2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Su “2001” in 593 parole/3di mauro lanariFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| sabato 15 marzo 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Ritorniamo ora all’altro elemento, la denuncia della violenza. “2001” può essere giudicato migliore nell’ottica manzoniana della gestione delle vicende della Monaca di Monza: “La sventurata rispose”. Un’ellissi, anche di 4 milioni d’anni, consente un pudore dello sguardo senza nulla togliere, anzi, alla potenza della denuncia: infatti l’omettere un arco di tempo che racchiude tutto il processo di ominazione intende significare che durante tale processo non sono subentrate novità di rilievo. La scimmia (in)habilis ha soltanto ingigantito e perfezionato la propria periferica tecnologica, il proprio utensile, ma la CPU, il chip centrale, sono rimasti a livelli d’antiquariato.Altro punto a favore di “2001”: l’idea di “Matrix 2” del loop progettato, architett\ato e deterministico è sintetizzato nell’unica dolente scena dell’uomo-criceto, che dentro l’astronave percorre in footing sempre il medesimo tragitto.
[+] lascia un commento a mauro lanari »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||