orazio maione
|
domenica 18 ottobre 2009
|
bellissima trama
|
|
|
|
a me è piaciuto, anche se complicato; ma alle fine tiene e attori e fotografia belli come raramente in un film italiano
|
|
[+] lascia un commento a orazio maione »
[ - ] lascia un commento a orazio maione »
|
|
d'accordo? |
|
casanova81
|
sabato 17 ottobre 2009
|
l'amore vero sono una serie di coicidenze
|
|
|
|
a mio avviso un ottimo prodotto italiano.
dal trailer avevo pronosticato tutt'altra trama,quindi per me è risultato un lavoro pieno di colpi di scena.Ottima interpretazione dei due attori principali con un filippo timi molto intenso e molto "azzeccato" per quel ruolo.
Cosa ritengo geniale personalmente di questo film è il modo come riesce a parlare di amore senza banalità e superficialità ma entra nelle viscere del significato della parola stessa.
Per arrivare a parlare di questo non usa i soliti monologhi urlati in faccia stile sca-marcio and company,ma usa una serie di dettagli come le "doppie cifre"che richiamano alla continua coincidenza,quasi ad indicare che il fato li aveva scelti per stare insieme,per poi lasciarli alle loro scelte.
[+]
a mio avviso un ottimo prodotto italiano.
dal trailer avevo pronosticato tutt'altra trama,quindi per me è risultato un lavoro pieno di colpi di scena.Ottima interpretazione dei due attori principali con un filippo timi molto intenso e molto "azzeccato" per quel ruolo.
Cosa ritengo geniale personalmente di questo film è il modo come riesce a parlare di amore senza banalità e superficialità ma entra nelle viscere del significato della parola stessa.
Per arrivare a parlare di questo non usa i soliti monologhi urlati in faccia stile sca-marcio and company,ma usa una serie di dettagli come le "doppie cifre"che richiamano alla continua coincidenza,quasi ad indicare che il fato li aveva scelti per stare insieme,per poi lasciarli alle loro scelte..
[-]
|
|
[+] lascia un commento a casanova81 »
[ - ] lascia un commento a casanova81 »
|
|
d'accordo? |
|
lucilio
|
venerdì 16 ottobre 2009
|
io t'amo forse che ciò ti riguarda?
|
|
|
|
Un vero film d'amore in cui tale sentimento si sviluppa autonomamente senza rispettare i tempi dell'altro, proprio come nella vita.
E' un giallo con qualche accenno di horror, eppure i sentimenti dei protagonisti sono elevati mai mediocri, limitati solo dalle loro debolezze.
E' per chi si vuole far prendere da un film ed il ritmo (veloce con salti improvvisi) ti aiuta a farlo.
|
|
[+] lascia un commento a lucilio »
[ - ] lascia un commento a lucilio »
|
|
d'accordo? |
|
slasher master
|
giovedì 15 ottobre 2009
|
buon esordio per capotondi
|
|
|
|
Bel film. La trama, a posteriori, risulterà semplice ma per uno spettatore che avrà deciso saggiamente di restarne all'oscuro, il film risulterà intricato e interessante. I tempi non sono veloci, e questo forse è un limite, soprattutto nella prima parte. Infatti il film pare più incentrato sui travagli interiori della protagonista che sugli sviluppi della vicenda principale, ovvero la rapina in villa. Ma il pregio di questo film sta nel cambiare fccia continuamente ed inaspettatamente. Tutto ciò che hai visto negli ultimi dieci minuti può essere smentito dai successivi, e così via. E' un film che tiene incollati alla poltrona se riesce a coinvolgere lo spettatore. Ma se uno non è amante del genere o semplicemente è annoiato dai tempi lunghi, può anche risultare un pò pesante.
[+]
Bel film. La trama, a posteriori, risulterà semplice ma per uno spettatore che avrà deciso saggiamente di restarne all'oscuro, il film risulterà intricato e interessante. I tempi non sono veloci, e questo forse è un limite, soprattutto nella prima parte. Infatti il film pare più incentrato sui travagli interiori della protagonista che sugli sviluppi della vicenda principale, ovvero la rapina in villa. Ma il pregio di questo film sta nel cambiare fccia continuamente ed inaspettatamente. Tutto ciò che hai visto negli ultimi dieci minuti può essere smentito dai successivi, e così via. E' un film che tiene incollati alla poltrona se riesce a coinvolgere lo spettatore. Ma se uno non è amante del genere o semplicemente è annoiato dai tempi lunghi, può anche risultare un pò pesante. Al pubblico l'ardua sentenza! (A me personalmente è piaciuto molto...)
[-]
|
|
[+] lascia un commento a slasher master »
[ - ] lascia un commento a slasher master »
|
|
d'accordo? |
|
jayan
|
giovedì 15 ottobre 2009
|
capolavoro originale alla hitchcock con sorprese
|
|
|
|
Credo che dei quattro film presentati a Venezia questo sia il migliore, perché originale, pur essendo in "stile Hitchcock", perché pieno di soprese e "voltafaccia", perché con una straordinaria sceneggiatura, perché i due attori protagonisti sono estremamente bravi nelle loro interpretazioni... E infatti Ksenia Rappoport ha vinto la Coppa Volpi a Venezia come migliore attrice protagonista! Non posso dire nulla della trama altrimenti vi rovinerei la visione del film. Vi dico soltanto: andatelo a vedere, ne vale la pena. Bravo Capotondi, bravi Rappoport e Timi.
E' proprio un bel film!
[+] trama molto confusa
(di fragola)
[ - ] trama molto confusa
[+] p.s.
(di marezia)
[ - ] p.s.
[+] che marezia non sia molto intelligente
(di kronos)
[ - ] che marezia non sia molto intelligente
[+] guarda caro o cara,
(di marezia)
[ - ] guarda caro o cara,
|
|
[+] lascia un commento a jayan »
[ - ] lascia un commento a jayan »
|
|
d'accordo? |
|
costanza
|
mercoledì 14 ottobre 2009
|
il passato che non passa
|
|
|
|
Il film è inquietante e appassionante.Gli sguardi e i silenzi sono più importanti delle parole. La lunga sequenza del coma della protagonista è ben collocata all'interno della storia.L'attenzione e il coinvolgimento non hanno cadute. E, non ultimo, i temi trattati, così attuali, e, nello stesso tempo ,così al di fuori di ogni tempo. Quanti uomini credono di poter ricostruire la propria vita, dopo delusioni e smarrimenti, con una donna che è venuta nel nostro paese per avere un'altra possibilità ,e che, forse ,ha tanto amore da dare perchè ha tanto sofferto! Ma cosa ci può essere dietro queste esistenze e queste facce d'angelo?
E' possibile, inoltre , liberarsi di un passato nel quale forse non ci si riconosce più o di cui si sono compresi gli errori, senza compromettere la vita e la sicurezza di chi ci vorrebbe "salvare"? o è più opportuno fare la scelta dolorosa ma necessaria di ritornare nella vecchia" prigione", rischiando di deludere chi crede in noi, forse proprio per amore? E quanto conterebbe il perdono di una famiglia ,che orgogliosamente persiste nella sua ostilità, per poter cambiare una vita? Un film che spinge a porsi questi interrogativi raggiunge il suo scopo alla grande.
|
|
[+] lascia un commento a costanza »
[ - ] lascia un commento a costanza »
|
|
d'accordo? |
|
chiloe
|
martedì 13 ottobre 2009
|
violenza sulla protagonista/compagna?
|
|
|
|
Quello che non colgo nel film di Capotondi (piscina 2 volte vuota con la cameriera - d'albergo - che ci nuota, a parte)è la scena da cui scaturisce il coma della protagonista. Perchè il suo compagno estorsore avrebbe dovuto abusarne davanti a Timi? Revanche, assoluta, del maschio che temeva i rischi dell'operazione (ossia svuoto la villa ma posso perdere la morosa). Mi ricorda Bob De Niro in The Deer Hunter di Michael Cimino. Legato, e con 7 (mi pare) vietcong che gli infilano le canne delle loro armi nelle scapole, li sgomina con scolastica facilità. Il malvivente dei trasloschi ha già in mente la foto da scattare a Puerto Madero, struscio turistico della capitale argentina. Il gesto irrazionale si spiega, appunto, con l'instabilità dei rapporti di coppia?
[+] chiloe come te?
(di marezia)
[ - ] chiloe come te?
[+] chiloe come te?
(di marezia)
[ - ] chiloe come te?
[+] bingo!
(di marezia)
[ - ] bingo!
|
|
[+] lascia un commento a chiloe »
[ - ] lascia un commento a chiloe »
|
|
d'accordo? |
|
bisceglie
|
martedì 13 ottobre 2009
|
yes we can
|
|
|
|
Finalmente un film italiano fatto di CINEMA. Il linguaggio usa infatti tutti gli elementi dalla fotografia, al montaggio, alla scelta delle inquadrature, al suono... Un film film, la cui struttura perfettamente congegnata, anche se in maniera invisibile, ti porta per mano raccontandoti una piccola storia i cui tratti sono un po' come quei disegni che rappresentano un volto e che una volta capovolti di 180° ne mostrano un altro totalmente diverso facendo uso degli stessi tratti. Qual è l'originale? Il film alla fine lo dice, ma non ti lascia solo dopo avertelo svelato, ti guida ancora una volta a dare le risposte nuove a tutta una serie di avvenimenti. Ti lascia il piacere di ricostruire il puzzle.
[+]
Finalmente un film italiano fatto di CINEMA. Il linguaggio usa infatti tutti gli elementi dalla fotografia, al montaggio, alla scelta delle inquadrature, al suono... Un film film, la cui struttura perfettamente congegnata, anche se in maniera invisibile, ti porta per mano raccontandoti una piccola storia i cui tratti sono un po' come quei disegni che rappresentano un volto e che una volta capovolti di 180° ne mostrano un altro totalmente diverso facendo uso degli stessi tratti. Qual è l'originale? Il film alla fine lo dice, ma non ti lascia solo dopo avertelo svelato, ti guida ancora una volta a dare le risposte nuove a tutta una serie di avvenimenti. Ti lascia il piacere di ricostruire il puzzle. Un film italiano di serie A quindi, che stimola emozioni che vanno dalla tenerezza, alla paura, dalla rabbia all'incomprensione. Cast di ottimo livello, davvero senza sbavature. Bellissima l'interpretazione della Rappoport. Complimenti a Capotondi che con la sua opera prima traccia un segno nuovo sulla tavola del cinema italiano. Yes we can.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a bisceglie »
[ - ] lascia un commento a bisceglie »
|
|
d'accordo? |
|
marcox
|
martedì 13 ottobre 2009
|
bellissimo
|
|
|
|
Avevo paura del classico film italiano pseudoimpegnato, e invece la sorpresa mi ha colto impreparato.
In Italia si riescono a produrre film intelligenti.
Bravo Capotondi regalacene altri.
|
|
[+] lascia un commento a marcox »
[ - ] lascia un commento a marcox »
|
|
d'accordo? |
|
paolom
|
martedì 13 ottobre 2009
|
ci ripenso da due giorni...
|
|
|
|
l'ho visto a milano domenica sera, e così come i sogni davvero strani, continuo a ripensarci ancora oggi (martedì).
Ben fatto molto bello.
Vorrei più film italiani come questo
|
|
[+] lascia un commento a paolom »
[ - ] lascia un commento a paolom »
|
|
d'accordo? |
|
|