2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
x mauro: gravitàdi lucFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 18 marzo 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
sì, il librarsi in assenza di gravità può simbolizzare il tentativo di liberarsi dalla "legge", ma la gravità c'è ed è ineliminabile, così come alex torna "innocentemente cattivo" dopo la cura (e arrapato: ancora un'accostamento kubrickiano ebraicocristiano tra sesso e violenza, accostamento che tu condividi), così come joker va in giro coi simboli pacifisti però va nei marines e uccide. se siamo tutti convinti che la violenza è parte integrante e inevitabile della natura genetica umana, allora diventiamo tutti nazifascisti e massacriamoci, perchè nessun tentativo culturale di breve termine può competere con una natura che ha passato milioni di anni a strutturarsi. io invece sono un'ottimista "freudiano della prima ora", non credo a questa favola apocalittica ebraicocristiana del MONDO=MALE e nella conseguente possibilità di riscatto solo nella spiritualità post-mortem (l'asceta rientra nella categoria, essendo un morto ambulante).
[+] lascia un commento a luc »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||