Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 5726 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Un film molto ambizioso che colleziona invece una serie di risvolti iperdrammatici accostati in modo caotico. Drammatico, Italia2022. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La tragica storia di Luca e Riccardo, due giovani innamorati in un mondo carico di odio, traumi e frustrazione. Espandi ▽
Luca e Riccardo sono innamorati e hanno avuto entrambi un passato difficile, segnato da un burrascoso rapporto con i propri familiari. Se i genitori di Luca non riescono ad accettare l'omosessualità del figlio, il padre di Riccardo è completamente assente, mentre la mamma non lo ha mai veramente voluto. Per questo motivo, da piccolo lo ha abbandonato in una casa famiglia, dalla quale è stato recuperato dagli zii, che lo hanno cresciuto. Bisognoso d'affetto in maniera viscerale, Riccardo trova conforto nella relazione con Luca. Il rapporto tra i due giovani viene però bruscamente interrotto da un'aggressione omofoba.
Una storia d'amore buia e senza speranza raccontata da un film che colleziona risvolti iperdrammatici uno in seguito all'altro, cui non si può far altro che assistere con freddezza.
A causa anche dell'uso di dialoghi eccessivamente sopra le righe e di una colonna sonora che colpisce imperterrita le corde della tensione e del dramma, i flashback dedicati alla storia d'amore tra Luca e Riccardo risultano quindi disturbanti. Dialoghi inverosimili e una recitazione non sempre convincente compromettono, infine, la volontà di realismo con cui la messa in scena si approccia agli eventi narrati. Quel che rimane è un film cupo e senza speranza, cui non si può che assistere con freddezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Elizabeth Banks in un medical-drama dal romanzo di Carl Shuker. La dottoressa Taylor è un rinomato chirurgo che commette un fatale errore durante un'operazione di routine. Isolata dai vertici dell'ospedale, affronta il tracollo della sua vita professionale e privata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il progetto esplora il futuro della Società 5.0, un modello in cui l'innovazione digitale non è solo un motore economico, ma un elemento trasformativo della società e dell'ambiente circostante. Espandi ▽
Un blackout in una società futuristica mette a rischio la vita di milioni di persone portando caos e panico tra i cittadini. Jodie, ispettrice di polizia, deve assolutamente trovare il responsabile che ha manomesso l'intero sistema di rete tecnologica che regge la città: trasporti, sicurezza mondiale, sanità. Se non si risolve il problema gli ospedali sarebbero al collasso, la gente morirebbe e si aprirebbe davanti ai nostri occhi uno scenario apocalittico. Per le indagini Jodie può fare affidamento su suo padre Mark e sull'inaspettato aiuto di Matt, un hacker con precedenti penali. Gli indizi portano ad un unico colpevole: il Dottor Borghese, psicologo stimato e apprezzato, che ha causa dell'intelligenza artificiale ha perso il lavoro. Sarà stato davvero lui o qualcuno ha cercato di incastrarlo? La società è schiava della tecnologia? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'amore è più profondo dell'oceano e più grande dell'universo. Espandi ▽
Legate fin dall'infanzia e separate dalla tragedia, un'astronauta e un'apneista infrangono le leggi dello spazio e del tempo nel tentativo di stare di nuovo insieme. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il rapporto in crisi tra una madre psicologa e il figlio alunno nella stessa scuola, in un mondo che cade a pezzi. Espandi ▽
Slovenia, anno scolastico 2020-2021. Durante la pandemia da Covid, Maja e il figlio quattordicenne Jan si trasferiscono dalla capitale Lubiana in una cittadina di provincia. Lei lavora come psicologa nella stessa scuola primaria dove il figlio sta frequentando l'ultimo anno. Maja ha da poco divorziato, è in crisi e ha problemi di alcolismo. Nel frattempo, dopo aver seguito i primi mesi di lezioni da remoto, Jan tenta invano di ambientarsi nella nuova classe, viene bullizzato e fa amicizia con uno strano e pericoloso vicino di casa.
Con un umorismo tipico di certo cinema dell'Est europeo, il regista e sceneggiatore sloveno Nejc Gazvoda al suo terzo lungometraggio di finzione mette in scena un mondo a pezzi, strapazzato non solo dagli effetti della pandemia e dalla quarantena.
Dramma e commedia si mescolano per delineare in chiave grottesca una contemporaneità in crisi, che si riflette sulla sfera familiare, scolastica, sociale. In costante equilibrio tra commedia e dramma, Gazvoda demolisce i due nuclei educativi fondanti della società, famiglia e scuola, che affondano nel ridicolo di modelli disfunzionali in cui ciascun individuo, senza distinzioni tra età adulta e adolescenza, sembra pensare solo a sé stesso o a salvare le apparenze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Basato sul romanzo in lingua francese "Soudain seuls", questo film segue una coppia che deve lottare per la sopravvivenza dopo essere rimasta bloccata su un'isola che avrebbe dovuto essere il viaggio dei loro sogni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna si interroga sul suo matrimonio. Espandi ▽
Cosa succede se la persona che ami improvvisamente ti sembra un'estranea? L'operaia Nadine indaga nel profondo del suo cuore per cercare di riscoprire i sentimenti perduti per suo marito. Cosa vedeva in lui una volta e che non riesce più a vedere? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna deve prendersi cura di un giovane rivoluzionario che è appena stato ferito. Espandi ▽
1976, Cile. Carmen ha 49 anni. Ha una buona famiglia, una casa con un cortile, un cane, una domestica e una grave insonnia che combatte con le pillole. La sua vita di casalinga borghese viene interrotta quando il prete della chiesa dove svolge attività di beneficenza le chiede di prendersi cura di un giovane rivoluzionario, un uomo a cui sta dando asilo, che è appena stato ferito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due fratelli vengono coinvolti nelle indagini legate a un rapimento. Espandi ▽
Un bambino di cinque mesi viene rapito. Due fratelli, Gautam e Raman, assistono al rapimento, cercano di aiutare la madre fino a venire coinvolti nelle complessità delle indagini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando un treno veloce diretto a Tokyo è destinato a esplodere se rallenta sotto i 100 chilometri all'ora, le autorità corrono contro il tempo per salvare i passeggeri nel panico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ottantenne accusato dell'omicidio della nipote rivela la tragica storia di Yana-Wara, svelando il realismo magico e le tradizioni degli Aymara. Espandi ▽
Capolavoro postumo del regista Óscar Catacora, il film racconta la storia di Evaristo, un ottantenne accusato della morte di sua nipote, la giovane Yana-Wara. Attraverso il suo racconto, la comunità e le autorità vengono a conoscenza della tragica vicenda della ragazza. Sontuosa fotografia in bianco e nero per un thriller impregnato di realismo magico. Yana-Wara è uno sguardo unico e penetrante sulle tradizioni millenarie delle comunità andine degli Aymara, delle loro profonde radici culturali e spirituali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un piccolo bandito deve accettare la sua nuova vita in Algeria dopo aver passato decenni tra la malavita francese. Espandi ▽
Omar, meglio conosciuto come Omar la Fragola, è un bandito all'antica. Costretto alla fuga in Algeria, ha assistito a piccoli imbrogli, accompagnato dal suo illustre aiutante Roger. Dopo aver regnato per decenni in mezzo al banditismo francese, devono accettare insieme la loro nuova vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sol e Lucas cercano una nuova vita, ma le aspettative svaniscono, portando a una crisi che mette in discussione desideri e scopi. Espandi ▽
Sceneggiatura, firmata dal collettivo Pitucos Cine, che ci trasporta in un piccolo villaggio nell'entroterra della provincia di Buenos Aires, dove Sol, una talentuosa fotografa, e Lucas, il suo compagno, si avventurano in un nuovo progetto di vita alla ricerca della felicità e della formazione di una famiglia. Man mano che la trama si sviluppa, le iniziali aspettative dei protagonisti svaniscono e i due si trovano ad affrontare una profonda crisi esistenziale che li costringe a mettere in discussione i loro veri desideri e il loro scopo nella vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera il cui punto di forza è la regia con un finale che costringe a un'amara rilettura della vicenda Messina Denaro. Drammatico, Italia2024. Durata 130 Minuti.
Liberamente ispirato a un periodo della vita di Matteo Messina Denaro. Espandi ▽
Grassadonia e Piazza tornano al grande schermo per raccontare una vicenda di tradimenti e destini segnati, nel solco della tradizione letteraria di Pirandello e Tomasi Di Lampedusa, come di Sciascia e Camilleri.
Purtroppo è proprio nell’eccessiva letterarietà della sceneggiatura il limite di questo racconto (anche) kafkiano, perché mentre la corrispondenza fra Messina Denaro e Palumbo è appropriatamente di elevato livello intellettuale.
La storia, di per sé abbastanza convenzionale anche nella sua resa cinematografica, si riscatta in un finale che ne ribalta la percezione, e che si iscrive nella tradizione drammaturgica di cui sopra spingendoci ad un’amara rilettura dell’intera vicenda Messina Denaro.
Quella di Iddu è una danza macabra fra morituri che “vivono giorni contati di vita inutile” e non sanno fino a che punto verranno manipolati, come pupi appunto. Al solito la regia è il punto di forza di Grassadonia e Piazza, che sanno colorare di realismo magico e pathos anche le scene più prosaiche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Desplechin firma un polar metafisico che trascende la città e l'affare criminale. Drammatico, Francia2019. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.