2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
esclusività e relativitàdi lucFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 19 marzo 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
E poi, l"esclusività" non può definirsi senza la concomitante definizione di un lasso di tempo. Chi ha il diritto di quantificare il lasso di tempo giusto all'interno del quale poter parlare di esclusività? Una vita? Un minuto? Se la definizione è quest'ultima, siamo tutti esclusivisti, tranne qualche donna "ganghista" in ricezione simultanea (volendo sorvolare sulla problematicità della definizione di simultaneità nello spazio-tempo relativistico). Io credo che la nostra "scienza" della sessualità prenda grossi granchi: 1)spesso è in malafede, governi e religioni pagano "scienziati" per fare apologia ideologica delle nostre istituzioni repressive, spesso interpretando in modo distorto "fatti" fisiologici e genetici parzialissimi e scelti ad hoc 2)anche quando è onesta si basa su osservazioni parziali, di società da 3000 anni infestate dal virus della repressione. Non riescono a spiegare, per esempio, come mai negli harem (anche nel mio) tutte le donne mestruano lo stesso giorno...
[+] lascia un commento a luc »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||