Un film con poca personalità e pochissime frecce al suo arco per esaltare ed emozionare lo spettatore. Avventura, USA, Irlanda2004. Durata 130 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di Artù e Ginevra ambientata nel periodo della caduta del Sacro Romano Impero. Espandi ▽
Nuova produzione e primo reale flop di Bruckheimer, King Arthur si basa sulla sceneggiatura di David Franzoni che ignora completamente i miti conosciuti da tutti e ambienta la storia del 460 d.C. proponendo un Artù disarmato al servizio di Roma e una Ginevra guerriera. A confronto con King Arthur, persino Troy appare una fedele riproduzione del mito. Ma, se il film fosse valido, si potrebbe tranquillamente chiudere un occhio sulle licenze prese: il problema è che King Arthur dimostra di avere poca personalità e pochissime frecce al suo arco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ritratto di una giornalista che rischiò la sua vita in cerca della verità.. Drammatico, USA, Irlanda2003. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Veronica Guerin è una figura mitica nell'immaginario contemporaneo irlandese: da sola, e a rischio della propria vita, sfidò negli anni '90 l'impero dei trafficanti di droga per portarne alla luce i crimini. Espandi ▽
Il 26 giugno 1996 la giornalista dublinese Veronica Guerin fu uccisa in un agguato da un killer, inviato dalle gang di spacciatori che infestavano la capitale irlandese e soggiogavano la sua gioventù. Questo fu il risultato dei reportage scottanti che la Guerin aveva scritto negli anni precedenti, adorata dai lettori, ostracizzata dai colleghi, inascoltata dal governo; il quale peraltro, una settimana dopo la sua morte, in una sessione straordinaria approvò una legge anti-droga che contribuì a sconfiggere i trafficanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia umana, la più bella. Eterna e piena di speranza come il Natale. Biografico, Irlanda, Canada2017. Durata 140 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Biopic di Charles Dickens che racconta come, giunto in un momento di crisi nella vita, come nella creatività, è riuscito a riscattarsi. Espandi ▽
Sei mesi dopo una trionfale tournée americana, Charles Dickens rientra a Londra dove lo attendono debiti e crisi creativa. Padre di una famiglia numerosa e figlio di un padre dissipatore, Charles è a caccia di denaro e di ispirazione. Illuminato all'improvviso dalle favole di una giovane domestica irlandese, decide di scrivere un racconto di Natale per l'ormai prossimo Natale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto stratiforme, adulto, anticonvenzionale della performer giamaicana, lontano dai clamori della disco anni ’80. Documentario, Gran Bretagna, Irlanda2017. Durata 116 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Selvaggia, spaventosa e androgina il documentario tratteggia il profilo di Grace Jones mostrandola come amante, figlia, madre, sorella e anche nonna. Espandi ▽
Né un biopic e nemmeno propriamente un film concerto, nonostante ospiti una dozzina di hit interpretate da Grace Jones sui palchi di tutto il mondo, da Slave to the Rhythm a Pull Up to the Bumper, fino alle più recenti, personali Hurricane e William's Blood. Piuttosto, un diario, un pedinamento autorizzato, la cui produzione ha abbracciato un arco temporale di circa dieci anni, riuscendo così ad avere accesso agli aspetti più privati della storia familiare della performer. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'allegoria nera dei nostri 'tempi moderni', senza facili soluzioni ma con un chiaro monito sul presente. Fantascienza, Irlanda, Belgio, Danimarca2019. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Una coppia rimane intrappolata in un surreale labirinto. Espandi ▽
Una coppia felice, in cerca di prima casa, visita una villetta guidata da un curioso agente immobiliare. I due si ritroveranno da soli nella casa, prigionieri di un quartiere costituito da una successione apparentemente infinita di abitazioni identiche, con un cielo fittizio e mai coperto da nubi. Un giorno in una scatola trovano un bebè, recapitato loro da mittenti misteriosi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo cerca di far di tutto pur di aiutare una madre costretta a gesti estremi nel disperato tentativo di salvare suo figlio, affetto da un male oscuro e incomprensibile. Espandi ▽
Dopo che un misterioso gruppo di individui irrompe nella casa di Laura e tenta di rapire suo figlio David di otto anni, i due fuggono dalla città in cerca di un posto sicuro. Ma subito dopo il fallito rapimento, David si ammala gravemente, soffrendo di psicosi e convulsioni sempre più frequenti. Seguendo il suo istinto materno per salvarlo, Laura compie atti indicibili per mantenerlo in vita, ma presto dovrà decidere fino a che punto è disposta a spingersi per salvare suo figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ken Loach va ad aprire una ferita suturata interrogandosi fortemente sulle ragioni degli uni e degli altri. Drammatico, Francia, Irlanda, Gran Bretagna2006. Durata 124 Minuti.
Nonostante L'Irlanda del Nord sa uscita dalla spirale del terrorismo, Ken Loach decide di riaprire una ferita ormai suturata. Espandi ▽
Nell'Irlanda dei primi del '900, contadini e operai si uniscono per opporsi all'esercito britannico sbarcato sull'isola per impedire ogni tentativo di rivendicazione dell'indipendenza.
Damien, che sta per partire per Londra per consolidare la sua professione di medico, decide di restare per lottare a fianco del fratello Teddy.
Lo scontro tra inglesi e irlandesi porterà alla firma di un trattato con gli inglesi. (Vietato ai minori di 14 anni)Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La scrittura non brilla, ma la strana coppia Milo Parker - Anke Engelke funziona sorprendentemente bene. Commedia, Austria, Germania, Irlanda2015. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La storia dell'undicenne Tom e di Hugo, fantasma rinvenuto in cantina che non solo è del tutto innocuo, ma ha anche un disperato bisogno d'aiuto. Espandi ▽
Tom Tomson non è mai stato un campione di coraggio e anche per questo è diventato lo zimbello di sua sorella maggiore e la preoccupazione dei suoi genitori. Costretto un giorno a scendere in cantina, scopre l'esistenza di un fantasmino verde e gelatinoso di nome Ghosty, fuggito dal suo maniero a causa di uno spirito malvagio. Superata la strizza grazie al nuovo amico, Tom bussa alla porta della scontrosa Hetty Cuminella, esperta acchiappafantasmi, ingiustamente licenziata dall' organizzazione segreta per cui lavorava e desiderosa di tornare in azione sul suo campo di battaglia preferito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia di innamorati che vive in Irlanda viene trascinata in una disputa familiare per le proprietà terriere. Espandi ▽
Nell'Irlanda rurale Anthony lavora sodo ma non riesce mai a soddisfare le esigenze del padre che vorrebbe lasciare la fattoria in eredità ad un lontano cugino. Rosemary invece fa parte della famiglia 'rivale' di Anthony ma tra i due c'è un sentimento che non conosce ostacoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nell'Irlanda del XIII secolo, un gruppo di monaci viaggia attraverso la campagna devastata dalla guerra. Espandi ▽
Nell'Irlanda del 1209, un remoto monastero sulla costa occidentale custodisce una preziosa e antica reliquia. Quando si presenta l'emissario papale frate Geraldus accompagnato da tre soldati a chiedere di fornire i preziosi resti per sostenere la Crociata, alcuni monaci sono costretti a partire per accompagnare lo scrigno fino a Roma. È l'inizio di un viaggio tra sconfinati e selvaggi paesaggi, tra segni soprannaturali da interpretare e presenze umane minacciose. Nel gruppo di pellegrini emergono le figure del giovane frate Diarmuid, che non si è mai mosso dal convento, e di un muto, che nella vita religiosa cerca di espiare una precedente condotta violenta. Il percorso è costellato di incontri pericolosi, tra guerre tribali in corso e l'avanzata dei Normanni che stanno conquistando l'isola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il sergente Gerry Boyle è un poliziotto di provincia irlandese con nessun interesse nel contrabbando internazionale di cocaina. Espandi ▽
Ufficiale di polizia in una cittadina della costa ovest d'Irlanda, il sergente Gerry Boyle ha diverse particolarità: un umorismo molto particolare, una particolare passione per le giovani prostitute, un'insofferenza particolarmente sviluppata verso i superiori che non conoscono la sua zona ma pensano di sapere tutto quando si tratta di sgominare i trafficanti di cocaina che sfruttano le fredde acque del Connemara per i loro truci traffici. Al suo arrivo nella contea di Galway, dunque, l'agente del FBI Wendell Everett non ha vita facile nel far coppia con Boyle, il quale fa insistentemente sfoggio di razzismo e disinteresse, ma più lavorano insieme e più deve ricredersi, tanto sul conto del partner che sul suo reale codice morale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'Irlanda protagonista di una classica revenge-story western dal sapore vagamente irredentista. Drammatico, Irlanda2018. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Durante la Grande Carestia, un ranger irlandese abbandona il suo incarico per tornare dalla sua famiglia. Espandi ▽
Martin Feeney, dopo aver combattuto da irlandese per la corona inglese in Afghanistan, fa ritorno in patria con un sogno: convincere la sua famiglia - madre, fratello, nipoti - a trasferirsi in America. Ma siamo nel 1847, l'anno nero della storia d'Irlanda, e ad accoglierlo trova un paese profondamente diverso da quello che ha lasciato. I raccolti di patate sono andati a male, la carestia ha piegato la popolazione, e quello che non ha fatto la fame l'hanno fatto la malattia, il freddo, la miseria. E gli inglesi. Ci mette poco, Martin, a rendersi conto che la corona inglese, per cui ha rischiato la vita in Medio Oriente, non ha alcuna pietà per gli irlandesi, considerati alla stregua di una razza inferiore: bestie da far lavorare, da convertire in cambio di un tozzo di pane, da addomesticare come fossero animali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il secondo viaggio del filosofo sloveno nell'inconscio della settima arte è più accessibile ma non meno vertiginoso. Documentario, Gran Bretagna, Irlanda2012. Durata 134 Minuti.
Una nuova riflessione intelligente e provocatoria sulla natura delle ideologie nella società contemporanea. Espandi ▽
"Ideologia": quasi una bestemmia, nei nostri tempi ingenuamente o colpevolmente laici. Ma davvero pensiamo di poter ancora definire "realtà" quella in cui viviamo? Non sarà piuttosto una "entità virtuale", manipolata dalle immagini dei media? L'esperta costruzione narrativa di Slavoj Zizek diventa in questo film decostruzione rivelatrice del "deserto del reale", provandoci spezzone dopo spezzone quanto la nostra percezione sia alterata dai messaggi subliminali sottostanti alle immagini. Convincente e istrionico, Zizek utilizza gli stessi mezzi contro cui ci ammonisce, demistificandoli. E a sei anni di distanza da The Pervert's Guide to Cinema, con questa nuova provocatoria guida sempre diretta da Sophie Fiennes, continua a riflettere sul ruolo che hanno il cinema e la televisione nella costruzione delle ideologie e torna a stravolgere il nostro sguardo sulla realtà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.