2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2 uomini "A DISTANZA DI UN'ORA"!di mauro lanariFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledì 19 marzo 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
In psicologia dello sviluppo è almeno dai tempi della Gilligan (1977 e 1982), seguace della Chodorow, che il movimento femminista si oppone alla classica teoria di Kohlberg (1966) sugli stadi dell'evoluzione del senso morale fino all'approdo neokantiano a norme con validità universale. Secondo le femministe, un'etica del genere sarebbe astratta e formale, mentre quella delle donne emancipate sarebbe a favore della salvaguardia dell'empatia, della solidarietà e dell'accudimento. Ma, anche fosse, comunque una simile morale alternativa resterebbe disinteressata all'universale poiché incentrata sulla singolarità. E un sociobiologo come Wilson oppure il Dawkins de "Il gene egoista" non avrebbe difficoltà a teorizzare che l'amore inclusivo maschile e quello esclusivo femminile traggono la loro origine dall'unico scopo di ottimizzare, ognuno a modo suo, la salvaguardia del proprio bagaglio cromosomico:
[+] lascia un commento a mauro lanari »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||