L'avvocato Damiano e il truffatore Cosimo dovranno affrontare scelte difficili in un caso che li coinvolge entrambi da vicino. Espandi ▽
I due cognati Cosimo e Damiano si confrontano col mondo della Giustizia da punti di vista opposti: il primo vive di espedienti, imbrogli ed è specializzato in truffe religiose a danno dei turisti; il secondo è un avvocato penalista. Si troveranno entrambi coinvolti in un caso in cui l'unico indiziato, per una serie di sfortunate coincidenze, è proprio Cosimo. I due dovranno destreggiarsi tra i guai della propria vita privata e le vicissitudini giudiziarie in un giallo intrigante e divertente che non risparmia i colpi di scena. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla morte del padre, Calvin eredita una bottega da barbiere a Chicago, ma decide di sbarazzarsene. Lo vende così ad uno strozzino locale, ma poi viene sopraffatto dal rimorso. Espandi ▽
Alla morte del padre, Calvin eredita una bottega da barbiere a Chicago, ma decide di sbarazzarsene. Lo vende così ad uno strozzino locale, ma poi viene sopraffatto dal rimorso. Inutile dire che finirà in gloria, col negozio riconquistato e la comunità nera riunita di nuovo nel locale.
Barbershop è stato uno dei successi a sorpresa della scorsa stagione americana, tanto da far parlare - insieme al blockbuster "Il mio grosso grasso matrimonio greco" della nascita di un nuovo cinema etnicamente connotato. Alla prova dei fatti però la pellicola non regge. La sceneggiatura è infatti assai gracile, e il divertimento assicurato dallo slang afroamericano - punto di forza dell'originale - va inevitabilmente perduta nel doppiaggio (peraltro decisamente non all'altezza). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Myers è la spia demenziale Austin Powers, visto anche in un videoclip di Madonna. È il secondo episodio di una serie. Le gag sono piuttosto rozze, ma ... Espandi ▽
Myers è la spia demenziale Austin Powers, visto anche in un videoclip di Madonna. È il secondo episodio della serie. Le gag sono piuttosto rozze, ma hanno riscosso un notevole successo presso il pubblico internazionale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
AUSTIN POWERS
I film comici dovrebbero far ridere, e in precedenza l'attore/sceneggiatore Mike Myers c'era anche riuscito. Ma qui si gioca al risparmio se non di soldi di idee Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Prodotto dall'attrice Demi Moore, il film vede come protagonista l'attore di Fusi di testa che ha scritto anche la sceneggiatura. È la storia ... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che sperimenta su se stesso, con effetti grafici un po' retrò, la satira di un lontano passato più che mai attuale. Comico, Italia2006. Durata 100 Minuti.
Satira fantascientifica dai toni surreali che racconta le avventure di un manipolo di camicie nere lanciate alla conquista di Marte nel 1939. Espandi ▽
Il ritrovamento di alcuni cinegiornali risalenti al ventennio fascista fa luce su una straordinaria vicenda.
La conquista e la colonizzazione del pianeta Marte per mano di una squadra fascista che nel 1939 sbarcò sul pianeta rosso rende onore e rivaluta l'era mussoliniana.
Iniziato come uno sketch satirico all'interno del programma "Il caso Scafoglia", Fascisti su Marte è diventato un film fondato sulla satira retrofuturista sul revisionismo storico e sul linguaggio di propaganda. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre amici a Cervia si ritrovano ad essere coinvolti in situazioni imbarazzanti. Espandi ▽
Ricky, Maurizio e Jessica partono per le vacanze, finiscono sulla spiaggetta della Beauty Farm a Cervia, dove Maurizio rimane folgorato da Bea. La bellissima ragazza sembra essere impegnata con Alfredo ma nega subito dicendo che è suo padre. Ovviamente è una bugia per farsi corteggiare dal ragazzo appena arrivato, ma questo creerà una delle tante situazioni imbarazzanti del soggiorno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cicero ha fatto un film becero, imperniato sulle avventure di un giocatore brasiliano che si fa sostituire da un sosia imbranato. Rapimenti, equivoci,... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dal notissimo libro di Vamba, narra le birichinate di Giannino sia in casa che fuori fino al suo ritiro in collegio, dove con i compagni smasch... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pierino viene, come ampiamente previsto, bocciato agli esami. Il padre lo mette in collegio. Pierino scappa. Il padre si rassegna a non fargli prosegu... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Si tratta della messa in scena delle più note, scontate e triviali barzellette di Pierino, eterno ripetente. È solo il primo capitolo di un breve ciclone. Espandi ▽
Faccia da impunito, svogliato, indisciplinato, accanitamente ripetente, Pierino mette in subbuglio la famiglia, la scuola, le persone che incontra. Uno dei 17 film che A. Vitali - tappetto con la faccia da scemo e la scoreggia facile - interpretò in 3 anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra la serietà e lo sfottò, un film surreale in una Firenze per nulla da cartolina. Comico, Italia1982. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Tre giovani squattrinati e un po' folli si incontrano una mattina a Firenze e passano l'intera giornata tra stravaganti incontri e avventure demenziali. Espandi ▽
A Firenze un giovane disoccupato in cerca di lavoro, un perdigiorno con la propensione a prendere in giro il prossimo e una ragazza che non ha un buon rapporto con i suoi vicini di casa si incontrano casualmente e condividono una giornata alla ricerca di un uomo-piccione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.