2001: Odissea nello spazio | 
	||||||||||||||
| 
       
  
      Un film di Stanley Kubrick.
  Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter. 
         
continua» 
        
        
     
       Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
   
        
       Fantascienza,
    
   
       Ratings: Kids+16,
   
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna   1968.
- Warner Bros Italia
    
    uscita lunedì 13 febbraio 2023.
    
   
      MYMONETRO 
     2001: Odissea nello spazio           
         
        valutazione media:
        4,84
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari.
  	
   
 | 
||||||||||||||
	
    
  | 
||||||||||||||
| 
         | 
||||||||||||||
| 
             | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
                
                    grande mauro!di lucFeedback:  | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 4 aprile 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
            
             Mi fa piacere questo tuo nuovo linguaggio in perfetto stile psicoanalitico. E' vero che l'essenziale è il non detto, ma l'essenziale di che? Di un sogno o di una nevrosi (o di un'opera d'arte). In una situazione sana l'essenziale dovrebbe essere la cosa più facilmente e chiaramente espressa, se non è così è perchè c'è un conflitto tra quell'essenziale e una forza contraria preponderante. Anche questo so "da psicoanalista". E anche questo "regresso ad uterum"(della madre) non ha niente di sano, sano sarebbe il "progresso ad uterum"(delle altre donne), represso il quale si attiva la via nevrotica del regresso (non credo all'universalità della fase edipica). 
                [+] lascia un commento a luc »
                
                
             
			 | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                    
                     | 
    |||||||||||||||||||||||||||||||||||||