2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2001 è arte nel senso più pieno...di lucFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 14 marzo 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
...perchè neanche Kubrick è cosciente dei significati (checchè ne dicano le sue dichiarazioni), perchè è un'opera alla cui costruzione progressiva stanno contribuendo tutti, dalla tripartizione eonica di mauro al simbolo dell'inconoscibile di andrea, da chi ci vede l'ebreo a chi ci vede il protestante, da chi ci vede comicità a chi dice che è una mattonata, tutte VERSIONI del mito. Clarke e Kubrick hanno costruito un mito! Il monolito è un menhir, come i menhir è collegato alla dimensione uranica (vedi la scena della congiunzione astrale sopra il monolito), come i menhir è squadrato e ciò contrasta fortemente con l'irregolarità della natura-terra-madre, come i menhir è un simbolo fallico e il "maschile" è collegato al cielo ("menhir" ci ricorda la sua natura maschile-fallica fin dall'etimologia). Come un "eroe civilizzatore", un "demiurgo" maschile-celeste, porta la Cultura nella Natura informe. Nella dicotomia biblica fra gli Elohim e Jahveh, è più assimilabile a quest'ultimo...
[+] lascia un commento a luc »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||