2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rimane il fatto che..di lucFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 2 aprile 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
..il maschile è sia mostrato che simbolizzato, il femminile è solo simbolizzato e per giunta molto alla lontana. Il processo di simbolizzazione non è solo qualitativo (opposizione realtà-simbolo) ma anche quantitativo: nelle successive simbolizzazioni e simbolizzazioni di simbolizzazioni ci si allontana dalla realtà sempre di più. Nelle religioni l'elemento femminile si perde progressivamente in simbolizzazioni sempre più sfumate e sfuggenti: nell'islam sopravvive solo in alcuni motivi architettonici geometrici curvilinei o simmetrici. Troppo poco, anche in Kubrick. In entrambi i casi lo sforzo religioso-omosessuale tendente alla (pro)creazione esclusivamente maschile mi pare preponderante.
[+] lascia un commento a luc »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||