Con una regia sobria, elegante e lineare, riesce a plasmare su una solida sceneggiatura un gradevole connubio dalle tinte agrodolci. Drammatico, Canada, USA, Ungheria, Gran Bretagna2004. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Nel film tratto dal romanzo di Somerset W. Maugham, Annette Bening è Julia Lambert, "la più grande attrice d'Inghilterra". Siamo nel 1938 e la diva sa decisamente irretire il suo pubblico! Espandi ▽
Adattamento dell'omonimo romanzo di Somerset W. Maugham, Being Julia è una
piece di recitazione dai toni briosi ma malinconici, ambientata nel mondo
del teatro d'epoca inglese. ulia Lambert è primattrice nella Londra dei
tardi anni '30. Non più giovanissima e condannata a primeggiare, la donna
vive una vita da star apatica, tra le solitudini dello spettacolo ed un
matrimonio 'aperto' con il proprio marito/agente. Cedendo alle attenzioni
di un giovanissimo pretendente americano, Julia ritroverà l'entusiasmo perduto
e si abbandonerà senza riserve ad un amore a doppio taglio. Tra vendette
e gelosie, vita reale e teatro si fonderanno per l'attrice in una inscindibile
amalgama. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'attrice famosa diventa l'amante di un diplomatico, ma viene ingannata. Espandi ▽
Un'attrice famosa, Anna Kalman, diventa l'amante di un diplomatico. Lui non la sposa adducendo come pretesto il fatto di essere già sposato. Ma si tratta di una bugia. Quando lei lo viene a sapere prepara una sottile vendetta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro studenti di ecologia, nel corso di una spedizione notturna nella tundra, si imbattono nella carcassa di un mammut. L'animale ospita però, una specie mortale di parassita preistorico che li infetta. Espandi ▽
Quattro studenti di ecologia, nel corso di una spedizione notturna nella tundra, si imbattono nella carcassa di un mammut. L'incredibile scoperta risulta però "fatale": l'animale ospita una specie mortale di parassita preistorico che li infetta. I quattro si troveranno così dinanzi ad un bivio: combattere il virus e rischiare di infettare il mondo o rinchiudersi in isolamento, salvando il pianeta ma condannando la propria esistenza? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Peckinpah avrebbe voluto trarre un film dal romanzo di Max Evans (1961) che ispira questo film. Peccato non l'abbia fatto. Espandi ▽
Peckinpah avrebbe voluto trarre un film dal romanzo di Max Evans (1961) che ispira questo film. Peccato non l'abbia fatto. Perché il machismo che trasuda da quest'opera di un Frears, in ferie da se stesso si sarebbe tradotto in qualcosa di più profondo e corrosivo. Qui invece, in un West in cui compaiono le prime Coca-Cola e le prime auto, due rudi bovari si contendono l'amore di una giovane donna, già sposa di un guardaspalle (come si direbbe oggi) di un capitalista sprezzante e superbo. Niente di più. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante la seconda guerra mondiale, un giovane ufficiale viene ferito alla spina dorsale e perde l'uso degli arti inferiori. Faticosamente, con l'aiut... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Val Kilmer è il protagonista di un horror dai tratti surreali. Espandi ▽
Alla vigilia di Natale, in una piccola città, uno sconosciuto racconta al sergente Gulloy di aver ucciso sei persone. Il detective Alexander arresta l'uomo. Jerry Pine, Jane Hollow, Toby Sherwood e Jack Hawkins non sono in grado di identificarlo in quanto lo straniero non ha le impronte digitali. Lo chiamano Nessuno e Hawkins ricorda che assomiglia al vagabondo che avevano arrestato e torturato un anno fa, quando la figlia del detective era scomparsa. Durante la notte, mentre Nessuno confessa ogni omicidio, tutte i poliziotti coinvolti muoiono. Nel frattempo il detective scopre che Nessuno è uno spirito vendicativo, che è venuto a ucciderli per quello che hanno fatto al vagabondo, un anno fa, e sono condannati a morire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia romantica incentrata su Dexter e Emma, che si sono incontrati per la prima volta durante la loro laurea nel 1988 e promettono di rivedersi lo stesso giorno tutti gli anni per i prossimi venti anni. Espandi ▽
Edimburgo. Emma e Dexter si laureano il 15 luglio 1988 e trascorrono la notte nello stesso letto. Da allora seguiremo la loro vita fino al 2006 fotografandone l'evoluzione sempre lo stesso giorno di ogni anno. Emma è un'idealista entusiasta ma al contempo riflessiva, capace di lavorare come cameriera in un ristorante messicano se questo diventa necessario. Dexter è ricco di famiglia, seducente e con la voglia di sfondare nel mondo della comunicazione. Riuscirà a condurre un programma televisivo anche se questo non servirà a placare le tensioni che ha dentro. I due continueranno a cercarsi, anno dopo anno, sia che si trovino nello stesso luogo sia che siano lontani l'uno dall'altra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Keira Knightley veste i panni della giovane Joanna Reed, persa nei meandri di una storia d'amore e di gelosia, di passione e tradimento. Espandi ▽
New York. Una giovane coppia, bella, innamorata e benestante, viene messa alla prova, nella stessa notte, da ogni forma di seduzione e tentazione: mentre Michael (Sam Worthington) è in viaggio di lavoro con la sua nuova e sexy collega Laura (Eva Mendes), sua moglie Joanna (Keira Knightley) incontra per caso l'altro grande amore della sua vita, Alex (Guillaume Canet). Nell'arco di sole trentasei ore, i due
innamorati saranno costretti a confrontarsi con scelte che non avrebbero mai pensato di dover fare. Dilemma disperato, ma in fondo sensuale, tra fedeltà e cedimento, indulgenza e gelosia. Una storia d'amore ed erotismo tutta in una notte. Maliziosa e rapida come un tradimento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia romantica che alterna momenti di tensione agli spettacoli canori di Whitney Houston. Poliziesco, USA1992. Durata 127 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Los Angeles. Il detective Frank Farmer (Costner) accetta l'incarico di proteggere la rockstar Rachel Marron (Houston). Espandi ▽
Los Angeles. Il detective Frank Farmer (Costner) accetta l'incarico di proteggere la rockstar Rachel Marron (Houston). Si viene subito a sapere che lui è un ex del servizio segreto con una macchia: era assente quando Reagan subì l'attentato. La diva non è un personaggio facile e il detective deve adeguarsi a stupide difficoltà, compreso il vasto, pazzesco entourage della "protetta". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sentimentale che non riesce ad affrontare con lucidità il disagio dei nostri tempi. Sentimentale, USA2011. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Larry, 45 anni, capo commesso esemplare di un ipermercato americano, viene licenziato e decide di iscriversi all'università, dove conosce la bellissima professoressa Mercedes. Espandi ▽
Fino a quando non è stato licenziato, l'affabile e amabile Larry Crowne (Hanks) è stato un leader della squadra di superstar della compagnia big-box, dove ha lavorato sin dalla sua chiamata in Marina. Fortemente indebitato con la sua ipoteca e incerto su cosa fare con i suoi improvvisi giorni liberi, Larry se ne va al college locale per ricominciare. Qui entra a far parte di una comunità colorata di emarginati che spesso si spostano in branco in città con lo scooter e cercano di trovare un futuro migliore per se stessi. Durante il corso per chi vuole imparare a parlare in pubblico, Larry prende una cotta per l'insegnante Mercedes Tainot (Roberts), che ha perso sia la passione per l'insegnamento che quella per suo marito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Kate Bosworth intepreta Amy Sumner nel fil di Rod Lurie. Espandi ▽
Remake di un classico diretto da Sam Peckinpah, Cani di Paglia racconta la storia di uno scrittore di Los Angeles si trasferisce nella città natale della moglie, nel profondo Sud. Le inevitabili tensioni che nascono all'interno della coppia dovranno essere messe da parte per fronteggiare la minaccia dei conflitti con la gente del posto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il bell'Antonio abborda Rebecca al supermercato. Lei non riesce a resistere. Grande sesso subito. Ma ci sono misteri. Espandi ▽
Dopo aver allacciato una relazione con un bel portoricano (A. Banderas), ex poliziotto, esperta di psicologia criminale è perseguitata da misteriose minacce di morte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.