rinogaetanoforever
|
lunedì 30 marzo 2015
|
ultima perla del duo cicero-milizia
|
|
|
|
Ultima perla del regista Nando Cicero e dello sceneggiatore Francesco Milizia,dove si intrecciano la passione degli italiani per eccellenza,ovvero,il calcio,la comicità sempre camaleontica di Mario Carotenuto e Alvaro Vitali,che si confermano sempre affiatati e poi un corollario di di ottime idee che ne fanno come ultimo baluardo di una comicità,seppur greve,pur sempre semplice e diretta,che in futuro non ci sarebbe più stata.
|
|
[+] lascia un commento a rinogaetanoforever »
[ - ] lascia un commento a rinogaetanoforever »
|
|
d'accordo? |
|
b-movier
|
venerdì 8 giugno 2012
|
bye bye alvaro!!
|
|
|
|
Ultimo Film di un certo livello di Alvaro Vitali, dopo aver interpretato per anni studenti arrapati, bidelli e soldati, vie mandato in pensione da un cinema che da li a poco cambierà radicalmente per non cambiare affatto: i nudi rimarranno, così come le trame vuote, ma la seconda parte degli anni 80 porta con se volti nuovi e vecchi rimescolati ad arte per creare scene non memorabili.
Il film è per gli appassionati, per chi ha amato questi film e questi personaggi, gli altri non si avvicinino neanche sarà tempo perso e non verrà apprezzato.
|
|
[+] lascia un commento a b-movier »
[ - ] lascia un commento a b-movier »
|
|
d'accordo? |
|
ugo
|
venerdì 12 ottobre 2007
|
uno dei miei film preferiti
|
|
|
|
film fatto con pochi soldi, con una trama stupida, e senza la pretesa di avere creato un capolavoro, ma che come tanti altri film del genere ha raggiunto il suo scopo di fare ridere e donare circa un'ora di gioia spensieratezza ai tanti spettatori che l'hanno visto, il fatto che a tanti anni di distanza dalla sua uscita, continui a far ridere tantissima gente, compresi molti giovani che quando il film fu girato o non erano nati o erano ancora bambini lo ritengo una prova della bravura di Alvaro Vitali, con buona pace dei critici e dei moralisti intelletualoidi.
Mi dispiace molto che di film come questo non se ne facciano più
|
|
[+] lascia un commento a ugo »
[ - ] lascia un commento a ugo »
|
|
d'accordo? |
|
claudio
|
venerdì 3 febbraio 2006
|
w il trash italiano!
|
|
|
|
Perchè devo farmi tanti problemi se un film come questo mi fa ridere? ... e infatti non me ne faccio. Nessuno ha mai prestso di metterlo sullo stesso piano de "La Dolce Vita" di Fellini o di "Blow Up" di Antonioni, ovviamente. E allora, smettiamola un po' di voler fare sempre i sostenuti, gli pseudo-intelletuali a tutti i costi. Ogni tanto faccamoci pure quattro grasse e sane risate senza impegno alcuno!
|
|
[+] lascia un commento a claudio »
[ - ] lascia un commento a claudio »
|
|
d'accordo? |
|
matteo
|
|
uh quanto moralismo
|
|
|
|
il film ha degli sketch divertenti,nel complesso è carino...ad avercene oggi di film così, ridotti all'umorismo di serie c dei vari boldi-de sica
|
|
[+] lascia un commento a matteo »
[ - ] lascia un commento a matteo »
|
|
d'accordo? |
|
val82
|
sabato 2 giugno 2001
|
questo è ancora cinema?
|
|
|
|
Uno dei punti più bassi raggiunti dal nostro cinema. Se con alcune commedie sexy degli anni '70 si ridacchiava o perlomeno si sorrideva, qui ci si addormenta. Fiacco, noioso, stupido. E pensare che Cicero era stato assistente di Visconti...
|
|
[+] lascia un commento a val82 »
[ - ] lascia un commento a val82 »
|
|
d'accordo? |
|
|