Gli occhioni sgranati della Rappoport, una musica insistente, qualche ombra nei corridoi, una telefonata inquietante... nessuna grande invenzione sul versante "mistery". Dal lato psicologico, le cose vanno peggio: la psicologia dei personaggi non è affatto approfondita, e certe scelte risultano incomprensibili. Così come risulta incomprensibile come la polizia non svolga neppure la minima indagine su quanto è accaduto nella prima parte, e lasci che i due. [+]

[+] sono perfettamente d'accordo (di silvia34)
[+] sei d'accordo con te stessa???? (di mau.bianchelli)
[+] cioè (di mau.bianchelli)
[+] cioe? (di mau.bianchelli)
[+] lascia un commento a silvia34 »
d'accordo?
larilla mercoledì 21 ottobre 2009
bravi e belli ,cappero! Valutazione 0 stelle su cinque
72%
No
28%

Mi e' piaciuto veramente tanto.Nel senso che mi sono proprio divertita.Sara' stata un po' l'atmosfera cupa e onirica di una Torino tutta grigia a rendere il film nel suo insieme affascinante?Oppure gli attori,secondo me fantastici, ma proprio tutti,anche le parti minori?Forse tutte e due le cose .Fatto sta che avrei voluto che il film non finisse.Avrei voluto svegliarmi dall'incubo e rituffarmici,svegliarmi dall'incubo e rituffarmici,svegliarmi dall'incubo e rituffarmici.......Troppo bello.

[+] lascia un commento a larilla »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
La doppia ora | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (1)
Nastri d'Argento (2)
European Film Awards (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 9 ottobre 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità