2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Che ne dico?di lucFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 19 marzo 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Dico che in generale le teorie "bios" non spiegano l'estrema varietà dei costumi sessuali e delle strutture familiari della specie umana. Dico che l'assenza di "innamoramento psichico" in condizioni ganghiste, ma anche in condizioni meno estreme, prova che il femmineo non è contraddistinto da un amore di tipo esclusivo. Il geniale Dawkins (di cui ricordo l'applicazione della teoria dei giochi alle strategie genetiche) accomunava le strategie maschili e femminili nei fini, la differenza nei modi era dovuta a situazioni socio-culturali. Per entrambi i partner l'ideale sarebbe caricare il partner dell'onere della cura della prole, per essere liberi di procreare con altri partner e spandere ulteriormente i propri geni. In questo quadro, l"esclusività" femminile dovrebbe derivare dalla necessità che la donna avrebbe nella società arcaica di "legare" un partner, impedirne la fuga per garantire una cura della prole da parte di questi. Ma è una situazione culturale...
[+] lascia un commento a luc »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||