Coda - I segni del cuore, Pinocchio o Dogman? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Sian Heder. Un Film con Emilia Jones, Marlee Matlin, Troy Kotsur, Daniel Durant, Eugenio Derbez, Ferdia Walsh-Peelo, Amy Forsyth, Kevin Chapman, John Fiore, Owen Burke. Titolo originale: Coda. Genere Drammatico - USA, Francia, 2021.
Ruby, una ragazza diciassettenne, è l'unica persona udente di una famiglia di persone sorde. Ogni mattina, prima di andare in classe, dove viene ignorata e presa in giro dalle altre studentesse, aiuta i genitori e il fratello a gestire l'attività di pesca ed è lei il referente principale per contrattare la vendita del pesce. Al tempo stesso ha una grande passione per il canto ed entra nel coro della scuola diretto dal maestro Bernardo Villalobos che con lei è molto severo, la rimprovera spesso per i suoi ritardi ma riconosce che ha un grande talento e cerca così di prepararla per l'audizione a una prestigiosa scuola. Ruby si trova ora a un bivio: seguire i propri sogni o continuare ad aiutare la sua famiglia?
Regia di Matteo Garrone. Un Film con Marcello Fonte, Edoardo Pesce, Nunzia Schiano, Adamo Dionisi, Francesco Acquaroli, Alida Baldari Calabria, Gianluca Gobbi, Miriam Platano, Nelly Oliva, Daniele Saliceti. Genere Drammatico - Italia, 2018.
Marcello ha due grandi amori: la figlia Alida, e i cani che accudisce con la dolcezza di uomo mite e gentile. Il suo negozio di toelettatura, Dogman, è incistato fra un "compro oro" e la sala biliardo-videoteca di un quartiere periferico a bordo del mare, di quelli che esibiscono più apertamente il degrado italiano degli ultimi decenni. L'uomo-simbolo di quel degrado è un bullo locale, l'ex pugile Simone, che intimidisce, taglieggia e umilia i negozianti del quartiere. Con Marcello, Simone ha un rapporto simbiotico come quello dello squalo con il pesce pilota.
Regia di Taika Waititi. Un Film con Roman Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Taika Waititi, Rebel Wilson, Sam Rockwell, Scarlett Johansson, Robert East, Curtis Matthew, Hardy Griffin Davis, Gilby Griffin Davis. Titolo originale: Jojo Rabbit. Genere Commedia - Germania, 2019.
Jojo ha dieci anni e un amico immaginario dispotico: Adolf Hitler. Nazista fanatico, col padre 'al fronte' a boicottare il regime e madre a casa 'a fare quello che può' contro il regime, è integrato nella gioventù hitleriana. Tra un'esercitazione e un lancio di granata, Jojo scopre che la madre nasconde in casa Elsa, una ragazzina ebrea che ama il disegno, le poesie di Rilke e il fidanzato partigiano. Nemici dichiarati, Elsa e Jojo sono costretti a convivere, lei per restare in vita, lui per proteggere sua madre che ama più di ogni altra cosa al mondo. Ma il 'condizionamento' del ragazzo svanirà progressivamente con l'amore e un'amicizia più forte dell'odio razziale.
Regia di Mark Pellington. Un Film con Shirley MacLaine, Amanda Seyfried, AnnJewel Lee Dixon, Thomas Sadoski, Philip Baker Hall, Tom Everett Scott, Anne Heche, Joel Murray, Valeri Ross, Chloe Wepper. Titolo originale: The Last Word. Genere Commedia - USA, 2017.
Harrier è stata una fortunata donna di successo e ora si appresta a passare gli ultimi anni della sua vita. Ha sempre avuto sotto controllo ogni aspetto della sua vita e quindi decide di assegnare ad Anne Sherman, una scrittrice del posto, il compito di scrivere in anticipo il suo necrologio. La prima stesura non risponde alle sue aspettative e da questo le nasce l'idea di riscrivere l'intera storia della sua esistenza prima che sia troppo tardi.
Regia di Peter Berg. Un Film con Mark Wahlberg, Kurt Russell, John Malkovich, Gina Rodriguez, Dylan O'Brien, Kate Hudson, Juston Street, J.D. Evermore, Brad Leland, Joe Chrest. Titolo originale: Deepwater Horizon. Genere Azione - USA, 2016.
Il 20 aprile 2010 sulla piattaforma trivellatrice semisommergibile Deepwater Horizon, situata al largo della costa della Lousiana, 126 lavoratori si sono trovati immersi nel peggior scenario possibile: una devastante esplosione, che ha causato un inferno di fuoco, undici vittime e uno sversamento di greggio nell'oceano riconosciuto come il più grave disastro ambientale della storia.
Regia di Anthony Minghella. Un Film con Jude Law, Nicole Kidman, Renée Zellweger, Natalie Portman, Philip Seymour Hoffman, Giovanni Ribisi, Brendan Gleeson, Charlie Hunnam, Ray Winstone, Donald Sutherland. Titolo originale: Cold Mountain. Genere Drammatico - USA, 2003.
Durante la battaglia di Petersburg viene ferito Inman che, non appena ripresosi, decide di disertare per raggiungere l`amata Ada che sta difendendo con le unghie e con i denti la sua fattoria dopo la morte del padre. A sostenerla con un atteggiamento da maschiaccio una cowgirl di nome Ruby.
Regia di Mel Smith. Un Film con Rowan Atkinson, Peter MacNicol. Titolo originale: Bean - The Ultimate Disaster Movie. Genere Comico - Gran Bretagna, 1997.
Mr. Bean a Los Angeles. Parla. È ospite dell'assistente di un museo che acquista, per cinquanta milioni di dollari, "La madre" di Whistler, il più importante dipinto americano. Naturalmente Bean lo distrugge, per poi rimediare alla sua maniera.
Regia di Ang Lee. Un Film con Tom Wilkinson, Alexander John, Isabelle Amyes, Ian Brimble, Robert Hardy, Elizabeth Spriggs, Emilie François, Gemma Jones, Harriet Walter, Emma Thompson. Titolo originale: Sense and Sensibility. Genere Sentimentale - Gran Bretagna, 1995.
Dal romanzo di Jane Austen. Inghilterra fine Settecento. Muore Henry Dashwood che ha due famiglie. I suoi averi vanno al maschio primogenito. L'altra famiglia si trova praticamente sul lastrico. Madre e tre figlie vivono modestissimamente ma senza perdere la dignità. Le ragazze in età hanno le loro vicende amorose. La romantica Marian spasima per un bellimbusto che la farà molto soffrire. Ripiegherà su un colonnello comprensivo e molto più grande di lei.
Regia di Jim Abrahams, Michele David, Jerry Zucker, David Zucker. Un Film con Kareem Abdul-Jabbar, Lloyd Bridges, Peter Graves, Julie Hagerty, Robert Hays, Leslie Nielsen, Lorna Patterson, Robert Stack, Stephen Stucker, Otto (II). Titolo originale: Airplane. Genere Commedia - USA, 1980.
Ted odia gli aerei in seguito ai traumi subiti in Vietnam, ma quando vede la sua ragazza che lo lascia e sale come hostess su un aereo, la segue. I guai cominciano presto: a causa del pesce guasto servito a bordo, che provoca malessere non solo a molti passeggeri ma anche ai piloti. Ted, che sta bene, finisce a pilotare l'aereo e miracolosamente riesce ad atterrare riacquistando fiducia in se stesso e anche la sua fidanzata.